Prodotti in vendita
247 prodotti
247 prodotti
Ordina per:
ACORUS CALAMUS "VARIEGATUS"
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
Originario dell'India, l'Acorus Calamus "Variegatus" è una pianta acquatica versatile e altamente decorativa. Le sue lunghe foglie spadiformi, verdi con striature bianche, aggiungono un tocco di eleganza e freschezza ai giardini acquatici. Sebbene i suoi fiori siano piccoli spadici giallastri di scarso valore estetico, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Lunghe, spadiformi, verdi con striature bianche, perfette per valorizzare laghetti e specchi d'acqua.
- Fiori: Piccoli spadici giallastri, poco rilevanti dal punto di vista ornamentale.
- Utilizzo: Ottima per la fitodepurazione, migliorando la qualità dell'acqua.
- Esposizione: Pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Tra il quarto e quinto mese (aprile-maggio).
Con l'Acorus Calamus "Variegatus", arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta ornamentale che unisce bellezza e funzionalità.
ALBA "PLENISSIMA" – L’ELEGANZA DELLA PUREZZA
Fiore Rustico e Raffinato per Laghetti e Giardini Acquatici
Lasciati incantare dalla straordinaria bellezza dell’Alba "Plenissima", una varietà di ninfea con fiori maestosi a forma di coppa e una tonalità di bianco puro. Simbolo di raffinatezza e autenticità, questa varietà rustica è autoctona delle zone lacustri ed è perfetta per valorizzare laghetti, specchi d’acqua e giardini acquatici. Grazie alla sua elevata resistenza e alla sua capacità di adattarsi a diversi climi, rappresenta una scelta senza tempo per gli amanti del verde e della natura.
Caratteristiche:
✔ Fiori di grande impatto – Grandi petali candidi a forma di coppa, per un effetto elegante e sofisticato.
✔ Varietà estremamente rustica – Resistente e adatta a diversi ambienti acquatici, perfetta per ogni stagione.
✔ Origine autoctona – Proveniente dalle zone lacustri, simbolo di armonia naturale e autenticità.
Porta la bellezza senza tempo dell’Alba "Plenissima" nel tuo giardino e trasforma ogni spazio acquatico in un’oasi di serenità ed eleganza.
ALISMA PLANTAGO-AQUATICA
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
L'Alisma Plantago-Aquatica è una pianta acquatica robusta e versatile, nota per la sua struttura elegante e la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Il suo fusto, molto ramificato, forma una caratteristica struttura piramidale grazie ai rami disposti lateralmente a livelli diversi. Le foglie oblunghe e i piccoli fiorellini bianchi a tre petali, che sbocciano all’estremità dei rametti secondari, aggiungono un tocco delicato al paesaggio acquatico. Resistente alle forti correnti, questa pianta è anche utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita.
Caratteristiche:
- Aspetto Unico: Fusto ramificato a forma piramidale e foglie oblunghe eleganti.
- Fiori: Piccoli fiorellini bianchi a tre petali, che sbocciano in posizione terminale sui rami secondari.
- Utilizzo: Ideale per fitodepurazione e per ambienti acquatici con forti correnti.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Tra il quinto e il settimo mese (maggio-luglio).
Con l'Alisma Plantago-Aquatica, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce estetica e funzionalità, ideale per migliorare la qualità dell'acqua e decorare laghetti e corsi d'acqua.
ALMOST BLACK
(Slocum - 1993)
Almost Black è una ninfea affascinante e drammatica, nota per i suoi grandi fiori doppi a forma di coppa dal colore rosso cupo, che si intensifica progressivamente fino a diventare quasi nero il terzo giorno di apertura. Le punte dei petali, leggermente ricurve verso l’interno, aggiungono un tocco di eleganza. Delicatamente profumata, questa varietà è un capolavoro botanico, considerata la seconda ninfea più scura al mondo dopo la Black Princess.
Caratteristiche:
- Fiori Drammatici: Grandi, doppi, con un colore rosso cupo che evolve fino a un quasi nero intenso.
- Design Elegante: Petali con punte ricurve verso l’interno, che aggiungono raffinatezza al fiore.
- Profumo Delicato: Un leggero aroma naturale per un’esperienza sensoriale completa.
- Riconoscimento di Prestigio: La seconda varietà più scura al mondo dopo la famosa Black Princess.
- Adatta a Giardini Eleganti: Perfetta per chi desidera un elemento unico e suggestivo nel proprio giardino acquatico.
Con Almost Black, trasforma il tuo laghetto in uno spazio sofisticato e di grande impatto visivo, grazie a una ninfea che incarna eleganza e unicità.
AMABILIS
(Latour-Marliac - 1921)
Amabilis è una ninfea classica e raffinata, perfetta per arricchire giardini acquatici con eleganza e bellezza. I suoi enormi fiori emergenti, con petali appuntiti e leggermente retroflessi, presentano una delicata tonalità rosa chiaro al centro che sfuma verso il bianco sulle punte. Gli stami, di un vibrante arancione e giallo, aggiungono un tocco di luminosità e contrasto, rendendo questa varietà un capolavoro botanico.
Caratteristiche:
- Fiori Spettacolari: Enormi, emergenti, con petali appuntiti e una combinazione cromatica armoniosa di rosa e bianco.
- Dettaglio Unico: Stami arancioni e gialli che conferiscono un elegante contrasto cromatico.
- Design Elegante: Petali retroflessi per un aspetto raffinato e distintivo.
- Perfetta per Laghetti e Stagni: Ideale per creare un’atmosfera serena e armoniosa.
Con Amabilis, aggiungi al tuo giardino acquatico una ninfea che incarna eleganza e raffinatezza, perfetta per creare un impatto visivo straordinario.
APONOGETON DISTACHYUS
Eleganza e Profumo per Laghetti e Acquari
L'Aponogeton Distachyus, originaria del Capo di Buona Speranza, è una delle piante più affascinanti per acquari e laghetti. Le sue foglie ellittiche, in parte galleggianti e in parte sommerse, presentano un colore verde brillante, talvolta arricchito da sfumature porpora. I fiori, costituiti da due spighe opposte di un bianco candido con antere nere, si elevano elegantemente dall’acqua e diffondono un caratteristico profumo di mandorla, creando un'atmosfera unica e raffinata.
Caratteristiche:
- Foglie Ornamentali: Ellittiche, verdi brillanti, con affascinanti sfumature porpora.
- Fiori Profumati: Due spighe bianche con antere nere, che emanano un delicato aroma di mandorla.
- Adatta a Laghetti e Acquari: Perfetta per decorare specchi d’acqua sia in esterno che in interno.
- Esposizione: Predilige la mezz’ombra per una crescita ottimale.
- Profondità: Da 15 a 20 cm sotto il livello dell’acqua.
- Epoca di Fioritura: Fiorisce nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre.
Con l'Aponogeton Distachyus, arricchisci il tuo giardino acquatico o acquario con una pianta che unisce bellezza, profumo e versatilità, ideale per creare un ambiente raffinato e accogliente.
ARC-EN-CIEL
(Latour-Marliac - 1900)
Arc-en-Ciel è una ninfea elegante e unica, nota per i suoi fiori delicati e le foglie straordinariamente ornamentali. I fiori di media grandezza, con petali retroflessi, lunghi e stretti, cambiano colore nel tempo: da un delicato lilla pallido il primo giorno di apertura a un bianco puro nei giorni successivi. Le foglie, enormi e verde oliva, sono screziate di rosa, marrone e crema, creando un effetto decorativo spettacolare. Una scelta perfetta per chi cerca una varietà raffinata e versatile.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Di media grandezza, con petali lunghi e stretti che evolvono dal lilla pallidissimo al bianco.
- Foglie Straordinarie: Enormi, verde oliva con screziature rosa, marroni e crema, ideali per un tocco decorativo unico.
- Transizione Cromatica: I fiori cambiano colore nel tempo, creando un effetto dinamico e affascinante.
- Perfetta per Laghetti Decorativi: Ideale per aggiungere raffinatezza e bellezza naturale a specchi d’acqua.
Con Arc-en-Ciel, arricchisci il tuo giardino acquatico con una ninfea che combina eleganza, colori unici e un fascino senza tempo.
Astilbe bianca
L'Astilbe bianca è un'erbacea perenne e rustica, apprezzata per la sua eleganza e la bellezza dei suoi fiori. Le foglie, finemente incise, mostrano riflessi ramati quando sono giovani e assumono un colore verde scuro una volta adulte. I piccoli fiori bianchi si raccolgono in morbide pannocchie piumose che emergono al di sopra delle foglie, creando un effetto scenografico e delicato.
Informazioni sulla Pianta:
- Altezza: 60–90 cm in terreni umidi
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Esposizione: Può crescere in pieno sole, mezz'ombra o ombra, purché il terreno sia umido
Questa pianta è ideale per bordure e zone del giardino con condizioni di umidità, offrendo un tocco di raffinatezza anche in aree parzialmente ombreggiate o completamente ombreggiate.
Astilbe rosa
L'Astilbe rosa è un'erbacea perenne e rustica, molto apprezzata per la sua eleganza e la bellezza dei suoi fiori rosa. Le foglie, finemente incise, presentano riflessi ramati durante la giovinezza e assumono un colore verde scuro con la maturità. I piccoli fiori rosa si raccolgono in morbide pannocchie piumose che spiccano al di sopra della chioma fogliare, creando un effetto scenografico e delicato.
Informazioni sulla Pianta:
- Altezza: 60–90 cm in terreni umidi
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Esposizione: Adatta a pieno sole, mezz'ombra e ombra, purché il terreno rimanga umido
Questa pianta è ideale per bordure e aree del giardino con elevata umidità, offrendo un tocco di raffinatezza e colore anche in zone parzialmente o completamente ombreggiate.
Azolla caroliniana
Azolla caroliniana, poeticamente chiamata "muschio delle fate", è una mini-felce galleggiante caratterizzata da piccole pinnule carnose e bilobate, ricoperte da una fine peluria. Queste pinnule sono disposte sui due lati del fusto, in coppie opposte, e conferiscono alla pianta un aspetto delicato e quasi etereo. Nella tarda estate, i suoi corpi fogliosi tendono a virare verso tonalità rosse, aggiungendo un tocco di colore stagionale all'ambiente acquatico.
Questa felce è particolarmente adatta per acquari, dove può essere posizionata in zone ben illuminate. Grazie alla sua natura galleggiante, contribuisce a migliorare la qualità dell'acqua fornendo ombra e proteggendo da una luce solare eccessiva.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole, mezz'ombra
- Riproduzione: Al momento non disponibile
Azolla caroliniana si presta bene sia a laghetti naturali che a acquari, arricchendo l'ambiente con il suo aspetto unico e la sua capacità di galleggiare in superficie.
BACOPA CAROLINIANA
Pianta Acquatica Profumata e Fiorifera
La Bacopa Caroliniana è una pianta acquatica versatile e decorativa, ideale per laghetti, acquari e spazi acquatici in climi miti. I suoi fusti lassiretti o eretti presentano piccole foglie ovali e opposte, di colore verde chiaro che può tendere al rosso in pieno sole. Se strofinata, emana un caratteristico profumo di limone. Quando lasciata crescere sopra il pelo dell'acqua, questa pianta fiorisce abbondantemente, producendo graziosi fiorellini blu chiaro a cinque petali. Perfetta per aggiungere un tocco aromatico e floreale ai giardini acquatici.
Caratteristiche:
- Foglie Aromatiche: Ovali, di colore verde chiaro tendente al rosso in pieno sole, con un fresco profumo di limone se strofinate.
- Fiori Eleganti: Fiorellini blu chiaro a cinque petali, abbondanti quando la pianta supera il livello dell’acqua.
- Adatta a Laghetti e Acquari: Cresce bene in acquari e può svernare all’aperto in regioni a clima mite.
- Esposizione: Pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-40 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-15 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a settembre.
Con Bacopa Caroliniana, arricchisci il tuo spazio acquatico con una pianta che unisce bellezza, profumo e una fioritura continua, perfetta per creare un’atmosfera accogliente e naturale.
BRASENIA SCHREBERI
Pianta Acquatica Perenne con Proprietà Antibatteriche
La Brasenia Schreberi è una pianta acquatica perenne, rizomatosa e tappezzante, ideale per laghetti e specchi d’acqua. Le sue foglie peltate galleggianti, lungamente picciolate, presentano una pagina superiore verde brillante e una inferiore spesso color porpora, creando un affascinante contrasto cromatico. Produce delicati fiorellini singoli e ermafroditi, di colore porpora. Una caratteristica unica è la mucillagine protettiva che riveste le parti sommerse, con comprovate proprietà antibatteriche e anti-alghe. Pianta estremamente rustica, tollera anche leggere correnti.
Caratteristiche:
- Foglie Ornamentali: Peltate e galleggianti, verdi sopra e spesso porpora sotto, per un effetto decorativo unico.
- Fiori Eleganti: Singoli, ermafroditi, di un vivace colore porpora.
- Mucillagine Protettiva: Proprietà antibatteriche e anti-alghe, perfetta per migliorare la qualità dell’acqua.
- Rusticità: Resiste a climi rigidi e sopporta leggere correnti d'acqua.
- Esposizione: Predilige sole pieno o mezz’ombra.
- Profondità: Da 10 a 30 cm sotto il livello dell'acqua.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a ottobre.
Con la Brasenia Schreberi, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce bellezza, funzionalità e resistenza, ideale per creare un ambiente sano e armonioso.
BUTOMUS UMBELLATUS (Giunco Fiorito)
Eleganza e Delicatezza per Laghetti e Specchi d’Acqua
Il Butomus Umbellatus, noto come Giunco Fiorito, è una pianta acquatica raffinata, ideale per decorare laghetti e corsi d’acqua. Le sue lunghe foglie leggermente attorcigliate, di un elegante color porpora da giovani e verde brillante da adulte, circondano il fusto fiorifero eretto, aggiungendo grazia e struttura al paesaggio. I fiori rosa, a tre petali, si raggruppano in splendide infiorescenze ad ombrella, con 20-30 fiori che sbocciano nei mesi estivi.
Caratteristiche:
- Foglie Ornamentali: Lunghe, attorcigliate, porpora da giovani e verdi da adulte, per un tocco decorativo unico.
- Fiori Graziosi: Rosa, a tre petali, raggruppati in ombrelle eleganti da 20-30 fiori.
- Adatta a Laghetti e Corsi d’Acqua: Perfetta per specchi d'acqua decorativi e per zone umide.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-100 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto.
Con il Butomus Umbellatus, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce eleganza, colore e una presenza floreale incantevole durante l’estate.
CALLA PALUSTRIS (Zantedeschia aethiopica)
Eleganza Acquatica con Foglie Cuoriformi e Bacche Decorative
La Calla Palustris, conosciuta anche come Zantedeschia aethiopica, è una pianta acquatica dal fascino classico e decorativo. I suoi rizomi striscianti sostengono foglie cuoriformi, lisce e di un verde lucente, che aggiungono grazia e freschezza ai giardini acquatici. L’infiorescenza a spadice, bianca all’interno e verde all’esterno, si distingue per la sua bellezza discreta. In tarda estate, questa pianta produce bacche rosso vivo, che offrono un ulteriore elemento ornamentale. La Calla Palustris fiorisce ogni due anni, rendendola una varietà particolare e preziosa.
Caratteristiche:
- Foglie Eleganti: Cuoriformi, lisce e di un verde brillante, perfette per creare un’atmosfera raffinata.
- Infiorescenze Distintive: Spadici bianchi all’interno e verdi all’esterno.
- Frutti Ornamentali: Bacche rosso vivo che maturano in tarda estate, aggiungendo un tocco di colore.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Ideale per decorare specchi d'acqua e aree con elevata umidità.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 15-20 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto (ogni due anni).
Callitriche verna (Erba gamberaia)
La Callitriche verna è una pianta perenne caratterizzata da foglioline che assumono due forme differenti:
- Le foglie emerse o galleggianti hanno una forma stellina.
- Le foglie sommerse sono più lineari e terminano a punta.
I piccoli fiori sbocciano all'ascella delle foglie. La pianta vive in colonie in acque fredde e correnti, prediligendo posizioni parzialmente ombreggiate. Non sopporta profondità maggiori di 20 cm e continua a crescere anche durante l'inverno. Grazie alla sua adattabilità, è adatta anche per acquari.
In riproduzione:
- Al momento non disponibile.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Giugno
CALTHA PALUSTRIS (Farfarugio)
Pianta Acquatica Storica e Decorativa
La Caltha Palustris, conosciuta anche come Farfarugio, è una pianta erbacea perenne e rustica, originaria dell’Era Glaciale. Le sue foglie cordato-reniformi, verde scuro e con margini dentati, aggiungono una nota di eleganza naturale. I suoi fiori, di un vivace giallo oro con sei petali, sono tra i primi a sbocciare in primavera e rimangono aperti per molte settimane. I fusti striscianti rendono questa pianta ideale per coprire bordi antiestetici di laghetti e specchi d’acqua.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Cordato-reniformi, verde scuro e dentate, perfette per un tocco naturale ed elegante.
- Fiori Precoce e Prolungata: Giallo oro a sei petali, tra i primi della primavera, con fioritura duratura.
- Fusti Striscianti: Ideali per nascondere bordi antiestetici e creare un aspetto armonioso.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Ideale per specchi d’acqua di qualsiasi dimensione.
- Esposizione: Predilige pieno sole per una crescita rigogliosa.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 15-20 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da aprile a luglio.
Con la Caltha Palustris, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce tradizione storica, bellezza e praticità.
CAREX NIGRA
Pianta Acquatica per Fitodepurazione e Decorazione
La Carex Nigra è una pianta acquatica perenne, apprezzata sia per il suo valore estetico sia per la sua capacità di fitodepurazione. Questa pianta è in grado di assorbire efficacemente le sostanze inquinanti disciolte nell’acqua, contribuendo a mantenere l’ambiente sano e pulito. Le lunghe foglie erette, sottili e taglienti, conferiscono un aspetto architettonico, mentre i fiori, disposti in spighe cilindriche compatte, presentano un colore bruno se maschili e verde chiaro se femminili.
Caratteristiche:
- Fitodepurazione Efficiente: Ideale per migliorare la qualità dell’acqua grazie alla capacità di assorbire sostanze inquinanti.
- Foglie Eleganti: Lunghe, erette e taglienti, con un aspetto ornamentale moderno.
- Fiori in Contrasto: Spighe cilindriche compatte, brune (maschili) o verde chiaro (femminili).
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Perfetta per specchi d'acqua decorativi o funzionali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: Fino a 60 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da aprile a luglio.
Con la Carex Nigra, arricchisci il tuo laghetto con una pianta che unisce estetica, funzionalità e un elevato potere depurativo.
CAREX PENDULA
Pianta Rustica per Fitodepurazione e Consolidamento Rive
La Carex Pendula è una pianta acquatica perenne e rustica, ideale per decorare laghetti e consolidare rive. Le sue foglie lineari, acuminate e ricurve verso il basso, creano un effetto elegante e naturale. Gli steli, più alti delle foglie, portano spighe cilindriche che ospitano fiori sia maschili che femminili, contribuendo al suo fascino ornamentale. Grazie alla sua robustezza, questa varietà è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione e per prevenire l’erosione delle rive.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Lineari, acuminate e ricurve verso il basso, per un aspetto armonioso.
- Fiori in Spighe: Steli alti con spighe cilindriche contenenti fiori maschili e femminili.
- Funzione Pratica: Perfetta per consolidare le rive e migliorare la qualità dell’acqua grazie alla fitodepurazione.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Ideale per spazi decorativi e funzionali.
- Esposizione: Cresce bene in pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 100-120 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da aprile a maggio.
Con la Carex Pendula, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, resistenza e funzionalità, ideale per un ambiente sano e stabile.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.