Vasi & Accessori in vendita
10 prodotti
10 prodotti
Ordina per:
a lento rilascio da gr 5,00 8-9 mesi
+MICROELEMENTI ESSENZIALI
Speciale concime in comode pastiglie a lento rilascio per piante da laghetto ed acquatiche, come ninfee, palustri, fiori di loto ed ossigenanti.
I vantaggi che si hanno utilizzando questo fertilizzante:
lento rilascio del fertilizzante e dei microelementi contenuti;
rilascio prolungato per 8-9 mesi, solo due concimazioni all'anno;
con microelementi per aumentare la salute e i colori delle piante;
semplice da utilizzare;
non influisce sull'acidità (ph) o durezza (dh) dell'acqua;
sicuro con pesci ed invertebrati;
nessuna formazione di antiestetiche alghe dovute al rilascio di fosfati e nitari;
USO NEL LAGHETTO:
per un risultato ottimale le pastiglie devono essere utilizzate all'inizio della primavera ed in estate in modo da aiutare la pianta sia nella ripresa vegetativa che durante la fioritura;
inserire 2-3 pastiglie per pianta a circa 2-3 cm di profondità; per vasi più grandi o piante radicate direttamente sul fondo aumentare la dose in modo proporzionale. Le pastiglie vanno inserite il più possibile vicino alla base della pianta;
valido anche per piante palustri radicate in piena terra.
DURATA PROGRAMMATA
Le pastiglie OSMOCOTE TABLET sono formate da granuli di concime super solubile confettati con una resina organica biodegradabile e naturale. la membrana garantisce infatti la durata presabilita e la continua cessione giornaliera degli elementi nutritivi. La temperatura dell'acqua è l'unico fattore che influenza la velocità di cessione e la conseguente durata delle pastiglie. La quantità ceduta di elementi aumenta secondo i fabbisogni della pianta man mano che la temperatura cresce. La cessione giornaliera non è influenzata dall'acidità (ph), durezza (gh), attività microbiologica, volume d'acqua.
Arresta alghe filamentose:
Speed K-Femanga arresta il proliferare delle fastidiose alghe filamentose e ne previene la riproduzione. E' completamente innoquo per uomini, pesci, piante e batteri del filtro.
SpeedK agisce sulla struttura di calcio delle alghe che perdono la loro stabilità e cominciano a dissolversi. Il resto è fatto dai filtri. Per avere un laghetto privo di alghe filamentose per tutto l'anno ripetere il trattamento una volta al mese.
Con 2,5 Kg di prodotto si trattano 75.000 litri d'acqua.
Telo Cidac/carlisle/firestone EPDM 1 mm goffrato
geomembrana goffrata in Gomma certificata per acqua potabile con 30 anni di garanzia, di marca CIDAC HIDROSTAN:
• Resistente ai raggi UV e all'ozono;
• Resistente all'allungamento fino al 350%; • Resistente alle temperature da -40° fino a +150°, shock fino a 250°;
• Peso: 1,1 ÷ 1,2 kg/m²;
• Ritarda i principi di incendio;
• Riciclabile ed Ecologico: non rilascia sostanze;
• Certificato per acqua potabile. Nella scheda tecnica sono compresi: ciclo di vita stimato in 50 anni, dichiarazione di performance, garanzia, certificazione CE, certificazione Drinking Water, resistenze al fuoco.
La sua composizione lo rende chimicamente stabile, con una resistenza imbattibile ai raggi UV, all'ozono, alle temperature, alle sostanze chimiche ed all'invecchiamento. L'EPDM sotto allungamento non ha un punto di snervamento e si allunga fino al 300%.
Può essere teso in tutte le direzioni allo stesso tempo e non è soggetto a rottura in seguito a tensione.
L'EPDM rimane flessibile anche a temperature estreme, consentendone l'installazione in qualsiasi periodo dell'anno e nelle diverse condizioni climatiche.
Oase Teli per laghetto in PVC
Si adatta a ogni laghetto e sigilla in modo sicuro.
I teli per laghetti in PVC possono essere incollati o saldati facilmente e sono ideali per realizzare laghetti di forme personalizzate. Il materiale è resistente al freddo, al calore e ai raggi UV e compatibile con i pesci.
Facile da incollare o saldare con gli accessori per teli in PVC di OASE
Ideale per realizzare laghetti da giardino con forme personalizzate, taglio facile con le forbici.
Sigilla il laghetto in modo sicuro
Area palustre e area piante integrata
Con zone di diverse profondità, per un ampio spettro di flora e fauna
Un arricchimento per giardini progettati in modo naturale
Caratteristica
SEMPLICE: L'installazione di pompe nella vasca per laghetto avviene facilmente
ZONE DI PROFONDITÀ: Con zone di diverse profondità, per un ampio spettro di flora e fauna
INTEGRATE: Area palustre e area piante
PREFORMATE: Vasche in plastica in forme organiche per un aspetto naturale fino a 1 m3
DATI TECNICI(1000LT)
Dimensioni (L x L x H) m 2,40 x 1,40 x 0,62
Peso netto kg 19,00
Garanzia * Anni 15
Volume in litri l 1000
DATI TECNICI(750LT)
Dimensioni (L x L x H) m 2,10 x 1,40 x 0,60
Peso netto kg 15,20
Garanzia * Anni 15
Volume in litri l 750
DATI TECNICI(250LT)
Dimensioni (L x L x H) m 1,35 x 0,92 x 0,54
Peso netto kg 3,50
Garanzia * Anni 15
Volume in litri l 250
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.