Prodotti in vendita
247 prodotti
247 prodotti
Ordina per:
Titan
La varietà "Titan" si distingue per la sua abbondante fioritura di fiori color rosso porpora, che creano uno splendido accento di colore nel giardino.
Caratteristiche principali:
- Fiori: Abbondanti e di un intenso colore rosso porpora, offrono un impatto visivo straordinario e aggiungono vivacità e ricchezza cromatica all'ambiente.
- Foglie: Le foglie presentano diffuse sfumature di porpora, che completano l'aspetto maestoso dei fiori e contribuiscono a un effetto decorativo armonioso.
- Steli: Gli steli della pianta sono fortemente eliotropici, ossia hanno la capacità di seguire il movimento del sole nel cielo. Questa caratteristica li rende particolarmente dinamici, con i fiori che si orientano verso la luce per massimizzare la fotosintesi e mantenere una posizione illuminata.
Effetto complessivo: "Titán" offre un'esperienza visiva mozzafiato grazie ai suoi fiori porpora vividi e alla tonalità delle foglie, oltre ad adattarsi armoniosamente all'ambiente circostante. Gli steli eliotropici aggiungono un elemento interattivo e vivo, rendendo questa pianta un'aggiunta spettacolare per giardini soleggiati e spazi esterni che beneficiano di piena esposizione solare.
Fiore di Loto Raffinato con Petali Bianchi e Sfumature Rosa Fucsia
Il Nelumbo Yan Xinzhuang è una rara e affascinante cultivar cinese di fiore di loto, caratterizzata da spettacolari fiori doppi che ricordano la delicatezza delle peonie. I suoi petali bianchi alla base si sfumano elegantemente di rosa fucsia verso le punte, creando un effetto cromatico raffinato e vibrante.
Perfetto per laghetti e giardini acquatici, questo loto rappresenta un simbolo di purezza ed equilibrio, unendo tradizione e bellezza esotica.
Caratteristiche Distintive:
✔ Fioritura Elegante – Fiori doppi simili a peonie, con una delicata sfumatura dal bianco al rosa fucsia.
✔ Boccioli Sferici – Perfettamente arrotondati, anticipano una fioritura spettacolare.
✔ Foglie Ornamentali – Ampie, di colore verde scuro, per un effetto scenico naturale.
✔ Ideale per Laghetti e Giardini Zen – Perfetto per creare un’atmosfera raffinata e rilassante.
🌿 Con il Nelumbo Yan Xinzhuang, trasforma il tuo giardino acquatico in un’oasi di eleganza e armonia, ispirata alla bellezza senza tempo dell’Oriente.
FIRE CREST
(1930)
Fire Crest è una ninfea unica e affascinante, caratterizzata da fiori emergenti di media grandezza con un elegante colore rosa lavanda che si intensifica progressivamente con il tempo. I fiori iniziano a forma di coppa e, nei successivi cicli di fioritura, si trasformano in una forma stellata, donando dinamismo e varietà al tuo laghetto. Gli stami rossi e il delicato profumo completano il fascino di questa straordinaria varietà.
Caratteristiche:
- Fiori Dinamici: Di media grandezza, con una transizione cromatica dal rosa lavanda a tonalità più scure.
- Forma in Evoluzione: I primi fiori sono a forma di coppa, mentre quelli successivi diventano stellati.
- Stami Rosso Intenso: Un contrasto vibrante con i petali che aggiunge eleganza.
- Leggermente Profumata: Una fragranza delicata che arricchisce l’atmosfera del giardino.
- Adatta a Laghetti Decorativi: Perfetta per creare un impatto visivo raffinato e dinamico.
Con Fire Crest, porta nel tuo giardino acquatico una ninfea che unisce colore, profumo e un fascino in continua trasformazione.
GLYCERIA MAXIMA VARIEGATA
Glyceria maxima variegata è una pianta acquatica ornamentale dalle foglie lineari e flessibili, attraversate da striature di bianco, verde e giallo, che in primavera e autunno assumono persino delicate sfumature rosate. L’infiorescenza a spadice, composta da minuscoli fiori giallastri, completa il suo aspetto decorativo, rendendola ideale per aggiungere un tocco di colore e movimento a bordi di laghetti e zone umide.
Caratteristiche Principali
- Fogliame Variegato: Striature di bianco, verde e giallo, con eleganti venature rosa in primavera e autunno.
- Portamento Arcuato: Foglie lineari e flessibili che creano un effetto fluido e armonioso.
- Infiorescenze Giallastre: Piccoli fiori in spadice che arricchiscono la pianta con un lieve accento decorativo.
- Adatta a Diverse Esposizioni: Cresce bene in pieno sole o mezz’ombra, offrendo versatilità in giardino.
Informazioni di Coltivazione
- Fioritura: Da marzo (III) ad aprile (IV).
- Altezza: 30-60 cm in terreno umido.
- Profondità di Impianto: 0-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Glyceria maxima variegata per donare vivacità al tuo spazio acquatico: un tocco cromatico unico, un portamento morbido e una fioritura discreta che valorizzerà bordure e specchi d’acqua di diverse dimensioni.
Hemerocallis fulva
Hemerocallis fulva è un'herbacea perenne rustica caratterizzata da foglie nastriformi, di un verde chiaro, arcuate e raccolte in ciuffi. I suoi grandi fiori arancione scuro, simili a quelli dei gigli, sono particolarmente vistosi durante la fioritura. Dopo il periodo fiorale, è consigliabile tagliare i fusti a livello del terreno per favorire la rigenerazione della pianta e mantenere un aspetto ordinato.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Altezza in terreno umido: circa 100 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e a diverse condizioni di luce, rendendola ideale per giardini, bordure o zone dove è richiesta una fioritura estiva di grande impatto visivo.
Hibiscus coccineus
L'Hibiscus coccineus è un'erbacea perenne originaria della Cina e del Giappone, nota per la sua maestosa presenza. La pianta presenta grandi foglie palmate e ruvide: quando sono giovani assumono una colorazione rosastra, mentre, una volta mature, diventano di un verde scuro. Anche i lunghi fusti e i piccioli mostrano tonalità rossastre che aggiungono calore al fogliame. La particolarità di questa specie sono i suoi enormi fiori rossi solitari, composti da cinque petali, che emergono in modo spettacolare e attirano l'attenzione.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Agosto - Settembre
- Altezza in terreno umido: 150–200 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e sole diretto, producendo fioriture di grande effetto che arricchiscono i giardini con il loro vivace colore.
Hibiscus moscheutos (Varietà bianca, rosa e rossa)
L'Hibiscus moscheutos è un'erbacea perenne di origine americana, molto ornamentale e spesso piantata in gruppi per creare effetti scenografici. Dalla base legnosa emergono lunghi steli che sostengono foglie ovato-lanceolate. I suoi bellissimi fiori imbutiformi, composti da cinque petali e larghi fino a 20 cm, possono presentarsi in diverse varianti cromatiche:
- Fiori bianchi con gola rossa
- Fiori rosa con gola rossa
- Fiori completamente rossi
I fiori hanno una particolare tendenza a ruotare seguendo il movimento del sole, massimizzandone l'esposizione e l'effetto visivo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Luglio - Agosto
- Altezza in terreno umido: 80–150 cm
Questa pianta è ideale per giardini umidi o zone vicino a corsi d'acqua dove può beneficiare di terreni ricchi e ben drenati, offrendo fioriture grandi e spettacolari che attirano l'attenzione durante i mesi estivi.
HIPPURIS VULGARIS
Hippuris vulgaris è un’erbacea perenne dal fascino unico, perfetta per donare un tocco di originalità a bordi di laghetti e giardini acquatici. Il suo portamento, che ricorda un piccolo abete, è dato dal fusto eretto e dalle foglie verticillate di un intenso verde scuro. I fiorellini verdastri, pur essendo discreti, completano l’aspetto naturale e armonioso di questa pianta acquatica.
Caratteristiche Principali
- Aspetto Ornamentale: Il portamento “a piccolo abete” la rende una scelta accattivante per laghetti e vasche.
- Foglie Verticillate: Di colore verde scuro, disposte in cerchio intorno al fusto, creano un effetto geometrico e raffinato.
- Fioritura Discreta: Piccoli fiorellini verdastri da marzo (III) ad aprile (IV), per un tocco di delicata naturalità.
- Esposizione: Si adatta bene a pieno sole o mezz’ombra, offrendo versatilità in diversi contesti.
Informazioni di Coltivazione
- Periodo di Fioritura: Da marzo (III) ad aprile (IV).
- Altezza della Vegetazione: 20-30 cm al di sopra del livello dell’acqua.
- Profondità di Impianto: 2-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Hippuris vulgaris per conferire al tuo giardino acquatico un tocco di verde intenso e un portamento inconfondibile, trasformando ogni specchio d’acqua in un angolo di naturale eleganza.
Hosta 'Guacamole'
La Hosta 'Guacamole' è un'erbacea perenne tappezzante di rapido accrescimento, che può raggiungere un metro di diametro grazie al suo notevole vigore. Le sue magnifiche foglie, a forma di cuore e lucide, sono di un verde chiaro con margini scuri. Esposte al sole, tendono a sviluppare tonalità dorate, aggiungendo un tocco di calore e luminosità al giardino. In estate, la pianta produce profumatissimi fiori imbutiformi di colore lilla chiaro, portati da alti scapi che si ergono sopra il fogliame.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Adatta a pieno sole, mezz'ombra e ombra, purché il terreno rimanga umido
- Fioritura: Luglio - Agosto
- Altezza in terreno umido: circa 40 cm
Questa Hosta è ideale per bordure ombreggiate o parzialmente soleggiate in giardini umidi, dove il suo fogliame ornamentale e i fiori profumati contribuiscono a creare un ambiente suggestivo e accogliente.
Hosta sieboldiana "Elegans"
L'Hosta sieboldiana "Elegans" è un'erbacea perenne rustica originaria del Giappone, nota per il suo aspetto ornamentale e la sua rapida crescita. Presenta splendide foglie cuoriformi con nervature evidenti; il loro colore glauco si intensifica in condizioni di ombra, conferendo profondità e interesse visivo. I bianchi fiori imbutiformi si raccolgono in racemi e sono portati da lunghi steli che si elevano ben al di sopra del fogliame, aggiungendo un elemento drammatico durante il periodo di fioritura. Questa pianta è tappezzante e si espande rapidamente, rendendola ideale per coprire ampie aree in giardino.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Predilige mezz'ombra e ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: circa 50 cm
Questa Hosta è ideale per zone del giardino meno soleggiate, dove può prosperare grazie alla sua tolleranza all'ombra, offrendo un fogliame decorativo e fiori eleganti che emergono sopra le foglie.
HOUTTUYNIA CORDATA
Erbacea perenne, rustica e tappezzante. Ha fusti ramificati rosso vivo e foglie cuoriformi verde scuro, rossastre inferiormente, che profumano di arancia se strofinate. I fiori bianchi a quattro petali sono riuniti in capolini conici. Pianta invadente. Cresce anche nei terreni umidi. Informazioni Pianta: Pieno Sole, Mezz'ombra, Fioritura: VII-IX altezza della vegetazione sopra il livello dell’acquaprofondità sotto il livello dell'acqua: 30-50 cm0-5 cm
HOUTTUYNIA CORDATA
Pianta Acquatica Ornamentale e Tappezzante
La Houttuynia Cordata è un’erbacea perenne rustica e tappezzante, ideale per decorare giardini acquatici e terreni umidi. I suoi fusti ramificati di un vibrante rosso vivo sostengono foglie cuoriformi verde scuro, con una sfumatura rossastra sulla pagina inferiore. Se strofinate, le foglie emanano un delizioso profumo di arancia. I fiori, bianchi e delicati, con quattro petali, sono riuniti in capolini conici che aggiungono un tocco di grazia. Questa pianta è nota per la sua crescita vigorosa e talvolta invadente, perfetta per coprire grandi aree con facilità.
Caratteristiche:
- Foglie Profumate: Cuoriformi, verde scuro con sfumature rossastre e un piacevole aroma di arancia.
- Fiori Eleganti: Bianchi, a quattro petali, riuniti in capolini conici.
- Crescita Vigorosa: Tappezzante e rustica, perfetta per coprire ampie superfici.
- Adatta a Terreni Umidi e Laghetti: Cresce sia in acqua poco profonda che su suoli umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 30-50 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 0-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a settembre.
Con la Houttuynia Cordata, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce estetica, profumo e praticità, ideale per creare un ambiente vivace e profumato.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.