Piante Ossigenanti in vendita
Purezza e Benessere per il Tuo Ecosistema Acquatico
Le piante ossigenanti sono indispensabili per laghetti, stagni e acquari, migliorando la qualità dell’acqua in modo naturale. Crescendo completamente sommerse, assorbono i nutrienti in eccesso e rilasciano ossigeno, mantenendo l’ambiente acquatico sano ed equilibrato.
Oltre alla loro funzione purificatrice, le piante ossigenanti svolgono un ruolo essenziale:
-
Producono ossigeno, migliorando la vita di pesci e altri organismi acquatici.
-
Contrastano la crescita delle alghe, riducendo l’eccesso di sostanze nutritive nell’acqua.
-
Creano rifugi naturali, offrendo protezione e spazi di riproduzione alla fauna acquatica.
Facili da coltivare, non necessitano di substrato e si adattano a diverse condizioni. Per uno sviluppo ottimale, basta garantire luce adeguata, acqua pulita e una potatura periodica. Perfette per un ambiente acquatico limpido e rigoglioso!
6 prodotti
6 prodotti
Ordina per:
Eloidea canadensis
Descrizione: Eloidea canadensis è una pianta acquatica sommersa, rustica e di facile gestione. Presenta foglie oblunghe di un verde scuro, riunite in verticilli lungo i fusti. In prossimità del periodo di fioritura, spuntano piccoli fiori di colore lavanda o rosa-porpora, che aggiungono un tocco di colore all'ambiente acquatico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Agosto - Settembre
Questa pianta è adatta per laghetti e acquari, contribuendo a migliorare l'estetica subacquea e fornendo rifugio per la fauna acquatica.
Utricularia vulgaris (Erba vescica)
Utricularia vulgaris è una pianta acquatica con foglie bipennate, simili a capelli, dotate sulla loro superficie inferiore di piccole vescicole trasparenti chiamate utricole. Queste strutture hanno una duplice funzione:
- Cattura degli insetti: Le utricole intrappolano piccoli insetti, fornendo ulteriore nutrimento alla pianta.
- Galleggiamento: Durante la fase di fioritura, le utricole si riempiono d'aria, contribuendo al galleggiamento della pianta e facendola emergere dalla superficie dell'acqua.
L'infiorescenza di Utricularia vulgaris è costituita da un racemo di fiori di colore giallo-oro che sbocciano da giugno ad agosto, arricchendo l'ambiente acquatico con delicati tocchi di colore.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Agosto
Myriophyllum proserpinacoides
Myriophyllum proserpinacoides è una pianta caratterizzata da foglie verticillate a cinque per nodo, di un verde brillante e dal delicato aspetto piumoso. Questa graziosissima pianta non va considerata soltanto come un’acquatica: ama infatti emergere dall’acqua e arrampicarsi sulle rive, offrendo un notevole valore ornamentale sia in ambiente sommerso che lungo le sponde.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Settembre
Myriophyllum alterniflorum
Myriophyllum alterniflorum è una pianta erbacea acquatica caratterizzata da un colore verde-brunastro. Le sue foglie sono bipennate e si raggruppano in verticilli di quattro per nodo lungo i fusti, conferendo alla pianta un aspetto particolarmente decorativo e strutturato.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Agosto - Settembre
Questa specie è adatta per ambienti acquatici come laghetti e acquari, contribuendo alla bellezza subacquea e fornendo habitat per la fauna acquatica.
Ceratophyllum demersum (Coda di volpe)
La Ceratophyllum demersum, comunemente nota come Coda di volpe, è una pianta erbacea galleggiante caratterizzata da fusti molto ramificati e foglie laciniate, riunite in verticilli. Questa specie è particolarmente adatta per acquari ad acqua fredda, dove contribuisce all'ossigenazione dell'acqua e fornisce rifugio per piccoli organismi acquatici.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
Callitriche verna (Erba gamberaia)
La Callitriche verna è una pianta perenne caratterizzata da foglioline che assumono due forme differenti:
- Le foglie emerse o galleggianti hanno una forma stellina.
- Le foglie sommerse sono più lineari e terminano a punta.
I piccoli fiori sbocciano all'ascella delle foglie. La pianta vive in colonie in acque fredde e correnti, prediligendo posizioni parzialmente ombreggiate. Non sopporta profondità maggiori di 20 cm e continua a crescere anche durante l'inverno. Grazie alla sua adattabilità, è adatta anche per acquari.
In riproduzione:
- Al momento non disponibile.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Giugno
Domande frequenti Piante Ossigenanti
Le piante ossigenanti sono specie acquatiche che rilasciano ossigeno nell'acqua, essenziali per la salute di laghetti e acquari.
Le migliori piante da laghetto ossigenanti includono il ceratofillo, l’elodea e il millefoglio d'acqua, ideali per mantenere l'acqua pulita e ossigenata.
Sì, esistono piante ossigenanti da acquario come l’elodea e il muschio di giava, che migliorano la qualità dell'acqua e offrono rifugi per i pesci.
Oltre a ossigenare l'acqua, le piante ossigenanti limitano la crescita delle alghe e favoriscono un ecosistema equilibrato.
Benefici delle piante ossigenanti
Le piante ossigenanti offrono numerosi benefici per il tuo laghetto o acquario, migliorandone sia la salute che l’estetica.
Ecco i principali vantaggi:
- Ossigenazione dell’acqua: Aumentano il livello di ossigeno, essenziale per pesci e altre forme di vita acquatica.
- Riduzione delle alghe: Assorbono nutrienti in eccesso, prevenendo la crescita di alghe indesiderate.
- Miglioramento della qualità dell'acqua: Filtrano naturalmente l’acqua, mantenendola limpida e bilanciata.
- Habitat per la fauna acquatica: Offrono riparo e zone di deposizione per pesci e piccoli organismi.
- Adattabilità: Ideali sia per laghetti che per acquari, con specie come l’elodea e il ceratofillo che si adattano facilmente a diversi ambienti.

Piante ossigenanti da acquario: salute e equilibrio per il tuo ecosistema
Le piante ossigenanti da acquario sono indispensabili per garantire un ecosistema sano e bilanciato.
Queste piante, come l’elodea e il muschio di giava, non solo rilasciano ossigeno essenziale per i pesci, ma filtrano anche l’acqua, mantenendola limpida e priva di impurità.
Scegli tra la nostra selezione di piante ossigenanti da acquario, perfette per migliorare la qualità dell’acqua e offrire riparo ai tuoi pesci e altri organismi acquatici. Trasforma il tuo acquario in un ambiente armonioso e vitale.