Prodotti in vendita
247 prodotti
247 prodotti
Ordina per:
CAREX RIPARIA
Pianta Acquatica Rustica per Fitodepurazione e Rive Allagate
La Carex Riparia è un’erbacea perenne rustica, perfetta per decorare e proteggere rive e laghetti. Le sue foglie lineari, di un verde chiaro e rivolte verso il basso, formano grossi cespi, creando un effetto naturale e ornamentale. Le infiorescenze a spiga aggiungono un ulteriore tocco decorativo. Utilizzata per la fitodepurazione, questa pianta è ideale per consolidare rive soggette a periodiche inondazioni, contribuendo alla stabilità e alla salute dell’ambiente acquatico.
Caratteristiche:
- Foglie Ornamentali: Lineari, verde chiaro e rivolte verso il basso, che formano cespi robusti.
- Infiorescenze a Spiga: Eleganti e discrete, aggiungono un dettaglio decorativo.
- Fitodepurazione e Stabilizzazione: Ottima per migliorare la qualità dell'acqua e consolidare rive allagate.
- Rusticità: Resistente e adatta a climi rigidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 90-120 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da aprile a maggio.
Con la Carex Riparia, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che combina bellezza, resistenza e funzionalità, ideale per creare un ambiente armonioso e sostenibile.
Ceratophyllum demersum (Coda di volpe)
La Ceratophyllum demersum, comunemente nota come Coda di volpe, è una pianta erbacea galleggiante caratterizzata da fusti molto ramificati e foglie laciniate, riunite in verticilli. Questa specie è particolarmente adatta per acquari ad acqua fredda, dove contribuisce all'ossigenazione dell'acqua e fornisce rifugio per piccoli organismi acquatici.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
ELEOCHARIS PALUSTRIS
Eleocharis palustris è una graziosa pianta palustre, perfetta per aggiungere un tocco naturale e delicato ai bordi del tuo specchio d’acqua. I suoi steli cilindrici, eretti e spugnosi, avvolti alla base da una guaina bruna, terminano con una piccola spighetta brunastra che compare durante la stagione estiva.
Caratteristiche Principali
- Erbetta Palustre Elegante: Steli sottili, di aspetto morbido ma resistenti, ideali per creare movimenti e giochi di luce vicino all’acqua.
- Spighetta Bruna: Piccola infiorescenza che sboccia da aprile (IV) a settembre (IX), aggiungendo un leggero tocco di colore.
- Portamento Verticale: Perfetto per dare slancio e verticalità alle zone umide del giardino.
- Ideale in Pieno Sole: Cresce con vigore e mantiene un aspetto sano e compatto se posizionata in luoghi ben illuminati.
Informazioni di Coltivazione
- Fioritura: Da aprile (IV) a settembre (IX).
- Altezza della Vegetazione: 40-60 cm al di sopra del livello dell’acqua.
- Profondità di Impianto: 2-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Eleocharis palustris per donare un aspetto fresco e naturale al tuo specchio d’acqua: una pianta versatile e raffinata, capace di arricchire il giardino con la sua grazia discreta e il tocco delicato delle sue spighette brune.
Eloidea canadensis
Descrizione: Eloidea canadensis è una pianta acquatica sommersa, rustica e di facile gestione. Presenta foglie oblunghe di un verde scuro, riunite in verticilli lungo i fusti. In prossimità del periodo di fioritura, spuntano piccoli fiori di colore lavanda o rosa-porpora, che aggiungono un tocco di colore all'ambiente acquatico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Agosto - Settembre
Questa pianta è adatta per laghetti e acquari, contribuendo a migliorare l'estetica subacquea e fornendo rifugio per la fauna acquatica.
Eriophorum angustifolium
Eriophorum angustifolium è un'herbacea perenne caratterizzata da foglie lineari e scanalate. Fiorisce in primavera avanzata, durante la quale produce fiori delicati. Dopo la fioritura, la pianta sviluppa eleganti fiocchi bianchi con riflessi argentei, formati da setole sottili che possono raggiungere una lunghezza fino a 3 cm. Questi fiocchi distintivi conferiscono alla pianta un aspetto etereo e decorativo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Maggio
- Altezza in terreno umido: 30–60 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e aree soleggiate o parzialmente ombreggiate, rendendola ideale per giardini acquatici, bordure umide o zone paludose.
Filipendula rubra 'Venusta'
La Filipendula rubra 'Venusta' è un'erbacea perenne, rustica e rizomatosa, nota per la sua spettacolare fioritura. Le foglie sono pennate, frastagliate e di un verde scuro profondo. I minissimi fiori rosa confetto si raccolgono in infiorescenze irregolari e vaporose, creando un effetto scenografico e di grande impatto visivo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza in terreno umido: 100–150 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e aree soleggiate o parzialmente ombreggiate, rendendola ideale per giardini naturalistici, bordure e zone dove l'effetto visivo è particolarmente ricercato durante l'estate.
Loto Cinese Rifiorente con Fiori Rosa Versicolore
Il Fior di Loto "Agate" è una raffinata cultivar cinese, nota per la sua eccezionale capacità rifiorente e per i suoi fiori rosa versicolore, che creano un affascinante gioco di sfumature.
Questa varietà è perfetta per piccoli stagni e giardini acquatici, aggiungendo un tocco di eleganza e armonia naturale. Grazie alle sue dimensioni contenute e alla continua produzione di fiori, il loto "Agate" è l’ideale per chi desidera una fioritura spettacolare e prolungata anche in spazi ridotti.
Caratteristiche Distintive:
✔ Fiori Rosa Versicolore – Eleganti e cangianti, donano un effetto visivo unico.
✔ Varietà Molto Rifiorente – Assicura una fioritura costante e abbondante per tutta la stagione.
✔ Ideale per Piccoli Stagni – Perfetto per laghetti di dimensioni ridotte e contenitori.
✔ Origine Cinese – Una cultivar tradizionale dal forte valore ornamentale e simbolico.
✔ Facile Coltivazione – Adatta sia a principianti che a esperti di giardinaggio acquatico.
🌿 Con il Fior di Loto "Agate", porta nel tuo giardino la delicatezza delle sfumature rosa e la magia di una fioritura continua.
Loto Cinese dai Fiori Giallo Chiaro e Fioritura Abbondante
Il Fior di Loto "Autumn in Mooling" è una varietà cinese di medie dimensioni, apprezzata per la sua fioritura abbondante e per la grazia dei suoi fiori giallo chiaro. I numerosi petali, dalla forma allungata e raffinata, conferiscono alla pianta un aspetto etereo e delicato, rendendola perfetta per laghetti e giardini acquatici.
Con la sua capacità di sbocciare in grande quantità, questa varietà di loto porta un tocco di luminosità e armonia in ogni ambiente, evocando il fascino e la spiritualità delle tradizioni orientali.
Caratteristiche Distintive:
✔ Fiori Eleganti e Delicati – Petali numerosi, allungati e di un raffinato giallo chiaro.
✔ Fioritura Eccezionale – Abbondate e prolungata, per un laghetto sempre in fiore.
✔ Dimensioni Medie – Perfetta per giardini acquatici e ambienti con spazio contenuto.
✔ Origine Cinese – Una varietà tradizionale dal forte valore ornamentale e simbolico.
✔ Adatta a Laghetti e Contenitori – Versatile e di facile coltivazione.
🌿 Con il loto "Autumn in Mooling", aggiungi al tuo giardino acquatico un simbolo di luce e serenità, ispirato alla bellezza della natura orientale.
Loto Italiano Elegante con Fiori Bianco Latte e Foglie Glauche
Il Fior di Loto "Mario Zanfardino", creato da Manlio Calvisi, è una varietà esclusiva dal fascino senza tempo. I suoi fiori bianco latte, puri ed eterei, sbocciano con grazia sopra il fogliame glauco, creando un contrasto elegante e raffinato.
Questa cultivar unica è perfetta per laghetti e giardini acquatici, aggiungendo un tocco di raffinatezza e armonia.
Caratteristiche Distintive:
✔ Fiori Bianco Latte – Delicati ed eleganti, simbolo di purezza e raffinatezza.
✔ Foglie Glauche – Dall’aspetto ceroso e sofisticato, creano un contrasto affascinante con i fiori.
✔ Origine Italiana – Creato da Manlio Calvisi, rappresenta l’eccellenza botanica italiana.
✔ Ideale per Laghetti e Stagni – Perfetto per ambienti acquatici, sia naturali che artificiali.
✔ Varietà Unica e Rara – Una selezione esclusiva per collezionisti e appassionati.
🌿 Con il Fior di Loto "Mario Zanfardino", aggiungi un tocco di eleganza e purezza senza tempo al tuo giardino acquatico.
Loto Rifiorente con Boccioli Rosa e Fiori Bianchi Sfiorati di Rosa
Il Fior di Loto "Nelumbo Children Lotus", conosciuto anche con il nome Wawalian, è una varietà rifiorentissima, perfetta per chi desidera una fioritura abbondante e prolungata. I suoi boccioli rosa si aprono in spettacolari fiori doppi, candidi con le punte dei petali delicatamente soffuse di rosa. Questo contrasto di sfumature crea un effetto raffinato e romantico, rendendolo una scelta ideale per laghetti, giardini acquatici e contenitori.
Caratteristiche Distintive:
✔ Fioritura Eccezionale – Una delle varietà più rifiorenti, perfetta per godere di fiori splendidi per tutta la stagione.
✔ Boccioli Rosa Eleganti – Si trasformano in fiori doppi raffinati e armoniosi.
✔ Petali Bianchi con Sfumature Rosate – Un delicato tocco di colore sulle punte, per un effetto estetico unico.
✔ Adatto a Laghetti e Contenitori – Perfetto per piccoli spazi acquatici e giardini zen.
🌿 Con il Fior di Loto "Nelumbo Children Lotus", aggiungi un tocco di grazia e romanticismo al tuo giardino acquatico, con una fioritura che incanta giorno dopo giorno.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.