Prodotti in vendita
263 prodotti
263 prodotti
Ordina per:
CAREX PENDULA
Pianta Rustica per Fitodepurazione e Consolidamento Rive
La Carex Pendula è una pianta acquatica perenne e rustica, ideale per decorare laghetti e consolidare rive. Le sue foglie lineari, acuminate e ricurve verso il basso, creano un effetto elegante e naturale. Gli steli, più alti delle foglie, portano spighe cilindriche che ospitano fiori sia maschili che femminili, contribuendo al suo fascino ornamentale. Grazie alla sua robustezza, questa varietà è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione e per prevenire l’erosione delle rive.
CAREX RIPARIA
Pianta Acquatica Rustica per Fitodepurazione e Rive Allagate
La Carex Riparia è un’erbacea perenne rustica, perfetta per decorare e proteggere rive e laghetti. Le sue foglie lineari, di un verde chiaro e rivolte verso il basso, formano grossi cespi, creando un effetto naturale e ornamentale. Le infiorescenze a spiga aggiungono un ulteriore tocco decorativo. Utilizzata per la fitodepurazione, questa pianta è ideale per consolidare rive soggette a periodiche inondazioni, contribuendo alla stabilità e alla salute dell’ambiente acquatico.
Ceratophyllum demersum (Coda di volpe)
La Ceratophyllum demersum, comunemente nota come Coda di volpe, è una pianta erbacea galleggiante caratterizzata da fusti molto ramificati e foglie laciniate, riunite in verticilli. Questa specie è particolarmente adatta per acquari ad acqua fredda, dove contribuisce all'ossigenazione dell'acqua e fornisce rifugio per piccoli organismi acquatici.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
Clean Water Pack – 10 piante per laghetti cristallini e pieni di vita
Clean Water Pack – 10 piante per laghetti cristallini e pieni di vita
Trasforma il tuo laghetto, biopiscina o fitodepuratore in un piccolo ecosistema autosufficiente con il nostro Clean Water Pack: 5 Typha latifolia + 5 Pontederia cordata, ora a metà prezzo – solo 25 € invece di 50 €!
Perché scegliere questo kit?
Beneficio | Typha latifolia (5 pz) | Pontederia cordata (5 pz) |
---|---|---|
Depurazione naturale | Radici fitte che assorbono nitrati, fosfati e metalli pesanti, riducendo alghe e torbidità | Foglie spugnose e rizomi che filtrano l’acqua e catturano nutrienti in eccesso |
Ossigenazione & habitat | Crea rifugi per libellule, rane e micofauna, migliorando l’ossigeno disciolto | Offre zone d’ombra e micro-habitat per avannotti e insetti utili |
Valore estetico | Classiche “cannucce di palude” che donano un tocco naturale e rustico | Spighe di fiori violetto-blu da giugno a settembre, un magnete per api e farfalle |
Robustezza | Resiste a gelo, caldo e sbalzi di livello dell’acqua | Tollera acque stagnanti o leggermente correnti e sopporta il gelo invernale |
Dettagli tecnici
-
Profondità di impianto consigliata: 15-40 cm (Typha), 0-25 cm (Pontederia)
-
Esposizione: pieno sole / mezz’ombra
-
Periodo di messa a dimora: marzo-ottobre
-
Vaso di coltivazione: Ø 9 cm – piante pronte all’attecchimento
Cosa ricevi
-
5 rizomi vigorosi di Typha latifolia già germogliati
-
5 piante di Pontederia cordata con foglie verdi lucide
-
Guida rapida “Step-by-step” con consigli di impianto e manutenzione
-
Imballo sostenibile e spedizione tracciata entro 24 h
Vantaggi esclusivi
-
Risparmio immediato del 50 %
-
Naturale miglioramento della qualità dell’acqua senza prodotti chimici
-
Biodiversità in giardino: attira impollinatori e fauna acquatica
-
Pack studiato per offrire equilibrio tra depurazione funzionale e fioritura ornamentale
Porta nel tuo specchio d’acqua un alleato ecologico che lavora 24/7 per te: ordina ora il Clean Water Pack e goditi un laghetto limpido, sano e ricco di vita!
La "Detective Erika"é destinata a venire ricordata come una delle prime ninfee ISG Blu\\Viola apparse sul mercato. E' stata creata da Zijun Li di Guangzhau (Cina)nel 2013. Il nome "Detective Erika" deriva da quello del personaggio preferito di un roanzo letto dal sig. Zijun, detective Erica Furundo,appunto.
E' una ninfea eccezionale, molto rifiorente e vigorosa, che produce fiori fino a di 20 cm di diametro ed il colore è particolarmente intenso.
I petali sono stretti ed allungati e nell'insieme le danno la forma di una stella.
Nel 2016 "Detective Erika" é stata premiata miglior nuova ninfea vincendo il 1° premio allo "International waterlily and Water Gardening Society, sezione ISG Waterlily"
ELEOCHARIS PALUSTRIS
Eleocharis palustris è una graziosa pianta palustre, perfetta per aggiungere un tocco naturale e delicato ai bordi del tuo specchio d’acqua. I suoi steli cilindrici, eretti e spugnosi, avvolti alla base da una guaina bruna, terminano con una piccola spighetta brunastra che compare durante la stagione estiva.
Eloidea canadensis
Eloidea canadensis è una pianta acquatica sommersa, rustica e di facile gestione. Presenta foglie oblunghe di un verde scuro, riunite in verticilli lungo i fusti. In prossimità del periodo di fioritura, spuntano piccoli fiori di colore lavanda o rosa-porpora, che aggiungono un tocco di colore all'ambiente acquatico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Agosto - Settembre
Questa pianta è adatta per laghetti e acquari, contribuendo a migliorare l'estetica subacquea e fornendo rifugio per la fauna acquatica.
Eriophorum angustifolium
Eriophorum angustifolium è un'herbacea perenne caratterizzata da foglie lineari e scanalate. Fiorisce in primavera avanzata, durante la quale produce fiori delicati. Dopo la fioritura, la pianta sviluppa eleganti fiocchi bianchi con riflessi argentei, formati da setole sottili che possono raggiungere una lunghezza fino a 3 cm. Questi fiocchi distintivi conferiscono alla pianta un aspetto etereo e decorativo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Maggio
- Altezza in terreno umido: 30–60 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e aree soleggiate o parzialmente ombreggiate, rendendola ideale per giardini acquatici, bordure umide o zone paludose.
Filipendula rubra 'Venusta'
La Filipendula rubra 'Venusta' è un'erbacea perenne, rustica e rizomatosa, nota per la sua spettacolare fioritura. Le foglie sono pennate, frastagliate e di un verde scuro profondo. I minissimi fiori rosa confetto si raccolgono in infiorescenze irregolari e vaporose, creando un effetto scenografico e di grande impatto visivo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza in terreno umido: 100–150 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e aree soleggiate o parzialmente ombreggiate, rendendola ideale per giardini naturalistici, bordure e zone dove l'effetto visivo è particolarmente ricercato durante l'estate.
Loto Cinese Rifiorente con Fiori Rosa Versicolore
Il Fior di Loto "Agate" è una raffinata cultivar cinese, nota per la sua eccezionale capacità rifiorente e per i suoi fiori rosa versicolore, che creano un affascinante gioco di sfumature.
Questa varietà è perfetta per piccoli stagni e giardini acquatici, aggiungendo un tocco di eleganza e armonia naturale. Grazie alle sue dimensioni contenute e alla continua produzione di fiori, il loto "Agate" è l’ideale per chi desidera una fioritura spettacolare e prolungata anche in spazi ridotti.
Loto Cinese dai Fiori Giallo Chiaro e Fioritura Abbondante
Il Fior di Loto "Autumn in Mooling" è una varietà cinese di medie dimensioni, apprezzata per la sua fioritura abbondante e per la grazia dei suoi fiori giallo chiaro. I numerosi petali, dalla forma allungata e raffinata, conferiscono alla pianta un aspetto etereo e delicato, rendendola perfetta per laghetti e giardini acquatici.
Con la sua capacità di sbocciare in grande quantità, questa varietà di loto porta un tocco di luminosità e armonia in ogni ambiente, evocando il fascino e la spiritualità delle tradizioni orientali.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.