Nelumbo Grandi in vendita
7 prodotti
7 prodotti
Ordina per:
Nucifera (syn. Speciosum)
Originaria dell'Asia e dell'Australia, la Nucifera, nota anche come Speciosum, è una pianta venerata in India come simbolo di purezza e crescita spirituale. Grazie alla sua crescita rapidissima, diventa rapidamente un elemento affascinante nel giardino.
I fiori si aprono con un vivido colore rosa uniforme nel primo giorno e, nei giorni successivi, i petali assumono un delicato tono crema sfumato di rosa verso le punte. Le foglie della pianta sono di un verde brillante, che offre un piacevole contrasto con i fiori.
Utilizzi:
- Cosmetica: Le proprietà astringenti e refrigeranti della Nucifera la rendono popolare nella formulazione di prodotti cosmetici.
- Cura dell'obesità: Viene anche impiegata nella cura dell'obesità, sfruttando le sue caratteristiche terapeutiche.
La Nucifera è quindi non solo una pianta ornamentale di grande bellezza e rapidità di crescita, ma anche una risorsa preziosa per diversi ambiti applicativi, grazie alle sue qualità benefiche.
Nucifera "Pekinensis Rubra"
La varietà "Nucifera Pekinensis Rubra" si distingue per i suoi fiori molto appariscenti, di un vivido colore fucsia a forma di coppa. I fiori attirano immediatamente l'attenzione per la loro brillantezza e forma distintiva. Le foglie della pianta sono spesse, contribuendo a un aspetto robusto e rigoglioso.
Caratteristiche Principali:
- Fiori: Di forma a coppa, fucsia intenso e molto appariscenti.
- Foglie: Spesse e rigogliose, che sostengono la struttura della pianta e accentuano la vivacità dei fiori.
Questa varietà è ideale per aggiungere un tocco di colore e drammaticità agli spazi verdi, risultando particolarmente efficace come pianta da giardino ornamentale grazie alla sua fioritura vistosa e alle sue foglie volumetriche.
Titan
La varietà "Titan" si distingue per la sua abbondante fioritura di fiori color rosso porpora, che creano uno splendido accento di colore nel giardino.
Caratteristiche principali:
- Fiori: Abbondanti e di un intenso colore rosso porpora, offrono un impatto visivo straordinario e aggiungono vivacità e ricchezza cromatica all'ambiente.
- Foglie: Le foglie presentano diffuse sfumature di porpora, che completano l'aspetto maestoso dei fiori e contribuiscono a un effetto decorativo armonioso.
- Steli: Gli steli della pianta sono fortemente eliotropici, ossia hanno la capacità di seguire il movimento del sole nel cielo. Questa caratteristica li rende particolarmente dinamici, con i fiori che si orientano verso la luce per massimizzare la fotosintesi e mantenere una posizione illuminata.
Effetto complessivo: "Titán" offre un'esperienza visiva mozzafiato grazie ai suoi fiori porpora vividi e alla tonalità delle foglie, oltre ad adattarsi armoniosamente all'ambiente circostante. Gli steli eliotropici aggiungono un elemento interattivo e vivo, rendendo questa pianta un'aggiunta spettacolare per giardini soleggiati e spazi esterni che beneficiano di piena esposizione solare.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.