Piante Palustri in vendita
Eleganza e Vitalità per Zone Umide e Laghetti
Le piante palustri sono perfette per laghetti, stagni e bordi d’acqua, dove affondano le radici nel terreno umido o sommerso. Con le loro forme slanciate e le fioriture variopinte, donano bellezza naturale e migliorano l’equilibrio dell’ecosistema acquatico.
Oltre al loro fascino estetico, le piante palustri svolgono un ruolo fondamentale:
-
Filtrano l’acqua, assorbendo impurità e sostanze inquinanti.
-
Attirano insetti impollinatori, favorendo la biodiversità.
-
Stabilizzano le rive, prevenendo l’erosione del terreno.
-
Adatte a diverse condizioni, prosperano sia in pieno sole che in zone ombreggiate.
Facili da coltivare e resistenti, le piante palustri trasformano qualsiasi ambiente umido in un angolo rigoglioso e suggestivo. Perfette per chi desidera un giardino acquatico naturale e armonioso!
60 prodotti
60 prodotti
Ordina per:
ACORUS CALAMUS "VARIEGATUS"
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
Originario dell'India, l'Acorus Calamus "Variegatus" è una pianta acquatica versatile e altamente decorativa. Le sue lunghe foglie spadiformi, verdi con striature bianche, aggiungono un tocco di eleganza e freschezza ai giardini acquatici. Sebbene i suoi fiori siano piccoli spadici giallastri di scarso valore estetico, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Lunghe, spadiformi, verdi con striature bianche, perfette per valorizzare laghetti e specchi d'acqua.
- Fiori: Piccoli spadici giallastri, poco rilevanti dal punto di vista ornamentale.
- Utilizzo: Ottima per la fitodepurazione, migliorando la qualità dell'acqua.
- Esposizione: Pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Tra il quarto e quinto mese (aprile-maggio).
Con l'Acorus Calamus "Variegatus", arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta ornamentale che unisce bellezza e funzionalità.
ALISMA PLANTAGO-AQUATICA
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
L'Alisma Plantago-Aquatica è una pianta acquatica robusta e versatile, nota per la sua struttura elegante e la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Il suo fusto, molto ramificato, forma una caratteristica struttura piramidale grazie ai rami disposti lateralmente a livelli diversi. Le foglie oblunghe e i piccoli fiorellini bianchi a tre petali, che sbocciano all’estremità dei rametti secondari, aggiungono un tocco delicato al paesaggio acquatico. Resistente alle forti correnti, questa pianta è anche utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita.
APONOGETON DISTACHYUS
Eleganza e Profumo per Laghetti e Acquari
L'Aponogeton Distachyus, originaria del Capo di Buona Speranza, è una delle piante più affascinanti per acquari e laghetti. Le sue foglie ellittiche, in parte galleggianti e in parte sommerse, presentano un colore verde brillante, talvolta arricchito da sfumature porpora. I fiori, costituiti da due spighe opposte di un bianco candido con antere nere, si elevano elegantemente dall’acqua e diffondono un caratteristico profumo di mandorla, creando un'atmosfera unica e raffinata.
BACOPA CAROLINIANA
Pianta Acquatica Profumata e Fiorifera
La Bacopa Caroliniana è una pianta acquatica versatile e decorativa, ideale per laghetti, acquari e spazi acquatici in climi miti. I suoi fusti lassiretti o eretti presentano piccole foglie ovali e opposte, di colore verde chiaro che può tendere al rosso in pieno sole. Se strofinata, emana un caratteristico profumo di limone. Quando lasciata crescere sopra il pelo dell'acqua, questa pianta fiorisce abbondantemente, producendo graziosi fiorellini blu chiaro a cinque petali. Perfetta per aggiungere un tocco aromatico e floreale ai giardini acquatici.
BRASENIA SCHREBERI
Pianta Acquatica Perenne con Proprietà Antibatteriche
La Brasenia Schreberi è una pianta acquatica perenne, rizomatosa e tappezzante, ideale per laghetti e specchi d’acqua. Le sue foglie peltate galleggianti, lungamente picciolate, presentano una pagina superiore verde brillante e una inferiore spesso color porpora, creando un affascinante contrasto cromatico. Produce delicati fiorellini singoli e ermafroditi, di colore porpora. Una caratteristica unica è la mucillagine protettiva che riveste le parti sommerse, con comprovate proprietà antibatteriche e anti-alghe. Pianta estremamente rustica, tollera anche leggere correnti.
BUTOMUS UMBELLATUS (Giunco Fiorito)
Eleganza e Delicatezza per Laghetti e Specchi d’Acqua
Il Butomus Umbellatus, noto come Giunco Fiorito, è una pianta acquatica raffinata, ideale per decorare laghetti e corsi d’acqua. Le sue lunghe foglie leggermente attorcigliate, di un elegante color porpora da giovani e verde brillante da adulte, circondano il fusto fiorifero eretto, aggiungendo grazia e struttura al paesaggio. I fiori rosa, a tre petali, si raggruppano in splendide infiorescenze ad ombrella, con 20-30 fiori che sbocciano nei mesi estivi.
Con il Butomus Umbellatus, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce eleganza, colore e una presenza floreale incantevole durante l’estate.
CALLA PALUSTRIS (Zantedeschia aethiopica)
Eleganza Acquatica con Foglie Cuoriformi e Bacche Decorative
La Calla Palustris, conosciuta anche come Zantedeschia aethiopica, è una pianta acquatica dal fascino classico e decorativo. I suoi rizomi striscianti sostengono foglie cuoriformi, lisce e di un verde lucente, che aggiungono grazia e freschezza ai giardini acquatici. L’infiorescenza a spadice, bianca all’interno e verde all’esterno, si distingue per la sua bellezza discreta. In tarda estate, questa pianta produce bacche rosso vivo, che offrono un ulteriore elemento ornamentale. La Calla Palustris fiorisce ogni due anni, rendendola una varietà particolare e preziosa.
CALTHA PALUSTRIS (Farfarugio)
Pianta Acquatica Storica e Decorativa
La Caltha Palustris, conosciuta anche come Farfarugio, è una pianta erbacea perenne e rustica, originaria dell’Era Glaciale. Le sue foglie cordato-reniformi, verde scuro e con margini dentati, aggiungono una nota di eleganza naturale. I suoi fiori, di un vivace giallo oro con sei petali, sono tra i primi a sbocciare in primavera e rimangono aperti per molte settimane. I fusti striscianti rendono questa pianta ideale per coprire bordi antiestetici di laghetti e specchi d’acqua.
CAREX NIGRA
Pianta Acquatica per Fitodepurazione e Decorazione
La Carex Nigra è una pianta acquatica perenne, apprezzata sia per il suo valore estetico sia per la sua capacità di fitodepurazione. Questa pianta è in grado di assorbire efficacemente le sostanze inquinanti disciolte nell’acqua, contribuendo a mantenere l’ambiente sano e pulito. Le lunghe foglie erette, sottili e taglienti, conferiscono un aspetto architettonico, mentre i fiori, disposti in spighe cilindriche compatte, presentano un colore bruno se maschili e verde chiaro se femminili.
CAREX PENDULA
Pianta Rustica per Fitodepurazione e Consolidamento Rive
La Carex Pendula è una pianta acquatica perenne e rustica, ideale per decorare laghetti e consolidare rive. Le sue foglie lineari, acuminate e ricurve verso il basso, creano un effetto elegante e naturale. Gli steli, più alti delle foglie, portano spighe cilindriche che ospitano fiori sia maschili che femminili, contribuendo al suo fascino ornamentale. Grazie alla sua robustezza, questa varietà è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione e per prevenire l’erosione delle rive.
CAREX RIPARIA
Pianta Acquatica Rustica per Fitodepurazione e Rive Allagate
La Carex Riparia è un’erbacea perenne rustica, perfetta per decorare e proteggere rive e laghetti. Le sue foglie lineari, di un verde chiaro e rivolte verso il basso, formano grossi cespi, creando un effetto naturale e ornamentale. Le infiorescenze a spiga aggiungono un ulteriore tocco decorativo. Utilizzata per la fitodepurazione, questa pianta è ideale per consolidare rive soggette a periodiche inondazioni, contribuendo alla stabilità e alla salute dell’ambiente acquatico.
Domande frequenti Piante Palustri
Le piante palustri sono specie acquatiche che crescono in terreni umidi o poco sommersi, ideali per laghetti e zone paludose.
Esistono varie tipologie di piante palustri, tra cui piante decorative come iris e calla palustre, piante per fitodepurazione e piante carnivore.
Sì, molte piante palustri crescono bene anche in terreni umidi senza essere completamente sommerse.
Alcune delle migliori piante palustri includono giunchi, canne, iris acquatici e la pianta palustre carnivora, che aggiunge un tocco unico al tuo laghetto.
Benefici delle piante palustri
Le piante palustri sono essenziali per arricchire l’ecosistema di un laghetto e migliorarne l’equilibrio naturale.
Ecco i principali benefici che offrono:
- Purificazione naturale: Filtrano l'acqua eliminando impurità e sostanze nocive.
- Supporto alla fauna acquatica: Creano habitat sicuri per pesci, insetti e piccoli anfibi.
- Riduzione delle alghe: Contribuiscono a mantenere l'acqua più limpida grazie alla loro capacità di assorbire nutrienti in eccesso.
- Versatilità decorativa: Specie come la calla palustre e gli iris aggiungono bellezza e carattere al laghetto.
- Unicità: Alcune piante palustri, come quelle carnivore, offrono un tocco insolito e intrigante al tuo spazio acquatico.

Tipologia di piante palustri e piante carnivore per laghetti
Scopri la nostra selezione di piante palustri, perfette per laghetti e zone umide.
Offriamo diverse tipologie, tra cui specie decorative e funzionali, come la pianta palustre carnivora.
Ideali per arricchire l’estetica del tuo laghetto e mantenere un ecosistema equilibrato, le nostre piante palustri sono disponibili in varietà uniche e facili da coltivare.