Tutti i prodotti in vendita
258 prodotti
258 prodotti
Ordina per:
Thelypteris palustris
Descrizione: Si tratta di una piccola felce rustica caratterizzata da fronde lanceolate di un verde chiaro. Questa specie predilige terreni acidi, adattandosi bene a condizioni umide e leggermente ombreggiate.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 30–50 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 2–5 cm
BACOPA CAROLINIANA
Pianta Acquatica Profumata e Fiorifera
La Bacopa Caroliniana è una pianta acquatica versatile e decorativa, ideale per laghetti, acquari e spazi acquatici in climi miti. I suoi fusti lassiretti o eretti presentano piccole foglie ovali e opposte, di colore verde chiaro che può tendere al rosso in pieno sole. Se strofinata, emana un caratteristico profumo di limone. Quando lasciata crescere sopra il pelo dell'acqua, questa pianta fiorisce abbondantemente, producendo graziosi fiorellini blu chiaro a cinque petali. Perfetta per aggiungere un tocco aromatico e floreale ai giardini acquatici.
PONTEDERIA CORDATA "ALBA"
Pianta Acquatica Rustica con Eleganti Infiorescenze Bianche
La Pontederia Cordata "Alba", una variante della classica Pontederia Cordata, è una pianta acquatica rustica originaria dell’America settentrionale. Si distingue per le sue infiorescenze spiciformi di colore bianco, che si ergono su piccioli eleganti e sbocciano da una foglia posizionata in cima allo stelo. Le foglie lucide e cordate, venate di verde chiaro, completano il suo fascino ornamentale. Utilizzata anche per la fitodepurazione, contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sana, rendendola una scelta perfetta per laghetti e giardini acquatici.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Raffinate: Spiciformi e di colore bianco, emergono con eleganza sopra la superficie dell’acqua.
- Foglie Lucide e Cordate: Verde brillante, con venature di verde chiaro, che aggiungono un tocco naturale.
- Fitodepurazione: Efficace nel migliorare la qualità dell’acqua, ideale per laghetti e specchi d'acqua.
- Rusticità e Versatilità: Adatta a diverse condizioni ambientali, resistente e decorativa.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 50-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a ottobre.
Con la Pontederia Cordata "Alba", dona al tuo giardino acquatico una pianta che unisce eleganza, resistenza e funzionalità, perfetta per creare un ambiente armonioso e raffinato.
Thalia dealbata
Descrizione: Originaria della Carolina, la Thalia dealbata è una delle piante acquatiche più ornamentali. Le sue grandi foglie, lanceolate e fortemente nervate, sono di un verde brillante con riflessi glauchi. Queste foglie sono portate da lunghi piccioli e sono ricoperte da una patina bianca, la stessa caratteristica che si riscontra negli steli. I fiori, di un delicato colore violaceo, si riuniscono in una spiga terminale.
Resistenza e Clima: La Thalia dealbata non è molto resistente al gelo e, pertanto, può svernare all'aperto solo nelle regioni a clima mite.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Agosto
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 150–200 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 2–5 cm
IRIS LAEVIGATA
Eleganza Orientale per Laghetti e Giardini Acquatici
L'Iris Laevigata è un'erbacea perenne originaria dell’Asia, perfetta per aggiungere un tocco di raffinatezza ai giardini acquatici. I suoi steli eretti sostengono splendidi fiori blu violetto, che, seppur con una fioritura breve, regalano un impatto visivo straordinario. Per risultati ottimali, si consiglia di piantare più esemplari ravvicinati in pieno sole. Questa pianta rustica è ideale per laghetti e specchi d'acqua poco profondi.
MENYANTHES TRIFOLIATA (Trifoglio d'acqua)
Pianta Acquatica Vigorosa e Ornamentale
La Menyanthes Trifoliata, conosciuta come Trifoglio d'acqua, è una pianta acquatica dalla crescita vigorosa, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. I suoi fusti striscianti, perfetti per coprire antiestetici bordi, portano foglie ovali disposte a trifoglio, conferendo un tocco elegante e naturale. I boccioli rosa, riuniti in racemi, sbocciano in fiori bianchi orlati di rosa. I petali, ricoperti da una peluria bianca e ricciuta, creano un effetto brinato unico e affascinante.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Ovali e disposte a trifoglio, ideali per creare un effetto naturale e rigoglioso.
- Fiori Graziosi: Bianchi con bordi rosa, formati da 5 petali ricoperti da una lunga peluria bianca, che dona un aspetto brinato.
- Fusti Striscianti: Crescita vigorosa, perfetta per coprire bordi antiestetici.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Perfetta per ambienti acquatici poco profondi e terreni umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-30 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-15 cm.
- Epoca di Fioritura: Da marzo a maggio.
Con la Menyanthes Trifoliata, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta elegante e funzionale, ideale per nascondere bordi e creare un’atmosfera incantevole durante la primavera.
Hosta 'Guacamole'
La Hosta 'Guacamole' è un'erbacea perenne tappezzante di rapido accrescimento, che può raggiungere un metro di diametro grazie al suo notevole vigore. Le sue magnifiche foglie, a forma di cuore e lucide, sono di un verde chiaro con margini scuri. Esposte al sole, tendono a sviluppare tonalità dorate, aggiungendo un tocco di calore e luminosità al giardino. In estate, la pianta produce profumatissimi fiori imbutiformi di colore lilla chiaro, portati da alti scapi che si ergono sopra il fogliame.
CHARLENE STRAWN
(Strawn - 1981)
Charlene Strawn è una ninfea straordinaria che si distingue per i suoi grandi fiori stellati di un delicato giallo pallido. Questi fiori quasi piatti, intensamente profumati, emergono con grazia sopra un fogliame decorativo screziato di porpora. La sua capacità di rifiorire frequentemente, anche in condizioni di mezz'ombra, la rende ideale per arricchire qualsiasi giardino acquatico.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Grandi, stellati e quasi piatti, in una delicata tonalità di giallo pallido.
- Profumazione Intensa: Un aroma avvolgente che arricchisce l’atmosfera del giardino.
- Foglie Decorative: Verde screziato di porpora, un dettaglio ornamentale unico.
- Alta Rifiorenza: Fiorisce frequentemente, anche in ambienti di mezz'ombra.
Con Charlene Strawn, il tuo giardino acquatico si trasformerà in un luogo di bellezza raffinata e profumata.
M.me WILFRON GONNERE
(Latour-Marliac – 1940)
M.me Wilfron Gonnere è una ninfea dal fascino intramontabile, caratterizzata da grandi fiori doppi, a forma di coppa, in un delicato rosa pallido che sfuma elegantemente verso il bianco sulle punte. Questa varietà, firmata Latour-Marliac, si distingue per la sua capacità di crescere anche in condizioni di parziale ombra, offrendo fioriture raffinate e persistenti durante tutta la stagione.
Caratteristiche
- Fiori Doppi e Voluminosi: La forma a coppa, unita alla delicata tonalità rosa, conferisce un’eleganza unica.
- Sfumatura Bianca alle Punte: Un effetto cromatico che rende ogni fiore un vero gioiello per il tuo laghetto.
- Resistente e Adattabile: Cresce con successo anche in zone parzialmente ombreggiate, garantendo fioriture generose.
- Firma Latour-Marliac: Un tocco di storia e prestigio per il tuo giardino acquatico.
Con M.me Wilfron Gonnere, il tuo spazio acquatico si arricchisce di una ninfea che coniuga bellezza e versatilità, regalando un’atmosfera di charme delicato in ogni situazione.
ALMOST BLACK
(Slocum - 1993)
Almost Black è una ninfea affascinante e drammatica, nota per i suoi grandi fiori doppi a forma di coppa dal colore rosso cupo, che si intensifica progressivamente fino a diventare quasi nero il terzo giorno di apertura. Le punte dei petali, leggermente ricurve verso l’interno, aggiungono un tocco di eleganza. Delicatamente profumata, questa varietà è un capolavoro botanico, considerata la seconda ninfea più scura al mondo dopo la Black Princess.
ATROPURPUREA
(Latour-Marliac - 1901)
Atropurpurea è una ninfea elegante e classica, apprezzata per i suoi fiori stellati di media grandezza e il loro colore cremisi scuro uniforme. Questa varietà storica, introdotta nel 1901, è perfetta per chi cerca una pianta acquatica che unisca semplicità e raffinatezza. Ideale per arricchire giardini acquatici con un tocco di colore intenso e sofisticato.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Di media grandezza, a forma di stella, con un colore cremisi scuro uniforme e intenso.
- Adatta a Stagni e Laghetti: Perfetta per decorare giardini acquatici di ogni dimensione.
- Storia Iconica: Una varietà storica introdotta da Latour-Marliac, simbolo di tradizione e qualità.
- Impatto Visivo: Colore profondo e uniforme, ideale per creare un’atmosfera ricercata.
Con Atropurpurea, aggiungi al tuo laghetto un tocco di eleganza senza tempo, trasformando il tuo spazio acquatico in un’oasi di serenità e stile.
PERRY’S RED BEAUTY
(Slocum – 1989)
Perry’s Red Beauty è una ninfea di dimensioni contenute ma dal carattere deciso, grazie ai suoi piccoli fiori stellati di un rosso intensissimo. I petali, lunghi e stretti, slanciano la corolla e la rendono particolarmente attraente, perfetta per aggiungere un tocco di vivace eleganza anche a spazi acquatici più raccolti.
Caratteristiche:
- Fiori Stellati: Di piccole dimensioni, con una forma aperta e slanciata che cattura lo sguardo.
- Rosso Intenso: Una tonalità profonda e vibrante, ideale per creare un punto focale nel laghetto.
- Petali Lunghi e Stretti: Conferiscono un effetto visivo dinamico e moderno.
- Ideale per Piccoli Specchi d’Acqua: Adatta a laghetti di dimensioni ridotte o vasche ornamentali.
Scegli Perry’s Red Beauty per ravvivare il tuo giardino acquatico con un tocco di colore deciso e un’eleganza compatta, perfetta per chi ama le sfumature più intense del rosso.
Lemna trisulca
Lemna trisulca è una piccola pianta acquatica galleggiante caratterizzata da fronde di colore verde chiaro, leggermente allungate. Queste fronde si presentano in gruppi di tre, disposte a formare una croce distintiva. La specie vive prevalentemente sommersa, formando colonie dense sulla superficie dell'acqua.
Utilizzi e Adattabilità:
- Lemna trisulca è adatta anche per acquari, dove può contribuire a creare un habitat naturale e a migliorare la qualità dell'acqua.
- La pianta prospera in pieno sole, sfruttando la luce diretta per la fotosintesi.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
Lemna trisulca, con il suo aspetto delicato e la sua capacità di vivere in colonie dense, è ideale per abbellire stagni, acquari e altre situazioni dove è richiesta una vegetazione acquatica resistente e a bassa manutenzione.
RANUNCULUS LINGUA GRANDIFLORA
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro
Il Ranunculus Lingua Grandiflora è una pianta erbacea perenne e rustica, caratterizzata da una rapida crescita e dalla sua versatilità. I suoi fusti giovani, di colore rosso-rame, diventano verdi con la maturità, aggiungendo una nota cromatica unica al tuo giardino acquatico. Le foglie sommerse sono ovato-cuoriformi, mentre quelle emerse sono lanceolate e acuminate. I fiori, di un intenso giallo oro, ricordano quelli del ranuncolo terrestre, donando un tocco vivace e naturale ai laghetti. Utilizzata anche per la fitodepurazione, è una pianta funzionale oltre che ornamentale.
Caratteristiche:
- Fusti Variopinti: Giovani di colore rosso-rame, maturano in una tonalità verde naturale.
- Foglie Differenziate: Sommerse ovato-cuoriformi, emerse lanceolate e acuminate.
- Fiori Giallo Oro: Simili al ranuncolo terrestre, aggiungono un tocco di vivacità.
- Fitodepurazione: Ideale per purificare l’acqua in laghetti e specchi d’acqua.
- Rusticità e Crescita Rapida: Resistente e di facile gestione, adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 40-50 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto.
Con il Ranunculus Lingua Grandiflora, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, funzionalità e resistenza, perfetta per creare ambienti naturali e rigogliosi.
NYMPHOIDES PELTATA (Villarsia nymphoides)
Ha foglie rotonde con margini ondulati, larghe 5 cm, verdi maculate di marrone e porpora. I graziosissimi fiori a 5 petali, giallo oro e marginati da una sottile peluria, sono emergenti. Anche per acquari.
Informazioni Pianta: Pieno Sole, Mezz'ombra Fioritura: VI profondità sotto il livello dell’acqua: 20-50 cm
SAURURUS CERNUUS (Coda di Lucertola)
Pianta Acquatica Ornamentale con Infiorescenze Profumate
Il Saururus Cernuus, conosciuto come Coda di Lucertola, è una pianta perenne rizomatosa originaria del Nordamerica, ideale per decorare laghetti, giardini acquatici e persino acquari. I suoi alti fusti eretti portano foglie alternate e cuoriformi, creando un effetto naturale e rigoglioso. In estate, produce insolite infiorescenze pendule di colore bianco, che emanano un delicato profumo di agrumi e ricordano la forma guizzante della coda di una lucertola. Grazie alla sua rapida crescita e al suo portamento decorativo, è una scelta versatile per ambienti acquatici.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Uniche: Pendule, bianche e profumate, dalla forma insolita che richiama la coda di una lucertola.
- Foglie Cuoriformi: Alternate e ornamentali, ideali per un effetto naturale ed elegante.
- Profumo Delicato: Diffonde una fragranza agrumata, ideale per creare un’atmosfera rilassante.
- Rapida Crescita: Perfetta per riempire rapidamente spazi nei laghetti o giardini acquatici.
- Adatta agli Acquari: Si presta bene anche come pianta acquatica decorativa per acquari.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 80-100 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a novembre.
Con il Saururus Cernuus, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta dal fascino unico e dalla fragranza piacevole, perfetta per creare un ambiente sereno e rigoglioso.
Typha latifolia variegata
Descrizione: La Typha latifolia variegata si distingue per le sue splendide foglie lanceolate, lunghe e strette, di un verde chiaro impreziosite da striature longitudinali bianco-crema. Durante l’estate compare la tipica infiorescenza vellutata che caratterizza le Thyhe. Questa varietà è considerata la più bella tra le Typha e, a differenza delle altre specie, non diventa invasiva. Predilige posizioni parzialmente ombreggiate e, per mantenere la pianta sana e in forma, è consigliabile dividerla ogni due anni.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 150–200 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 5–10 cm
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.