Tutti i prodotti in vendita
258 prodotti
258 prodotti
Ordina per:
Utricularia vulgaris (Erba vescica)
Utricularia vulgaris è una pianta acquatica con foglie bipennate, simili a capelli, dotate sulla loro superficie inferiore di piccole vescicole trasparenti chiamate utricole. Queste strutture hanno una duplice funzione:
- Cattura degli insetti: Le utricole intrappolano piccoli insetti, fornendo ulteriore nutrimento alla pianta.
- Galleggiamento: Durante la fase di fioritura, le utricole si riempiono d'aria, contribuendo al galleggiamento della pianta e facendola emergere dalla superficie dell'acqua.
L'infiorescenza di Utricularia vulgaris è costituita da un racemo di fiori di colore giallo-oro che sbocciano da giugno ad agosto, arricchendo l'ambiente acquatico con delicati tocchi di colore.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Agosto
IRIS PSEUDACORUS (Giaggiolo acquatico)
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro e Foglie Decorative
L’Iris Pseudacorus, noto anche come Giaggiolo acquatico, è una pianta acquatica estremamente rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e giardini umidi. Le sue foglie verde-azzurro, alte quanto il fusto, aggiungono un tocco elegante al paesaggio, mentre i grandi fiori giallo oro, scelti come stemma araldico dal re francese Luigi VII, conferiscono un fascino storico e decorativo. Grazie alla sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione. Cresce bene anche in terreni con poca acqua, rendendola perfetta per diverse situazioni ambientali.
LAYDEKERI PURPURATA
(Latour-Marliac - 1894)
Laydekeri Purpurata è una ninfea affascinante e dinamica, nota per i suoi numerosissimi fiori medio-grandi a forma di coppa. I fiori, inizialmente di un delicato colore rosa chiaro, si scuriscono progressivamente, raggiungendo un vibrante rosso al terzo giorno di apertura. Questa transizione cromatica, unita alla forma elegante dei fiori, rende Laydekeri Purpurata una scelta ideale per arricchire giardini acquatici con un tocco di colore e vitalità.
Caratteristiche:
- Fiori Dinamici: Medio-grandi e a forma di coppa, con una transizione cromatica unica dal rosa chiaro al rosso intenso.
- Fioritura Abbondante: Numerosi fiori che garantiscono un impatto visivo continuo.
- Adatta a Laghetti Eleganti: Perfetta per valorizzare specchi d’acqua di ogni dimensione.
- Tradizione e Raffinatezza: Una varietà storica che combina bellezza senza tempo e vivacità.
Con Laydekeri Purpurata, arricchisci il tuo laghetto con una ninfea che unisce eleganza e un sorprendente dinamismo cromatico, perfetta per creare un’atmosfera unica.
Rosa palustris
La Rosa palustris è un'erbacea perenne unica nel suo genere, capace di tollerare terreni umidi. Pur crescendo anche in parziale ombra, la pianta fiorisce più abbondantemente se collocata in pieno sole. Forma un bel cespuglio dal portamento ricadente, contribuendo a creare un effetto morbido e naturale nei giardini umidi.
I fiori della Rosa palustris hanno cinque petali, sono solitari e molto profumati. Il loro colore è rosa, con stami gialli ben visibili. Dopo la fioritura, in autunno compaiono i frutti: bacche di un rosso scarlatto vivace che permangono sull'arbusto per tutto l’inverno, aggiungendo interesse visivo alla stagione fredda.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: 50–100 cm
La Rosa palustris è ideale per bordure di giardini umidi, banchi di fiori e ambienti dove il terreno è costantemente umido, offrendo fioriture profumate e decorativi frutti invernali.
Spirodela polyrhiza
Spirodela polyrhiza è una pianta acquatica appartenente al gruppo delle lemnacee, distinguibile per le sue fronde di dimensioni maggiori rispetto a quelle di Lemna minor. Le sue foglioline sono interamente verdi e presentano nervature evidenti sulla pagina superiore. Sotto ogni fogliolina si sviluppano numerosi sistemi radicali, rendendo la pianta particolarmente efficiente nell'assorbimento di nutrienti.
Utilizzi nella Fitodepurazione: Come le altre lemnacee, Spirodela polyrhiza è ampiamente utilizzata negli Stati Uniti e in altre parti del mondo per la fitodepurazione. La sua capacità di crescere rapidamente e di assorbire grandi quantità di nutrienti la rende ideale per il trattamento dei reflui urbani ed agro-industriali, contribuendo a rimuovere inquinanti e migliorare la qualità dell'acqua in modo ecologico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Agosto
Spirodela polyrhiza prospera in ambienti ben illuminati e, grazie alla sua adattabilità e resistenza, è una scelta eccellente per impianti di fitodepurazione e per l'abbellimento di stagni e acquari.
Astilbe rosa
L'Astilbe rosa è un'erbacea perenne e rustica, molto apprezzata per la sua eleganza e la bellezza dei suoi fiori rosa. Le foglie, finemente incise, presentano riflessi ramati durante la giovinezza e assumono un colore verde scuro con la maturità. I piccoli fiori rosa si raccolgono in morbide pannocchie piumose che spiccano al di sopra della chioma fogliare, creando un effetto scenografico e delicato.
Informazioni sulla Pianta:
- Altezza: 60–90 cm in terreni umidi
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Esposizione: Adatta a pieno sole, mezz'ombra e ombra, purché il terreno rimanga umido
Questa pianta è ideale per bordure e aree del giardino con elevata umidità, offrendo un tocco di raffinatezza e colore anche in zone parzialmente o completamente ombreggiate.
VIRGINALIS
(Latour-Marliac - 1910)
Virginialis è una delle più grandi ninfee rustiche bianche, una varietà iconica che unisce maestosità e delicatezza. I suoi fiori, a forma di tulipano, si distinguono per i petali allungati di un bianco purissimo e per il loro profumo delicato. Con una fioritura sia precoce che tardiva, Virginialis garantisce una presenza elegante e continua nel tuo giardino acquatico.
Caratteristiche:
- Grandezza Imponente: Tra le ninfee rustiche bianche più grandi, ideale per stagni e specchi d’acqua ampi.
- Eleganza Floreale: Fiori a forma di tulipano con petali allungati di un bianco intenso.
- Fioritura Prolungata: Fiorisce sia nelle prime che nelle ultime stagioni, offrendo bellezza per gran parte dell’anno.
- Profumazione Delicata: Un aroma naturale che arricchisce ogni giardino.
Virginialis è la scelta perfetta per chi cerca una ninfea che coniughi grandezza, raffinatezza e una fioritura prolungata.
Callitriche verna (Erba gamberaia)
La Callitriche verna è una pianta perenne caratterizzata da foglioline che assumono due forme differenti:
- Le foglie emerse o galleggianti hanno una forma stellina.
- Le foglie sommerse sono più lineari e terminano a punta.
I piccoli fiori sbocciano all'ascella delle foglie. La pianta vive in colonie in acque fredde e correnti, prediligendo posizioni parzialmente ombreggiate. Non sopporta profondità maggiori di 20 cm e continua a crescere anche durante l'inverno. Grazie alla sua adattabilità, è adatta anche per acquari.
In riproduzione:
- Al momento non disponibile.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Giugno
Lemna minor (Lenticchia d'acqua)
Lemna minor è una piccola fogliolina galleggiante, conosciuta come lenticchia d'acqua. Ogni fogliolina ha un diametro di circa 2-3 mm, è liscia e presenta un colore verde brillante sulla pagina superiore, mentre la pagina inferiore tende a essere bruno-rossastra. Queste minuscole piante vivono in colonie dense e formano uno spesso tappeto sulla superficie dell'acqua.
Utilizzi nella Fitodepurazione: Lemna minor è ampiamente utilizzata nei sistemi di fitodepurazione. Gli impianti basati su Lemna sono brevettati e rappresentano una delle soluzioni più efficaci per:
- Rimuovere metalli pesanti disciolti nell'acqua.
- Contrastare l'eccesso di fosfati.
- Ridurre l'azoto ammoniacale in eccesso.
Grazie alla sua rapidità di crescita e alla capacità di assorbire nutrienti e sostanze nocive, Lemna minor è uno strumento ecologico e sostenibile per il trattamento e la depurazione delle acque.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
Questa pianta prospera a pieno sole e contribuisce in modo significativo alla pulizia e al mantenimento della qualità dell'acqua in laghetti, stagni e sistemi di acquaponica o acquari appositamente allestiti.
MENTHA AQUATICA RUBRA
Pianta Acquatica Aromatica e Ornamentale
La Mentha Aquatica Rubra è una pianta acquatica profumata e decorativa, ideale per laghetti, giardini umidi e aree con poca acqua. Le sue foglie ovali, di un verde brillante all’ombra, assumono una suggestiva tonalità porpora se esposte al sole. I graziosi fiori lilla, riuniti in infiorescenze globose, aggiungono un tocco delicato durante il periodo di fioritura estiva. Oltre al suo valore ornamentale, questa pianta offre una fragranza rinfrescante che arricchisce l’ambiente circostante.
Caratteristiche:
- Foglie Aromatiche: Ovali, verde brillante o porpora, con un profumo intenso e rinfrescante.
- Fiori Eleganti: Lilla, riuniti in infiorescenze globose, per una fioritura graziosa ed estiva.
- Adatta a Laghetti e Terreni Umidi: Cresce bene in poca acqua o su terreni costantemente umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale e colori vivaci.
- Altezza della Pianta: 20-50 cm in terreni umidi.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a settembre.
Con la Mentha Aquatica Rubra, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, aroma e funzionalità, ideale per creare un’atmosfera vivace e armoniosa.
MARLIACEA CHROMATELLA
(Latour-Marliac - 1887)
Marliacea Chromatella è una ninfea classica e intramontabile, apprezzata per i suoi grandi fiori a forma di coppa, di un uniforme giallo zolfo pallido che dona eleganza e luminosità a qualsiasi giardino acquatico. Questa varietà è altamente rifiorente e cresce con successo anche in posizioni parzialmente ombreggiate, rendendola versatile e facile da coltivare. Vincitrice del prestigioso premio della Royal Horticultural Society (RHS), Marliacea Chromatella rappresenta un simbolo di eccellenza botanica.
Caratteristiche:
- Fiori Raffinati: Grandi, a forma di coppa, con un delicato e uniforme colore giallo zolfo pallido.
- Alta Rifiorenza: Fiorisce ripetutamente per garantire bellezza continua.
- Versatile: Cresce bene anche in posizione parzialmente ombreggiata.
- Riconoscimenti Prestigiosi: Premiata dalla RHS per la sua qualità e bellezza.
Con Marliacea Chromatella, il tuo giardino acquatico diventerà un’oasi di fascino e raffinatezza, ideale per appassionati e collezionisti.
HOUTTUYNIA CORDATA
Pianta Acquatica Ornamentale e Tappezzante
La Houttuynia Cordata è un’erbacea perenne rustica e tappezzante, ideale per decorare giardini acquatici e terreni umidi. I suoi fusti ramificati di un vibrante rosso vivo sostengono foglie cuoriformi verde scuro, con una sfumatura rossastra sulla pagina inferiore. Se strofinate, le foglie emanano un delizioso profumo di arancia. I fiori, bianchi e delicati, con quattro petali, sono riuniti in capolini conici che aggiungono un tocco di grazia. Questa pianta è nota per la sua crescita vigorosa e talvolta invadente, perfetta per coprire grandi aree con facilità.
Sisyrinchium angustifolium
Sisyrinchium angustifolium è un'erbacea perenne originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle iridacee. La pianta presenta strette foglie lineari che crescono a ciuffi compatti. Al di sopra di questi ciuffi, si elevano sottili fusti fioriferi dalla sezione appiattita, che supportano splendide infiorescenze.
I fiori di Sisyrinchium angustifolium sono ermafroditi e di un delicato colore blu-violaceo, composti da 6 petali. La fioritura è prolungata e i fiori appaiono per diverse settimane durante l'estate, conferendo un aspetto ornamentale e costante alla pianta.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza in terreno umido: 20–50 cm
Sisyrinchium angustifolium prospera in terreni umidi e ben drenati, adattandosi a diverse condizioni di luce. Grazie ai suoi fiori blu-violacei e alla lunga stagione fiorale, è una scelta eccellente per bordure, aiuole o giardini acquatici, dove aggiunge colore e interesse visivo per gran parte dell'estate.
MARSILEA QUADRIFOLIA (Quadrifoglio d'acqua)
Felce Acquatica Ornamentale e Resistente
La Marsilea Quadrifolia, conosciuta come Quadrifoglio d'acqua, è una felce acquatica affascinante e versatile, ideale per laghetti, terreni umidi e acquari. Le sue caratteristiche foglie, simili a quadrifogli, di un verde chiaro, la rendono una scelta decorativa unica. Resistente al gelo, questa pianta cresce anche in poca acqua ed è adatta agli acquari, dove tenderà a emergere e galleggiare. Essendo una specie protetta, è una pianta preziosa per chi desidera creare un giardino acquatico armonioso e sostenibile.
Caratteristiche:
- Foglie Uniche: A forma di quadrifoglio, di colore verde chiaro, perfette per un effetto decorativo naturale.
- Resistente e Versatile: Tollera il gelo e cresce bene in poca acqua o in terreni umidi.
- Adatta ad Acquari: Ideale per acquari, anche se tende a emergere e galleggiare.
- Specie Protetta: Una pianta speciale che arricchisce qualsiasi giardino acquatico.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
- Altezza della Pianta: 10-30 cm in terreni umidi.
Con la Marsilea Quadrifolia, porta nel tuo giardino o acquario una felce unica e resistente, che combina estetica e funzionalità per creare un ambiente naturale e sereno.
Typha latifolia (Mazza sorda)
Indicata per laghetti di grandi dimensioni, la Typha latifolia è caratterizzata da foglie coriacee, lineari e nastriformi. La parte più distintiva di questa pianta è l’infiorescenza femminile: un cilindro vellutato di colore bruno che quasi tocca quella maschile, situata nella parte superiore dello stelo. Questa caratteristica rende la pianta molto decorativa ed è spesso utilizzata nelle composizioni di fiori secchi.
Oltre al suo valore estetico, la Typha latifolia è impiegata nella fitodepurazione grazie alla sua elevata capacità di assorbire metalli pesanti come rame, piombo e zinco disciolti nell'acqua, contribuendo così alla purificazione degli ambienti acquatici.
Caratteristiche della Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 150–200 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 5–10 cm
ACORUS CALAMUS "VARIEGATUS"
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
Originario dell'India, l'Acorus Calamus "Variegatus" è una pianta acquatica versatile e altamente decorativa. Le sue lunghe foglie spadiformi, verdi con striature bianche, aggiungono un tocco di eleganza e freschezza ai giardini acquatici. Sebbene i suoi fiori siano piccoli spadici giallastri di scarso valore estetico, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Lunghe, spadiformi, verdi con striature bianche, perfette per valorizzare laghetti e specchi d'acqua.
- Fiori: Piccoli spadici giallastri, poco rilevanti dal punto di vista ornamentale.
- Utilizzo: Ottima per la fitodepurazione, migliorando la qualità dell'acqua.
- Esposizione: Pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Tra il quarto e quinto mese (aprile-maggio).
Con l'Acorus Calamus "Variegatus", arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta ornamentale che unisce bellezza e funzionalità.
Hemerocallis fulva
Hemerocallis fulva è un'herbacea perenne rustica caratterizzata da foglie nastriformi, di un verde chiaro, arcuate e raccolte in ciuffi. I suoi grandi fiori arancione scuro, simili a quelli dei gigli, sono particolarmente vistosi durante la fioritura. Dopo il periodo fiorale, è consigliabile tagliare i fusti a livello del terreno per favorire la rigenerazione della pianta e mantenere un aspetto ordinato.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.