Sotto i 50€ in vendita
250 prodotti
250 prodotti
Ordina per:
Trapa natans verbanensis (Castagna d'acqua)
Trapa natans verbanensis, comunemente nota come castagna d'acqua, è una pianta acquatica caratterizzata da foglie romboidali e dentate che si dispongono in rosetta. Le foglie sono di colore verde oliva e tendono a diventare rosse in autunno, aggiungendo un tocco stagionale al paesaggio acquatico. I fusti della pianta sono rossastri e supportano piccoli fiori bianchi.
Ciclo Riproduttivo:
- La pianta fruttifica in ottobre. Dopo l'impollinazione, il frutto subisce un processo particolare: si ripiega sott'acqua, si stacca dalla pianta e si adagia sul fondo dello specchio d'acqua.
- Lì, il frutto maturerà e darà origine a una nuova pianta che comparirà la primavera successiva.
- Una volta esaurita la polpa, il guscio vuoto del frutto risale nuovamente a galla, completando il ciclo vitale.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
Trapa natans verbanensis è ideale per laghetti e stagni esposti al sole, dove il suo ciclo riproduttivo singolare e l'aspetto ornamentale dei suoi cambi di colore offrono un notevole interesse botanico ed estetico.
Eriophorum angustifolium
Eriophorum angustifolium è un'herbacea perenne caratterizzata da foglie lineari e scanalate. Fiorisce in primavera avanzata, durante la quale produce fiori delicati. Dopo la fioritura, la pianta sviluppa eleganti fiocchi bianchi con riflessi argentei, formati da setole sottili che possono raggiungere una lunghezza fino a 3 cm. Questi fiocchi distintivi conferiscono alla pianta un aspetto etereo e decorativo.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Maggio
- Altezza in terreno umido: 30–60 cm
Questa pianta si adatta bene a terreni umidi e aree soleggiate o parzialmente ombreggiate, rendendola ideale per giardini acquatici, bordure umide o zone paludose.
Loto Italiano Elegante con Fiori Bianco Latte e Foglie Glauche
Il Fior di Loto "Mario Zanfardino", creato da Manlio Calvisi, è una varietà esclusiva dal fascino senza tempo. I suoi fiori bianco latte, puri ed eterei, sbocciano con grazia sopra il fogliame glauco, creando un contrasto elegante e raffinato.
Questa cultivar unica è perfetta per laghetti e giardini acquatici, aggiungendo un tocco di raffinatezza e armonia.
Nucifera (syn. Speciosum)
Originaria dell'Asia e dell'Australia, la Nucifera, nota anche come Speciosum, è una pianta venerata in India come simbolo di purezza e crescita spirituale. Grazie alla sua crescita rapidissima, diventa rapidamente un elemento affascinante nel giardino.
I fiori si aprono con un vivido colore rosa uniforme nel primo giorno e, nei giorni successivi, i petali assumono un delicato tono crema sfumato di rosa verso le punte. Le foglie della pianta sono di un verde brillante, che offre un piacevole contrasto con i fiori.
Utilizzi:
- Cosmetica: Le proprietà astringenti e refrigeranti della Nucifera la rendono popolare nella formulazione di prodotti cosmetici.
- Cura dell'obesità: Viene anche impiegata nella cura dell'obesità, sfruttando le sue caratteristiche terapeutiche.
La Nucifera è quindi non solo una pianta ornamentale di grande bellezza e rapidità di crescita, ma anche una risorsa preziosa per diversi ambiti applicativi, grazie alle sue qualità benefiche.
HERMINE
(Latour-Marliac - 1888)
La varietà Hermine, introdotta nel 1888, incanta per la sua semplicità raffinata e il suo fascino senza tempo. Con fiori di media grandezza, a forma di tulipano e dal bianco puro, questa pianta è perfetta per donare eleganza e armonia a qualsiasi giardino. Il delicato profumo dei suoi fiori aggiunge un tocco di naturalezza e bellezza sensoriale.
Caratteristiche:
- Forma Unica: Fiori a forma di tulipano, dal design naturale e armonioso.
- Colore Immacolato: Bianco puro per un tocco di classe in ogni spazio verde.
- Profumazione Delicata: Un aroma leggero e piacevole che arricchisce l'esperienza.
Porta nel tuo giardino l’eleganza della Hermine, una pianta iconica che dal 1888 continua a valorizzare paesaggi e ambienti con la sua bellezza distintiva.
MT. SHASTA
(Slocum – 1993)
La Mt. Shasta è una varietà eccezionale che combina grandezza, bellezza e rifioritura costante. I suoi grandi fiori bianchi, a forma di stella, sono impreziositi da petali lunghi, stretti e di dimensioni notevoli, rendendola una scelta ideale per chi desidera eleganza e presenza nel proprio giardino. La capacità di rifiorire più volte nel corso della stagione la rende un’aggiunta straordinaria e duratura.
Caratteristiche:
- Fiori Imponenti: Grandi e di forma stellata, con un bianco luminoso che cattura l'attenzione.
- Petali Eleganti: Lunghi e sottili, conferiscono un aspetto raffinato e distintivo.
- Rifiorenza Costante: Fiorisce ripetutamente, regalando una bellezza continua nel tempo.
Con Mt. Shasta, aggiungi al tuo giardino una varietà che non passa inosservata, perfetta per valorizzare spazi verdi con raffinatezza e originalità.
YELLOW SENSATION
(Slocum - 1991)
Yellow Sensation è una varietà di ninfea che incanta per la sua straordinaria vivacità e robustezza. I suoi grandi fiori emergenti, a forma di coppa e di un intenso colore giallo brillante, portano luce e vitalità a ogni giardino acquatico. Con una rifiorenza eccezionale e una crescita vigorosa, è la scelta perfetta per chi desidera un effetto visivo spettacolare e duraturo.
Caratteristiche:
- Fiori Imponenti: Grandi, a forma di coppa, di un giallo intenso che cattura lo sguardo.
- Rifiorenza Straordinaria: Una varietà altamente rifiorente per una bellezza continua.
- Crescita Vigorosa: Pianta robusta e resistente, ideale per ogni tipo di ambiente acquatico.
- Effetto Decorativo: Perfetta per stagni, laghetti e giardini acquatici che vogliono distinguersi.
Scegli Yellow Sensation per trasformare il tuo giardino in uno spettacolo di colore e vitalità, con una ninfea che non passa inosservata.
COMANCHE
(Latour-Marliac - 1908)
Comanche è una ninfea classica e affascinante, rinomata per i suoi grandi fiori stellati ed emergenti. I suoi fiori incantano con una gradazione di colori unica: dal giallo rosato del primo giorno di apertura al giallo ocra ramato del terzo giorno, con un centro che mantiene sempre una tonalità più intensa. Questa varietà, altamente rifiorente, è ideale per chi cerca eleganza e dinamismo nel proprio giardino acquatico.
Caratteristiche:
- Fiori Maestosi: Grandi e stellati, con un'evoluzione cromatica dal giallo rosato all’ocra ramato.
- Colori Intensi: Il centro dei fiori rimane sempre di una tonalità più vibrante, per un effetto spettacolare.
- Rifiorenza Eccezionale: Fiorisce abbondantemente per tutta la stagione.
- Adatta a Laghetti e Stagni: Perfetta per aggiungere colore e movimento ai giardini acquatici.
Con Comanche, trasforma il tuo giardino in uno spettacolo di colori e riflessi, aggiungendo un tocco di raffinatezza e bellezza intramontabile.
PAUL HARIOT
(Latour-Marliac - 1908)
Paul Hariot è una ninfea classica e affascinante, perfetta per piccoli stagni o laghetti decorativi. I suoi piccoli fiori iniziano con un delicato colore albicocca e, man mano che si sviluppano, si trasformano in un vibrante rosso, offrendo un sorprendente spettacolo cromatico. Questa varietà storica, introdotta nel 1908, è ideale per chi cerca eleganza e colore in uno spazio acquatico compatto.
Caratteristiche:
- Fiori Cambiacolore: Piccoli fiori che evolvono dall’albicocca al rosso, creando un effetto visivo unico.
- Dimensioni Compatte: Perfetta per stagni e giardini acquatici di dimensioni ridotte.
- Tradizione Storica: Una varietà introdotta oltre un secolo fa, simbolo di qualità e raffinatezza.
- Versatilità: Ideale per arricchire giardini con un tocco di colore e stile.
Con Paul Hariot, aggiungi un elemento dinamico e colorato al tuo giardino acquatico, trasformandolo in un luogo elegante e accogliente.
SIOUX
(Latour-Marliac - 1908)
Sioux è una ninfea affascinante e dinamica, perfetta per chi desidera un giardino acquatico sempre in trasformazione. I suoi piccoli fiori stellati evolvono dal giallo al rosso-arancione, regalando un continuo spettacolo cromatico. Anche le foglie sono un elemento decorativo unico: da giovani presentano macchie di porpora che, con il tempo, si trasformano in un verde uniforme. Una varietà storica e versatile, ideale per arricchire qualsiasi laghetto.
Caratteristiche:
- Fiori Cambiacolore: Piccoli e stellati, con una gradazione cromatica dal giallo al rosso-arancione.
- Foglie Decorative: Macchiate di porpora da giovani e completamente verdi da adulte.
- Adatta a Spazi Compatti: Perfetta per piccoli laghetti o giardini acquatici decorativi.
- Storia Iconica: Introdotta nel 1908, una varietà classica e intramontabile.
Con Sioux, aggiungi al tuo giardino acquatico una varietà che incanta con i suoi colori in evoluzione e il suo fascino senza tempo.
MARTHA
(Strawn – 1993)
Martha è una ninfea di grande impatto visivo, con fiori ampi e dal delicato rosa confetto, più intenso al centro dei petali, leggermente allungati per un tocco di eleganza in più. Questa varietà si distingue per la sua notevole vigoria e richiede uno spazio adeguato per esprimere al meglio tutta la sua bellezza. Ideale per coloro che desiderano un esemplare sorprendente e generoso nel proprio giardino acquatico.
Caratteristiche
- Fiori Spettacolari: Grandi, rosa confetto con petali più scuri al centro e leggermente allungati.
- Vigorosa Crescita: Una pianta robusta che necessita di ampi spazi, perfetta per laghetti di dimensioni generose.
- Colore Romantico: Le gradazioni del rosa regalano un’atmosfera elegante e raffinata.
- Ideale per Giardini Acquatici: Aggiunge un tocco di luminosità e fascino a qualsiasi specchio d’acqua.
Scegli Martha per regalare al tuo laghetto un’esplosione di colore e raffinatezza, grazie alla sua fioritura generosa e alla sua personalità decisa.
MAYLA
(Strawn – 1993)
Mayla è una ninfea dall’impatto straordinario, in grado di trasformare il tuo laghetto in uno spettacolo di vivacità e colore. I suoi fiori, enormi e dalla forma stellata, emergono con eleganza sopra il livello dell’acqua, rivelando un’incredibile profusione di petali che li rende doppi e particolarmente scenografici. La vera magia di Mayla si mostra nella trasformazione cromatica: i primi fiori si presentano in una delicata tonalità di rosa, mentre quelli successivi diventano un fucsia acceso e uniforme, garantendo una successione di sfumature sorprendente. Grazie alla sua generosissima rifiorenza, Mayla offre un trionfo di bellezza che dura tutta la stagione.
Caratteristiche:
- Fiori Enormi e Emergenti: Grandi corolle che sbocciano al di sopra della superficie, per un impatto visivo impareggiabile.
- Forma Stellata e Petali Doppi: Un’abbondanza di petali che crea una silhouette unica e affascinante.
- Tonalità in Evoluzione: Dal rosa tenue al fucsia vivace, per un effetto cromatico sempre nuovo.
- Rifiorenza Straordinaria: La produzione continua di fiori assicura un laghetto in fiore per tutta la stagione.
Scegli Mayla se desideri una ninfea che sappia stupire con un’esplosione di colori e una presenza elegante, trasformando ogni giardino acquatico in uno spettacolo da ammirare giorno dopo giorno.
ODORATA LUCIANA
(Shaw – 1899)
Odorata Luciana è una ninfea dal fascino delicato, caratterizzata da grandi fiori globosi, profumati, che si aprono in un tenue rosa e trascolorano in bianco-crema. La sua eccezionale rifiorenza assicura uno spettacolo continuo per tutto il periodo di fioritura, rendendola una scelta ideale per chi desidera un laghetto romantico e sempre vivo di colori.
Caratteristiche
- Fiori Grandi e Profumati: Corolle globose dal delicato aroma, che impreziosisce l’ambiente acquatico.
- Tonalità in Evoluzione: Il rosa tenue iniziale sfuma dolcemente in un bianco-crema, creando un morbido gioco di sfumature.
- Varietà Molto Rifiorente: Garantisce fioriture ripetute, per un giardino acquatico sempre in fiore.
- Eleganza Senza Tempo: Frutto della tradizione Shaw (1899), unisce storia e fascino in un’unica pianta.
Scegli Odorata Luciana per regalare al tuo spazio acquatico una suggestiva raffinatezza, scandita da fioriture profumate e da un incantevole mutare di colori.
ROSENNYMPHE
(Yunge - 1911)
Rosennymphe è una ninfea elegante e vivace, perfetta per arricchire laghetti e giardini acquatici. I suoi fiori stellati di media grandezza, di un intenso rosa acceso il primo giorno, si schiariscono nei giorni successivi, creando una gradazione cromatica delicata e armoniosa. Le foglie allungate di colore verde scuro, con lobi aperti, aggiungono un tocco decorativo distintivo. Questa varietà è nota per la sua alta rifiorenza e per la fioritura precoce, garantendo un’esplosione di colore per tutta la stagione.
Caratteristiche:
- Fiori Dinamici: Stellati e mediograndi, con una transizione cromatica dal rosa acceso al rosa chiaro.
- Foglie Ornamentali: Allungate e verde scuro, con lobi aperti per un effetto decorativo unico.
- Alta Rifiorenza: Fiorisce abbondantemente e in modo continuativo durante tutta la stagione.
- Fioritura Precoce: Una delle prime varietà a fiorire, ideale per garantire colore già a inizio stagione.
Con Rosennymphe, porta nel tuo laghetto una ninfea che combina grazia, dinamismo cromatico e una fioritura prolungata, perfetta per un giardino sempre in fiore.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.