Sotto i 50€ in vendita
250 prodotti
250 prodotti
Ordina per:

Clean Water Pack – 10 piante per laghetti cristallini e pieni di vita
Clean Water Pack – 10 piante per laghetti cristallini e pieni di vita
Trasforma il tuo laghetto, biopiscina o fitodepuratore in un piccolo ecosistema autosufficiente con il nostro Clean Water Pack: 5 Typha latifolia + 5 Pontederia cordata, ora a metà prezzo – solo 25 € invece di 50 €!
Perché scegliere questo kit?
Beneficio | Typha latifolia (5 pz) | Pontederia cordata (5 pz) |
---|---|---|
Depurazione naturale | Radici fitte che assorbono nitrati, fosfati e metalli pesanti, riducendo alghe e torbidità | Foglie spugnose e rizomi che filtrano l’acqua e catturano nutrienti in eccesso |
Ossigenazione & habitat | Crea rifugi per libellule, rane e micofauna, migliorando l’ossigeno disciolto | Offre zone d’ombra e micro-habitat per avannotti e insetti utili |
Valore estetico | Classiche “cannucce di palude” che donano un tocco naturale e rustico | Spighe di fiori violetto-blu da giugno a settembre, un magnete per api e farfalle |
Robustezza | Resiste a gelo, caldo e sbalzi di livello dell’acqua | Tollera acque stagnanti o leggermente correnti e sopporta il gelo invernale |
Dettagli tecnici
-
Profondità di impianto consigliata: 15-40 cm (Typha), 0-25 cm (Pontederia)
-
Esposizione: pieno sole / mezz’ombra
-
Periodo di messa a dimora: marzo-ottobre
-
Vaso di coltivazione: Ø 9 cm – piante pronte all’attecchimento
Cosa ricevi
-
5 rizomi vigorosi di Typha latifolia già germogliati
-
5 piante di Pontederia cordata con foglie verdi lucide
-
Guida rapida “Step-by-step” con consigli di impianto e manutenzione
-
Imballo sostenibile e spedizione tracciata entro 24 h
Vantaggi esclusivi
-
Risparmio immediato del 50 %
-
Naturale miglioramento della qualità dell’acqua senza prodotti chimici
-
Biodiversità in giardino: attira impollinatori e fauna acquatica
-
Pack studiato per offrire equilibrio tra depurazione funzionale e fioritura ornamentale
Porta nel tuo specchio d’acqua un alleato ecologico che lavora 24/7 per te: ordina ora il Clean Water Pack e goditi un laghetto limpido, sano e ricco di vita!
a lento rilascio da gr 5,00 8-9 mesi
+MICROELEMENTI ESSENZIALI
Speciale concime in comode pastiglie a lento rilascio per piante da laghetto ed acquatiche, come ninfee, palustri, fiori di loto ed ossigenanti.
I vantaggi che si hanno utilizzando questo fertilizzante:
lento rilascio del fertilizzante e dei microelementi contenuti;
rilascio prolungato per 8-9 mesi, solo due concimazioni all'anno;
con microelementi per aumentare la salute e i colori delle piante;
semplice da utilizzare;
non influisce sull'acidità (ph) o durezza (dh) dell'acqua;
sicuro con pesci ed invertebrati;
nessuna formazione di antiestetiche alghe dovute al rilascio di fosfati e nitari;
USO NEL LAGHETTO:
per un risultato ottimale le pastiglie devono essere utilizzate all'inizio della primavera ed in estate in modo da aiutare la pianta sia nella ripresa vegetativa che durante la fioritura;
inserire 2-3 pastiglie per pianta a circa 2-3 cm di profondità; per vasi più grandi o piante radicate direttamente sul fondo aumentare la dose in modo proporzionale. Le pastiglie vanno inserite il più possibile vicino alla base della pianta;
valido anche per piante palustri radicate in piena terra.
DURATA PROGRAMMATA
Le pastiglie OSMOCOTE TABLET sono formate da granuli di concime super solubile confettati con una resina organica biodegradabile e naturale. la membrana garantisce infatti la durata presabilita e la continua cessione giornaliera degli elementi nutritivi. La temperatura dell'acqua è l'unico fattore che influenza la velocità di cessione e la conseguente durata delle pastiglie. La quantità ceduta di elementi aumenta secondo i fabbisogni della pianta man mano che la temperatura cresce. La cessione giornaliera non è influenzata dall'acidità (ph), durezza (gh), attività microbiologica, volume d'acqua.
Eloidea canadensis
Eloidea canadensis è una pianta acquatica sommersa, rustica e di facile gestione. Presenta foglie oblunghe di un verde scuro, riunite in verticilli lungo i fusti. In prossimità del periodo di fioritura, spuntano piccoli fiori di colore lavanda o rosa-porpora, che aggiungono un tocco di colore all'ambiente acquatico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Agosto - Settembre
Questa pianta è adatta per laghetti e acquari, contribuendo a migliorare l'estetica subacquea e fornendo rifugio per la fauna acquatica.
IMPERATA CILINDRICA "RED BARON"
Graminacea Decorativa con Colori Stagionali Vibranti
L'Imperata Cylindrica "Red Baron" è una graminacea estremamente decorativa, ideale per aggiungere un tocco di colore e struttura a giardini e laghetti. Le sue foglie erette e nastriformi, che iniziano con un brillante verde primaverile, si tingono progressivamente di rosso vivo, partendo dalle punte fino a diventare completamente rosse in autunno. Di crescita lenta, questa pianta è perfetta per terreni umidi ed è apprezzata per il suo aspetto ornamentale unico. Le infiorescenze a pannocchia sono rare, ma aggiungono ulteriore fascino quando si presentano.
Ceratophyllum demersum (Coda di volpe)
La Ceratophyllum demersum, comunemente nota come Coda di volpe, è una pianta erbacea galleggiante caratterizzata da fusti molto ramificati e foglie laciniate, riunite in verticilli. Questa specie è particolarmente adatta per acquari ad acqua fredda, dove contribuisce all'ossigenazione dell'acqua e fornisce rifugio per piccoli organismi acquatici.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
MYOSOTIS PALUSTRIS (Non-ti-scordar-di-me)
Pianta Acquatica Graziosa e Fioritura Generosa
Il Myosotis Palustris, conosciuto come Non-ti-scordar-di-me, è una pianta perenne e rustica, perfetta per decorare laghetti e terreni umidi. I suoi graziosi fiori azzurro chiaro, riuniti in infiorescenze avvolte a spirale, aggiungono un tocco di delicatezza e colore naturale al tuo giardino acquatico. Le foglie ovali verde vivo, semisempreverdi, crescono su lunghi steli striscianti che la rendono ideale anche per coprire bordi antiestetici. È una pianta versatile, che cresce sia in poca acqua che su terreni umidi.
Caratteristiche:
- Fiori Graziosi: Azzurro chiaro, riuniti in eleganti infiorescenze a spirale.
- Foglie Decorative: Ovali, verde vivo e semisempreverdi, per un effetto naturale ed elegante.
- Crescita Versatile: Perfetta per laghetti, terreni umidi o specchi d’acqua poco profondi.
- Rustica e Duratura: Fioritura abbondante e generosa per lunghi periodi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-30 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 0-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da maggio a luglio.
Con il Myosotis Palustris, aggiungi un tocco di colore e leggerezza al tuo giardino acquatico, ideale per creare un ambiente armonioso e naturale.
BLACK PRINCESS
(Slocum - 1995)
Black Princess è una ninfea straordinaria e unica, conosciuta per i suoi grandi fiori doppi a forma di coppa, leggermente profumati e dal colore rosso scurissimo, quasi nero nelle corone più interne dei petali arrotondati. Il colore si intensifica durante i tre giorni di apertura, creando un contrasto spettacolare con gli stami chiari, quasi bianchi. Riconosciuta come la ninfea rustica dal colore rosso più scuro al mondo, Black Princess è il risultato dell’innovativa ibridazione tra una ninfea rustica rossa e una tropicale blu.
Caratteristiche:
- Fiori Iconici: Grandi e doppi, con petali rosso scurissimo che virano al nero nelle corone interne.
- Profumo Delicato: Un tocco sensoriale raffinato per il tuo giardino acquatico.
- Contrasto Unico: Il rosso intenso dei petali si abbina agli stami chiarissimi per un effetto visivo sorprendente.
- Storia di Innovazione: Creata attraverso un incrocio unico tra ninfee rustiche e tropicali.
- Adatta a Giardini Eleganti: Perfetta per laghetti che desiderano una presenza di grande impatto visivo.
Con Black Princess, porta nel tuo giardino una ninfea di rara bellezza e raffinatezza, che incarna l’innovazione e l’eleganza del mondo botanico.
APONOGETON DISTACHYUS
Eleganza e Profumo per Laghetti e Acquari
L'Aponogeton Distachyus, originaria del Capo di Buona Speranza, è una delle piante più affascinanti per acquari e laghetti. Le sue foglie ellittiche, in parte galleggianti e in parte sommerse, presentano un colore verde brillante, talvolta arricchito da sfumature porpora. I fiori, costituiti da due spighe opposte di un bianco candido con antere nere, si elevano elegantemente dall’acqua e diffondono un caratteristico profumo di mandorla, creando un'atmosfera unica e raffinata.
IRIS ENSATA (Iris del Giappone)
Eleganza Orientale con Fiori Piattaforma Decorativi
L’Iris Ensata, conosciuto come Iris del Giappone, è una pianta acquatica straordinaria e decorativa, ideale per laghetti e giardini umidi. Lo stelo, più alto delle foglie spadiformi, porta 2-3 grandi fiori dalla forma quasi piatta, con un diametro fino a 25 cm. I colori dei fiori variano dal malva al viola scuro, fino al bianco screziato di viola, offrendo una vasta gamma di tonalità e combinazioni. Alcune varietà presentano fiori doppi, che aggiungono un ulteriore tocco di raffinatezza.
Stratiotes aloides (Erba coltella dei fossi)
Stratiotes aloides è una pianta acquatica rara e molto ricercata. Presenta foglie verde scuro, rigide, allungate e appuntite con margini dentellati, disposte in rosette sommerse che ricordano ciuffi d'ananas.
Nel mese di giugno, la pianta emerge in superficie, mostrando un piccolo fiore bianco a tre petali che sboccia solitario all'ascella di una rosetta fogliare. Dopo lo sbocciamento e il successivo appassimento del fiore, la pianta inizia a sprofondare verso il fondo dello stagno, dove trascorrerà l'inverno, per poi riemergere e rifiorire con l’arrivo della primavera successiva.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Agosto
Stratiotes aloides è ideale per stagni soleggiati e rappresenta un'aggiunta di grande fascino e rarità agli ambienti acquatici.
BRASENIA SCHREBERI
Pianta Acquatica Perenne con Proprietà Antibatteriche
La Brasenia Schreberi è una pianta acquatica perenne, rizomatosa e tappezzante, ideale per laghetti e specchi d’acqua. Le sue foglie peltate galleggianti, lungamente picciolate, presentano una pagina superiore verde brillante e una inferiore spesso color porpora, creando un affascinante contrasto cromatico. Produce delicati fiorellini singoli e ermafroditi, di colore porpora. Una caratteristica unica è la mucillagine protettiva che riveste le parti sommerse, con comprovate proprietà antibatteriche e anti-alghe. Pianta estremamente rustica, tollera anche leggere correnti.
BUTOMUS UMBELLATUS (Giunco Fiorito)
Eleganza e Delicatezza per Laghetti e Specchi d’Acqua
Il Butomus Umbellatus, noto come Giunco Fiorito, è una pianta acquatica raffinata, ideale per decorare laghetti e corsi d’acqua. Le sue lunghe foglie leggermente attorcigliate, di un elegante color porpora da giovani e verde brillante da adulte, circondano il fusto fiorifero eretto, aggiungendo grazia e struttura al paesaggio. I fiori rosa, a tre petali, si raggruppano in splendide infiorescenze ad ombrella, con 20-30 fiori che sbocciano nei mesi estivi.
Con il Butomus Umbellatus, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta che unisce eleganza, colore e una presenza floreale incantevole durante l’estate.
CALTHA PALUSTRIS (Farfarugio)
Pianta Acquatica Storica e Decorativa
La Caltha Palustris, conosciuta anche come Farfarugio, è una pianta erbacea perenne e rustica, originaria dell’Era Glaciale. Le sue foglie cordato-reniformi, verde scuro e con margini dentati, aggiungono una nota di eleganza naturale. I suoi fiori, di un vivace giallo oro con sei petali, sono tra i primi a sbocciare in primavera e rimangono aperti per molte settimane. I fusti striscianti rendono questa pianta ideale per coprire bordi antiestetici di laghetti e specchi d’acqua.
PONTEDERIA CORDATA
Pianta Acquatica Rustica con Infiorescenze Azzurro-Violetto
La Pontederia Cordata, originaria dell’America settentrionale, è una pianta acquatica rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. L’elegante infiorescenza spiciforme di colore azzurro-violetto si erge su un picciolo che spunta graziosamente da una foglia posta in cima allo stelo. Le foglie, lucide e cordate, sono arricchite da venature di verde chiaro, aggiungendo un tocco naturale e raffinato. Nota anche per il suo utilizzo nella fitodepurazione, questa pianta contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Eleganti: Spiciformi e azzurro-violette, portate da piccioli eretti e decorativi.
- Foglie Cordate: Lucide e venate di verde chiaro, perfette per un effetto ornamentale naturale.
- Fitodepurazione: Ideale per migliorare la qualità dell’acqua nei laghetti e nei giardini acquatici.
- Rustica e Versatile: Resistente e adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 50-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a ottobre.
Con la Pontederia Cordata, porta nel tuo giardino acquatico una pianta resistente e decorativa, ideale per creare un ambiente naturale, elegante e funzionale.
IRIS PSEUDACORUS (Giaggiolo acquatico)
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro e Foglie Decorative
L’Iris Pseudacorus, noto anche come Giaggiolo acquatico, è una pianta acquatica estremamente rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e giardini umidi. Le sue foglie verde-azzurro, alte quanto il fusto, aggiungono un tocco elegante al paesaggio, mentre i grandi fiori giallo oro, scelti come stemma araldico dal re francese Luigi VII, conferiscono un fascino storico e decorativo. Grazie alla sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione. Cresce bene anche in terreni con poca acqua, rendendola perfetta per diverse situazioni ambientali.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.