Piante Palustri in vendita
Eleganza e Vitalità per Zone Umide e Laghetti
Le piante palustri sono perfette per laghetti, stagni e bordi d’acqua, dove affondano le radici nel terreno umido o sommerso. Con le loro forme slanciate e le fioriture variopinte, donano bellezza naturale e migliorano l’equilibrio dell’ecosistema acquatico.
Oltre al loro fascino estetico, le piante palustri svolgono un ruolo fondamentale:
-
Filtrano l’acqua, assorbendo impurità e sostanze inquinanti.
-
Attirano insetti impollinatori, favorendo la biodiversità.
-
Stabilizzano le rive, prevenendo l’erosione del terreno.
-
Adatte a diverse condizioni, prosperano sia in pieno sole che in zone ombreggiate.
Facili da coltivare e resistenti, le piante palustri trasformano qualsiasi ambiente umido in un angolo rigoglioso e suggestivo. Perfette per chi desidera un giardino acquatico naturale e armonioso!
60 prodotti
60 prodotti
Ordina per:
ELEOCHARIS PALUSTRIS
Eleocharis palustris è una graziosa pianta palustre, perfetta per aggiungere un tocco naturale e delicato ai bordi del tuo specchio d’acqua. I suoi steli cilindrici, eretti e spugnosi, avvolti alla base da una guaina bruna, terminano con una piccola spighetta brunastra che compare durante la stagione estiva.
Caratteristiche Principali
- Erbetta Palustre Elegante: Steli sottili, di aspetto morbido ma resistenti, ideali per creare movimenti e giochi di luce vicino all’acqua.
- Spighetta Bruna: Piccola infiorescenza che sboccia da aprile (IV) a settembre (IX), aggiungendo un leggero tocco di colore.
- Portamento Verticale: Perfetto per dare slancio e verticalità alle zone umide del giardino.
- Ideale in Pieno Sole: Cresce con vigore e mantiene un aspetto sano e compatto se posizionata in luoghi ben illuminati.
Informazioni di Coltivazione
- Fioritura: Da aprile (IV) a settembre (IX).
- Altezza della Vegetazione: 40-60 cm al di sopra del livello dell’acqua.
- Profondità di Impianto: 2-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Eleocharis palustris per donare un aspetto fresco e naturale al tuo specchio d’acqua: una pianta versatile e raffinata, capace di arricchire il giardino con la sua grazia discreta e il tocco delicato delle sue spighette brune.
GLYCERIA MAXIMA VARIEGATA
Glyceria maxima variegata è una pianta acquatica ornamentale dalle foglie lineari e flessibili, attraversate da striature di bianco, verde e giallo, che in primavera e autunno assumono persino delicate sfumature rosate. L’infiorescenza a spadice, composta da minuscoli fiori giallastri, completa il suo aspetto decorativo, rendendola ideale per aggiungere un tocco di colore e movimento a bordi di laghetti e zone umide.
Caratteristiche Principali
- Fogliame Variegato: Striature di bianco, verde e giallo, con eleganti venature rosa in primavera e autunno.
- Portamento Arcuato: Foglie lineari e flessibili che creano un effetto fluido e armonioso.
- Infiorescenze Giallastre: Piccoli fiori in spadice che arricchiscono la pianta con un lieve accento decorativo.
- Adatta a Diverse Esposizioni: Cresce bene in pieno sole o mezz’ombra, offrendo versatilità in giardino.
Informazioni di Coltivazione
- Fioritura: Da marzo (III) ad aprile (IV).
- Altezza: 30-60 cm in terreno umido.
- Profondità di Impianto: 0-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Glyceria maxima variegata per donare vivacità al tuo spazio acquatico: un tocco cromatico unico, un portamento morbido e una fioritura discreta che valorizzerà bordure e specchi d’acqua di diverse dimensioni.
HIPPURIS VULGARIS
Hippuris vulgaris è un’erbacea perenne dal fascino unico, perfetta per donare un tocco di originalità a bordi di laghetti e giardini acquatici. Il suo portamento, che ricorda un piccolo abete, è dato dal fusto eretto e dalle foglie verticillate di un intenso verde scuro. I fiorellini verdastri, pur essendo discreti, completano l’aspetto naturale e armonioso di questa pianta acquatica.
Caratteristiche Principali
- Aspetto Ornamentale: Il portamento “a piccolo abete” la rende una scelta accattivante per laghetti e vasche.
- Foglie Verticillate: Di colore verde scuro, disposte in cerchio intorno al fusto, creano un effetto geometrico e raffinato.
- Fioritura Discreta: Piccoli fiorellini verdastri da marzo (III) ad aprile (IV), per un tocco di delicata naturalità.
- Esposizione: Si adatta bene a pieno sole o mezz’ombra, offrendo versatilità in diversi contesti.
Informazioni di Coltivazione
- Periodo di Fioritura: Da marzo (III) ad aprile (IV).
- Altezza della Vegetazione: 20-30 cm al di sopra del livello dell’acqua.
- Profondità di Impianto: 2-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Hippuris vulgaris per conferire al tuo giardino acquatico un tocco di verde intenso e un portamento inconfondibile, trasformando ogni specchio d’acqua in un angolo di naturale eleganza.
HOUTTUYNIA CORDATA
Erbacea perenne, rustica e tappezzante. Ha fusti ramificati rosso vivo e foglie cuoriformi verde scuro, rossastre inferiormente, che profumano di arancia se strofinate. I fiori bianchi a quattro petali sono riuniti in capolini conici. Pianta invadente. Cresce anche nei terreni umidi. Informazioni Pianta: Pieno Sole, Mezz'ombra, Fioritura: VII-IX altezza della vegetazione sopra il livello dell’acquaprofondità sotto il livello dell'acqua: 30-50 cm0-5 cm
HOUTTUYNIA CORDATA
Pianta Acquatica Ornamentale e Tappezzante
La Houttuynia Cordata è un’erbacea perenne rustica e tappezzante, ideale per decorare giardini acquatici e terreni umidi. I suoi fusti ramificati di un vibrante rosso vivo sostengono foglie cuoriformi verde scuro, con una sfumatura rossastra sulla pagina inferiore. Se strofinate, le foglie emanano un delizioso profumo di arancia. I fiori, bianchi e delicati, con quattro petali, sono riuniti in capolini conici che aggiungono un tocco di grazia. Questa pianta è nota per la sua crescita vigorosa e talvolta invadente, perfetta per coprire grandi aree con facilità.
Caratteristiche:
- Foglie Profumate: Cuoriformi, verde scuro con sfumature rossastre e un piacevole aroma di arancia.
- Fiori Eleganti: Bianchi, a quattro petali, riuniti in capolini conici.
- Crescita Vigorosa: Tappezzante e rustica, perfetta per coprire ampie superfici.
- Adatta a Terreni Umidi e Laghetti: Cresce sia in acqua poco profonda che su suoli umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 30-50 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 0-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a settembre.
Con la Houttuynia Cordata, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce estetica, profumo e praticità, ideale per creare un ambiente vivace e profumato.
HYDROCOTYLE VULGARIS (Scodella d'acqua)
Pianta Acquatica Sempreverde e Decorativa
La Hydrocotyle Vulgaris, conosciuta come Scodella d'acqua, è una graziosa pianta acquatica sempreverde ideale per decorare laghetti e acquari. Le sue foglie quasi rotonde, a margine crenato e disposte alternate, creano un effetto ornamentale delicato. L’infiorescenza, composta da piccoli fiorellini bianchi raggruppati in globi, aggiunge ulteriore fascino durante il periodo di fioritura estiva.
Caratteristiche:
- Foglie Ornamentali: Quasi rotonde, con margine crenato e disposizione alternata, per un aspetto elegante e naturale.
- Fiori Delicati: Infiorescenze globose di piccoli fiorellini bianchi, perfette per arricchire il paesaggio acquatico.
- Sempreverde e Versatile: Adatta a laghetti e acquari, per un utilizzo sia decorativo che funzionale.
- Esposizione: Predilige il pieno sole per una crescita rigogliosa.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: Fino a 10 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto.
Con la Hydrocotyle Vulgaris, arricchisci il tuo giardino acquatico o acquario con una pianta ornamentale che unisce semplicità e bellezza, perfetta per creare un ambiente sereno e accogliente.
IMPERATA CILINDRICA "RED BARON"
Graminacea Decorativa con Colori Stagionali Vibranti
L'Imperata Cylindrica "Red Baron" è una graminacea estremamente decorativa, ideale per aggiungere un tocco di colore e struttura a giardini e laghetti. Le sue foglie erette e nastriformi, che iniziano con un brillante verde primaverile, si tingono progressivamente di rosso vivo, partendo dalle punte fino a diventare completamente rosse in autunno. Di crescita lenta, questa pianta è perfetta per terreni umidi ed è apprezzata per il suo aspetto ornamentale unico. Le infiorescenze a pannocchia sono rare, ma aggiungono ulteriore fascino quando si presentano.
Caratteristiche:
- Foglie Straordinarie: Nastriformi ed erette, passano dal verde brillante al rosso vivo nel corso delle stagioni.
- Colore Stagionale: Rosso intenso in autunno, per un impatto visivo sorprendente.
- Bassa Fioritura: Raramente produce infiorescenze a pannocchia, ma le foglie offrono un fascino sufficiente.
- Adatta a Terreni Umidi: Perfetta per laghetti e aree umide, con una grande versatilità decorativa.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per colori più vividi.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da maggio a giugno.
Con l'Imperata Cylindrica "Red Baron", trasforma il tuo giardino o laghetto in uno spazio vibrante e decorativo, ideale per creare contrasti di colore spettacolari.
IRIS LAEVIGATA
Eleganza Orientale per Laghetti e Giardini Acquatici
L'Iris Laevigata è un'erbacea perenne originaria dell’Asia, perfetta per aggiungere un tocco di raffinatezza ai giardini acquatici. I suoi steli eretti sostengono splendidi fiori blu violetto, che, seppur con una fioritura breve, regalano un impatto visivo straordinario. Per risultati ottimali, si consiglia di piantare più esemplari ravvicinati in pieno sole. Questa pianta rustica è ideale per laghetti e specchi d'acqua poco profondi.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Blu violetto, portati su steli eretti, per un effetto decorativo unico.
- Fioritura Breve ma Intensa: Sboccia nei mesi di maggio e giugno.
- Ideale per Laghetti: Perfetta per ambienti acquatici con acque poco profonde.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una fioritura ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
Con l'Iris Laevigata, dona al tuo laghetto o giardino acquatico un tocco di eleganza e un’esplosione di colore, ideale per creare ambienti armoniosi e raffinati.
Domande frequenti Piante Palustri
Le piante palustri sono specie acquatiche che crescono in terreni umidi o poco sommersi, ideali per laghetti e zone paludose.
Esistono varie tipologie di piante palustri, tra cui piante decorative come iris e calla palustre, piante per fitodepurazione e piante carnivore.
Sì, molte piante palustri crescono bene anche in terreni umidi senza essere completamente sommerse.
Alcune delle migliori piante palustri includono giunchi, canne, iris acquatici e la pianta palustre carnivora, che aggiunge un tocco unico al tuo laghetto.
Benefici delle piante palustri
Le piante palustri sono essenziali per arricchire l’ecosistema di un laghetto e migliorarne l’equilibrio naturale.
Ecco i principali benefici che offrono:
- Purificazione naturale: Filtrano l'acqua eliminando impurità e sostanze nocive.
- Supporto alla fauna acquatica: Creano habitat sicuri per pesci, insetti e piccoli anfibi.
- Riduzione delle alghe: Contribuiscono a mantenere l'acqua più limpida grazie alla loro capacità di assorbire nutrienti in eccesso.
- Versatilità decorativa: Specie come la calla palustre e gli iris aggiungono bellezza e carattere al laghetto.
- Unicità: Alcune piante palustri, come quelle carnivore, offrono un tocco insolito e intrigante al tuo spazio acquatico.

Tipologia di piante palustri e piante carnivore per laghetti
Scopri la nostra selezione di piante palustri, perfette per laghetti e zone umide.
Offriamo diverse tipologie, tra cui specie decorative e funzionali, come la pianta palustre carnivora.
Ideali per arricchire l’estetica del tuo laghetto e mantenere un ecosistema equilibrato, le nostre piante palustri sono disponibili in varietà uniche e facili da coltivare.