Prodotti in vendita
258 prodotti
258 prodotti
Ordina per:
WOW
(Slocum - 1990)
Wow è una ninfea spettacolare e imponente, ideale per chi cerca un impatto visivo straordinario nel proprio giardino acquatico. I suoi grandi fiori a forma di coppa, piuttosto piatti, si distinguono per i più di 30 petali dal vivissimo color rosa intenso, creando un’esplosione di colore e vitalità. Questa varietà, molto vigorosa, è perfetta per laghetti ampi, dove può crescere liberamente e mostrare tutta la sua bellezza.
Caratteristiche:
- Fiori Straordinari: Grandi e piatti, con oltre 30 petali dal rosa intenso e brillante.
- Colore Vibrante: Un rosa acceso che cattura immediatamente l’attenzione.
- Crescita Vigorosa: Ideale per laghetti di ampie dimensioni grazie alla sua natura esuberante.
- Impatto Visivo Unico: Perfetta per creare un punto focale spettacolare in spazi acquatici.
Con Wow, trasforma il tuo laghetto in un’oasi di vivacità e colore, aggiungendo una ninfea che combina imponenza e fascino straordinario.
YELLOW SENSATION
(Slocum - 1991)
Yellow Sensation è una varietà di ninfea che incanta per la sua straordinaria vivacità e robustezza. I suoi grandi fiori emergenti, a forma di coppa e di un intenso colore giallo brillante, portano luce e vitalità a ogni giardino acquatico. Con una rifiorenza eccezionale e una crescita vigorosa, è la scelta perfetta per chi desidera un effetto visivo spettacolare e duraturo.
Caratteristiche:
- Fiori Imponenti: Grandi, a forma di coppa, di un giallo intenso che cattura lo sguardo.
- Rifiorenza Straordinaria: Una varietà altamente rifiorente per una bellezza continua.
- Crescita Vigorosa: Pianta robusta e resistente, ideale per ogni tipo di ambiente acquatico.
- Effetto Decorativo: Perfetta per stagni, laghetti e giardini acquatici che vogliono distinguersi.
Scegli Yellow Sensation per trasformare il tuo giardino in uno spettacolo di colore e vitalità, con una ninfea che non passa inosservata.
NUPHAR LUTEA
Pianta Acquatica Rustica e Versatile con Fiori Profumati
Il Nuphar Lutea è una pianta acquatica straordinariamente rustica e di rapida crescita, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua di qualsiasi dimensione. Adatta ad ogni condizione, prospera in acqua corrente o profondissima e tollera pieno sole, mezz’ombra e persino ombra. Le sue foglie basali, galleggianti e cuoriformi, sono rivestite da uno strato ceroso che le rende idrorepellenti. I fiori, giallo oro che sfumano all’arancione, si ergono al di sopra dell’acqua e profumano delicatamente di mela. Durante la notte, i fiori si chiudono ritirandosi sott’acqua, aggiungendo fascino alla loro già singolare bellezza.
Caratteristiche:
- Foglie Idrorepellenti: Cuoriformi e galleggianti, con uno strato ceroso che impedisce all’acqua di bagnarle.
- Fiori Profumati: Giallo oro che sfumano in arancione, con un delicato aroma di mela.
- Adatta a Ogni Condizione: Cresce in acqua corrente o profondissima e tollera diverse esposizioni luminose.
- Comportamento Notturno: I fiori si chiudono ritirandosi sott’acqua durante la notte.
- Esposizione: Si adatta a pieno sole, mezz’ombra e ombra.
- Profondità Ideale: Da 50 a 300 cm sotto il livello dell’acqua.
- Epoca di Fioritura: Da maggio a settembre.
Con il Nuphar Lutea, porta nel tuo giardino acquatico una pianta versatile e affascinante, ideale per creare un ambiente naturale e rigoglioso, arricchito da profumi e colori vibranti.
NUPHAR PUMILA
Miniatura della Nuphar Lutea: Pianta Acquatica Rustica e Versatile
Il Nuphar Pumila è una versione più piccola della Nuphar Lutea, ideale per laghetti più compatti o specchi d’acqua con spazi ridotti. Questa pianta acquatica rustica e a crescita rapida si adatta a ogni condizione, prosperando in acqua corrente, poco profonda o profondissima. Le sue foglie basali galleggianti, cuoriformi e rivestite di uno strato ceroso idrorepellente, sono accompagnate da fiori giallo oro che sfumano in arancione. Questi si ergono delicatamente sopra il livello dell’acqua e diffondono un profumo di mela. Durante la notte, i fiori si chiudono ritirandosi sott’acqua, regalando un tocco di mistero e fascino.
Caratteristiche:
- Formato Compatto: Ideale per laghetti di piccole dimensioni o spazi ristretti.
- Foglie Idrorepellenti: Cuoriformi e galleggianti, protette da uno strato ceroso che le mantiene asciutte.
- Fiori Profumati: Giallo oro che sfumano in arancione, con un delicato aroma di mela.
- Adatta a Ogni Condizione: Cresce in acqua corrente o profondissima e tollera pieno sole, mezz’ombra o ombra.
- Comportamento Notturno: I fiori si chiudono e si ritirano sott’acqua durante la notte.
- Esposizione: Adatta a pieno sole, mezz’ombra e ombra.
- Profondità Ideale: Da 30 a 100 cm sotto il livello dell’acqua.
- Epoca di Fioritura: Da maggio a settembre.
Con il Nuphar Pumila, porta nel tuo giardino acquatico una pianta compatta, versatile e affascinante, perfetta per creare un ambiente naturale, rigoglioso e profumato.
NYMPHOIDES PELTATA (Villarsia nymphoides)
Ha foglie rotonde con margini ondulati, larghe 5 cm, verdi maculate di marrone e porpora. I graziosissimi fiori a 5 petali, giallo oro e marginati da una sottile peluria, sono emergenti. Anche per acquari.
Informazioni Pianta: Pieno Sole, Mezz'ombra Fioritura: VI profondità sotto il livello dell’acqua: 20-50 cm
ORONTIUM AQUATICUM (Clava d’oro)
Pianta Acquatica Elegante con Infiorescenze Gialle e Foglie Vellutate
L’Orontium Aquaticum, noto anche come Clava d’oro, è un’erbacea perenne e rizomatosa, estremamente rustica e ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. Le sue foglie lineari, vellutate al tatto, di un verde scuro brillante e argentee sulla pagina inferiore, aggiungono eleganza e raffinatezza al paesaggio acquatico. In primavera, questa pianta produce spettacolari infiorescenze gialle, sostenute da lunghi steli bianchi arcuati che emergono con grazia sopra l’acqua.
Caratteristiche:
- Foglie Vellutate: Lineari, verde scuro superiormente e argentee inferiormente, per un effetto visivo raffinato.
- Infiorescenze Vivaci: Gialle, sostenute da steli bianchi arcuati ed emergenti, che fioriscono in primavera.
- Rizoma Robustissimo: Permette una crescita stabile e rigogliosa, ideale per specchi d’acqua.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Cresce bene in terreni acquatici con acqua poco profonda.
- Rusticità: Resistente e facile da coltivare, ideale per giardini acquatici naturali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una fioritura ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-30 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 10-20 cm.
- Epoca di Fioritura: Da marzo ad aprile.
Con l’Orontium Aquaticum, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta decorativa e resistente, perfetta per creare un ambiente raffinato e naturale.
a lento rilascio da gr 5,00 8-9 mesi
+MICROELEMENTI ESSENZIALI
Speciale concime in comode pastiglie a lento rilascio per piante da laghetto ed acquatiche, come ninfee, palustri, fiori di loto ed ossigenanti.
I vantaggi che si hanno utilizzando questo fertilizzante:
lento rilascio del fertilizzante e dei microelementi contenuti;
rilascio prolungato per 8-9 mesi, solo due concimazioni all'anno;
con microelementi per aumentare la salute e i colori delle piante;
semplice da utilizzare;
non influisce sull'acidità (ph) o durezza (dh) dell'acqua;
sicuro con pesci ed invertebrati;
nessuna formazione di antiestetiche alghe dovute al rilascio di fosfati e nitari;
USO NEL LAGHETTO:
per un risultato ottimale le pastiglie devono essere utilizzate all'inizio della primavera ed in estate in modo da aiutare la pianta sia nella ripresa vegetativa che durante la fioritura;
inserire 2-3 pastiglie per pianta a circa 2-3 cm di profondità; per vasi più grandi o piante radicate direttamente sul fondo aumentare la dose in modo proporzionale. Le pastiglie vanno inserite il più possibile vicino alla base della pianta;
valido anche per piante palustri radicate in piena terra.
DURATA PROGRAMMATA
Le pastiglie OSMOCOTE TABLET sono formate da granuli di concime super solubile confettati con una resina organica biodegradabile e naturale. la membrana garantisce infatti la durata presabilita e la continua cessione giornaliera degli elementi nutritivi. La temperatura dell'acqua è l'unico fattore che influenza la velocità di cessione e la conseguente durata delle pastiglie. La quantità ceduta di elementi aumenta secondo i fabbisogni della pianta man mano che la temperatura cresce. La cessione giornaliera non è influenzata dall'acidità (ph), durezza (gh), attività microbiologica, volume d'acqua.
Osmunda regalis (Felce Regale)
L'Osmunda regalis, conosciuta come Felce Regale, è soprannominata la "regina delle felci". Appartenente a un genere antichissimo risalente all’Era Terziaria, è una pianta protetta in tutta Italia. Le sue fronde imponenti possono raggiungere fino a 2 metri di lunghezza, rendendo la pianta decisamente appariscente.
- In primavera, le fronde assumono un colore verde chiaro, mentre in autunno si tingono di tonalità gialle.
- All’apice delle fronde sono presenti gli sporangi, raggruppati in strutture simili a pannocchie, che ad una volta di maturazione assumono un colore ruggine.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Aprile - Giugno
- Altezza in terreno umido: 50–200 cm
L'Osmunda regalis prospera in terreni umidi e si adatta bene a diverse condizioni di luce, offrendo un elemento di grande fascino e antichità al giardino con la sua imponente struttura e il ciclo di colori stagionali.
Phalaris arundinacea
Phalaris arundinacea è una graminacea rustica e molto ornamentale, ideale per giardini e progetti di fitodepurazione. Le sue foglie ricurve presentano striature longitudinali bianco crema, che le rendono particolarmente decorative. I fiori, pur essendo numerosi, sono abbastanza piccoli e poco appariscenti.
Questa specie è apprezzata non solo per il suo valore estetico ma anche per la sua capacità di contribuire alla fitodepurazione delle acque, assorbendo nutrienti in eccesso e migliorandone la qualità.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Adatta sia al pieno sole che alla mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: circa 80 cm
Phalaris arundinacea prospera in terreni umidi e ben esposti alla luce, rendendola una scelta eccellente per migliorare e abbellire ambienti acquatici o bordi di stagni, oltre a svolgere un ruolo ecologico importante attraverso la fitodepurazione.
Physostegia virginiana
Physostegia virginiana è un'erbacea perenne rustica originaria del Nord America. La pianta presenta foglie irregolari, lanceolate e finemente dentate, di un profondo colore verde scuro. I fiori, di un delicato colore malva, hanno una corolla a forma di bocca di leone e si raggruppano in dense spighe terminali, creando un effetto ornamentale notevole durante la stagione di fioritura.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Adatta al pieno sole e alla mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Altezza in terreno umido: 100–120 cm
Physostegia virginiana prospera in terreni umidi e ben drenati, e grazie alla sua robustezza e alla fioritura estiva, è una scelta ideale per bordure, aiuole e giardini acquatici.
PISTIA STRATIOTES (Lattuga d'acqua)
Ciuffo di foglie vellutate color verde chiaro, idrorepellenti, costituite all'interno da un tessuto spugnoso che permette il galleggiamento. Da ritirare in serra calda durante l'inverno, in posizione ben soleggiata.
Informazioni Pianta: Pieno Sole
PONTEDERIA CORDATA
Pianta Acquatica Rustica con Infiorescenze Azzurro-Violetto
La Pontederia Cordata, originaria dell’America settentrionale, è una pianta acquatica rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. L’elegante infiorescenza spiciforme di colore azzurro-violetto si erge su un picciolo che spunta graziosamente da una foglia posta in cima allo stelo. Le foglie, lucide e cordate, sono arricchite da venature di verde chiaro, aggiungendo un tocco naturale e raffinato. Nota anche per il suo utilizzo nella fitodepurazione, questa pianta contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Eleganti: Spiciformi e azzurro-violette, portate da piccioli eretti e decorativi.
- Foglie Cordate: Lucide e venate di verde chiaro, perfette per un effetto ornamentale naturale.
- Fitodepurazione: Ideale per migliorare la qualità dell’acqua nei laghetti e nei giardini acquatici.
- Rustica e Versatile: Resistente e adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 50-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a ottobre.
Con la Pontederia Cordata, porta nel tuo giardino acquatico una pianta resistente e decorativa, ideale per creare un ambiente naturale, elegante e funzionale.
PONTEDERIA CORDATA "ALBA"
Pianta Acquatica Rustica con Eleganti Infiorescenze Bianche
La Pontederia Cordata "Alba", una variante della classica Pontederia Cordata, è una pianta acquatica rustica originaria dell’America settentrionale. Si distingue per le sue infiorescenze spiciformi di colore bianco, che si ergono su piccioli eleganti e sbocciano da una foglia posizionata in cima allo stelo. Le foglie lucide e cordate, venate di verde chiaro, completano il suo fascino ornamentale. Utilizzata anche per la fitodepurazione, contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sana, rendendola una scelta perfetta per laghetti e giardini acquatici.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Raffinate: Spiciformi e di colore bianco, emergono con eleganza sopra la superficie dell’acqua.
- Foglie Lucide e Cordate: Verde brillante, con venature di verde chiaro, che aggiungono un tocco naturale.
- Fitodepurazione: Efficace nel migliorare la qualità dell’acqua, ideale per laghetti e specchi d'acqua.
- Rusticità e Versatilità: Adatta a diverse condizioni ambientali, resistente e decorativa.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 50-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a ottobre.
Con la Pontederia Cordata "Alba", dona al tuo giardino acquatico una pianta che unisce eleganza, resistenza e funzionalità, perfetta per creare un ambiente armonioso e raffinato.
RANUNCULUS LINGUA GRANDIFLORA
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro
Il Ranunculus Lingua Grandiflora è una pianta erbacea perenne e rustica, caratterizzata da una rapida crescita e dalla sua versatilità. I suoi fusti giovani, di colore rosso-rame, diventano verdi con la maturità, aggiungendo una nota cromatica unica al tuo giardino acquatico. Le foglie sommerse sono ovato-cuoriformi, mentre quelle emerse sono lanceolate e acuminate. I fiori, di un intenso giallo oro, ricordano quelli del ranuncolo terrestre, donando un tocco vivace e naturale ai laghetti. Utilizzata anche per la fitodepurazione, è una pianta funzionale oltre che ornamentale.
Caratteristiche:
- Fusti Variopinti: Giovani di colore rosso-rame, maturano in una tonalità verde naturale.
- Foglie Differenziate: Sommerse ovato-cuoriformi, emerse lanceolate e acuminate.
- Fiori Giallo Oro: Simili al ranuncolo terrestre, aggiungono un tocco di vivacità.
- Fitodepurazione: Ideale per purificare l’acqua in laghetti e specchi d’acqua.
- Rusticità e Crescita Rapida: Resistente e di facile gestione, adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 40-50 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto.
Con il Ranunculus Lingua Grandiflora, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, funzionalità e resistenza, perfetta per creare ambienti naturali e rigogliosi.
Rosa palustris
La Rosa palustris è un'erbacea perenne unica nel suo genere, capace di tollerare terreni umidi. Pur crescendo anche in parziale ombra, la pianta fiorisce più abbondantemente se collocata in pieno sole. Forma un bel cespuglio dal portamento ricadente, contribuendo a creare un effetto morbido e naturale nei giardini umidi.
I fiori della Rosa palustris hanno cinque petali, sono solitari e molto profumati. Il loro colore è rosa, con stami gialli ben visibili. Dopo la fioritura, in autunno compaiono i frutti: bacche di un rosso scarlatto vivace che permangono sull'arbusto per tutto l’inverno, aggiungendo interesse visivo alla stagione fredda.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: 50–100 cm
La Rosa palustris è ideale per bordure di giardini umidi, banchi di fiori e ambienti dove il terreno è costantemente umido, offrendo fioriture profumate e decorativi frutti invernali.
SAURURUS CERNUUS (Coda di Lucertola)
Pianta Acquatica Ornamentale con Infiorescenze Profumate
Il Saururus Cernuus, conosciuto come Coda di Lucertola, è una pianta perenne rizomatosa originaria del Nordamerica, ideale per decorare laghetti, giardini acquatici e persino acquari. I suoi alti fusti eretti portano foglie alternate e cuoriformi, creando un effetto naturale e rigoglioso. In estate, produce insolite infiorescenze pendule di colore bianco, che emanano un delicato profumo di agrumi e ricordano la forma guizzante della coda di una lucertola. Grazie alla sua rapida crescita e al suo portamento decorativo, è una scelta versatile per ambienti acquatici.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Uniche: Pendule, bianche e profumate, dalla forma insolita che richiama la coda di una lucertola.
- Foglie Cuoriformi: Alternate e ornamentali, ideali per un effetto naturale ed elegante.
- Profumo Delicato: Diffonde una fragranza agrumata, ideale per creare un’atmosfera rilassante.
- Rapida Crescita: Perfetta per riempire rapidamente spazi nei laghetti o giardini acquatici.
- Adatta agli Acquari: Si presta bene anche come pianta acquatica decorativa per acquari.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 80-100 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a novembre.
Con il Saururus Cernuus, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta dal fascino unico e dalla fragranza piacevole, perfetta per creare un ambiente sereno e rigoglioso.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.