Tutti i prodotti in vendita
247 prodotti
247 prodotti
Ordina per:
ATROPURPUREA
(Latour-Marliac - 1901)
Atropurpurea è una ninfea elegante e classica, apprezzata per i suoi fiori stellati di media grandezza e il loro colore cremisi scuro uniforme. Questa varietà storica, introdotta nel 1901, è perfetta per chi cerca una pianta acquatica che unisca semplicità e raffinatezza. Ideale per arricchire giardini acquatici con un tocco di colore intenso e sofisticato.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Di media grandezza, a forma di stella, con un colore cremisi scuro uniforme e intenso.
- Adatta a Stagni e Laghetti: Perfetta per decorare giardini acquatici di ogni dimensione.
- Storia Iconica: Una varietà storica introdotta da Latour-Marliac, simbolo di tradizione e qualità.
- Impatto Visivo: Colore profondo e uniforme, ideale per creare un’atmosfera ricercata.
Con Atropurpurea, aggiungi al tuo laghetto un tocco di eleganza senza tempo, trasformando il tuo spazio acquatico in un’oasi di serenità e stile.
ATTRACTION
(Latour-Marliac - 1910)
Attraction è una ninfea maestosa e premiata, famosa per i suoi grandi fiori stellati che combinano petali rossi con punte bianche e stami di un intenso colore mogano. Delicatamente profumata, questa varietà si distingue per la sua vigorosa crescita e rifiorenza, rendendola ideale per giardini acquatici che desiderano un impatto visivo straordinario. Vincitrice del prestigioso premio della Royal Horticultural Society (RHS), Attraction è una delle ninfee rustiche con i fiori più grandi.
Caratteristiche:
- Fiori Straordinari: Grandi e stellati, con una combinazione unica di rosso, bianco e mogano.
- Leggermente Profumata: Aggiunge un tocco sensoriale raffinato al giardino.
- Alta Rifiorenza: Fiorisce ripetutamente per tutta la stagione, garantendo bellezza continua.
- Varietà Vigorosa: Ideale per laghetti e giardini acquatici di medie e grandi dimensioni.
- Premiata: Riconosciuta dalla RHS per la sua qualità e bellezza eccezionale.
Con Attraction, trasforma il tuo giardino acquatico in uno spettacolo naturale, unendo eleganza, colore e vitalità.
BLACK PRINCESS
(Slocum - 1995)
Black Princess è una ninfea straordinaria e unica, conosciuta per i suoi grandi fiori doppi a forma di coppa, leggermente profumati e dal colore rosso scurissimo, quasi nero nelle corone più interne dei petali arrotondati. Il colore si intensifica durante i tre giorni di apertura, creando un contrasto spettacolare con gli stami chiari, quasi bianchi. Riconosciuta come la ninfea rustica dal colore rosso più scuro al mondo, Black Princess è il risultato dell’innovativa ibridazione tra una ninfea rustica rossa e una tropicale blu.
Caratteristiche:
- Fiori Iconici: Grandi e doppi, con petali rosso scurissimo che virano al nero nelle corone interne.
- Profumo Delicato: Un tocco sensoriale raffinato per il tuo giardino acquatico.
- Contrasto Unico: Il rosso intenso dei petali si abbina agli stami chiarissimi per un effetto visivo sorprendente.
- Storia di Innovazione: Creata attraverso un incrocio unico tra ninfee rustiche e tropicali.
- Adatta a Giardini Eleganti: Perfetta per laghetti che desiderano una presenza di grande impatto visivo.
Con Black Princess, porta nel tuo giardino una ninfea di rara bellezza e raffinatezza, che incarna l’innovazione e l’eleganza del mondo botanico.
MURILLO
(Latour-Marliac – 1910)
Murillo è una ninfea di notevole impatto visivo, ideale per chi ama nuance intense e contrasti affascinanti. I suoi fiori, dalla forma stellata e di dimensioni medie, presentano un malva scuro punteggiato di carminio, più intenso al centro, mentre i petali esterni rimangono candidi. Questo gioco di colori dona un effetto scenografico unico, perfetto per impreziosire qualsiasi specchio d’acqua.
Caratteristiche
- Fiori Stellati di Media Grandezza: Un equilibrio di forme che rende la pianta particolarmente elegante.
- Contrasto Cromatico: Il malva scuro con punteggiature carminio si intensifica verso il centro, incorniciato dal bianco dei petali esterni.
- Varietà di Fascino Storico: Nata dalla tradizione Latour-Marliac (1910), esprime tutto il prestigio di una selezione d’epoca.
- Perfetta per Laghetti Ornamentali: Ideale per chi vuole creare un punto focale di rara bellezza nel proprio giardino acquatico.
Scegli Murillo per arricchire il tuo spazio acquatico con una ninfea che unisce storia, eleganza e un tocco di originale vivacità cromatica.
PERRY'S BABY RED
(Slocum – 1983)
Perry’s Baby Red è una ninfea di dimensioni contenute ma dal fascino intenso, caratterizzata da piccoli fiori a forma di coppa dal colore rosso rubino. I petali, ricurvi verso l’interno, creano una delicata forma arrotondata, mentre quelli esterni presentano eleganti striature bianche e rosse. Le foglie di un verde scuro completano il quadro, donando un contrasto che rende la pianta ancora più scenografica. Grazie alla sua ottima rifiorenza e alla resistenza alla mezz’ombra, Perry’s Baby Red si adatta a diversi contesti acquatici, diventando un’aggiunta di grande charme per ogni laghetto.
Caratteristiche:
- Fiori Piccoli e Cupolati: Il caratteristico aspetto a coppa e il rosso rubino intenso regalano un effetto visivo di grande impatto.
- Petali Ricurvi: L’incurvatura verso l’interno crea una forma arrotondata, impreziosita dai petali esterni bianchi e striati di rosso.
- Foglie Verde Scuro: Un contrasto elegante che esalta la brillantezza del fiore.
- Alta Rifiorenza e Versatilità: Ideale anche in situazioni di mezz’ombra, garantisce fioriture continue per tutta la stagione.
PERRY’S RED BEAUTY
(Slocum – 1989)
Perry’s Red Beauty è una ninfea di dimensioni contenute ma dal carattere deciso, grazie ai suoi piccoli fiori stellati di un rosso intensissimo. I petali, lunghi e stretti, slanciano la corolla e la rendono particolarmente attraente, perfetta per aggiungere un tocco di vivace eleganza anche a spazi acquatici più raccolti.
Caratteristiche:
- Fiori Stellati: Di piccole dimensioni, con una forma aperta e slanciata che cattura lo sguardo.
- Rosso Intenso: Una tonalità profonda e vibrante, ideale per creare un punto focale nel laghetto.
- Petali Lunghi e Stretti: Conferiscono un effetto visivo dinamico e moderno.
- Ideale per Piccoli Specchi d’Acqua: Adatta a laghetti di dimensioni ridotte o vasche ornamentali.
Scegli Perry’s Red Beauty per ravvivare il tuo giardino acquatico con un tocco di colore deciso e un’eleganza compatta, perfetta per chi ama le sfumature più intense del rosso.
HIPPURIS VULGARIS
Hippuris vulgaris è un’erbacea perenne dal fascino unico, perfetta per donare un tocco di originalità a bordi di laghetti e giardini acquatici. Il suo portamento, che ricorda un piccolo abete, è dato dal fusto eretto e dalle foglie verticillate di un intenso verde scuro. I fiorellini verdastri, pur essendo discreti, completano l’aspetto naturale e armonioso di questa pianta acquatica.
Caratteristiche Principali
- Aspetto Ornamentale: Il portamento “a piccolo abete” la rende una scelta accattivante per laghetti e vasche.
- Foglie Verticillate: Di colore verde scuro, disposte in cerchio intorno al fusto, creano un effetto geometrico e raffinato.
- Fioritura Discreta: Piccoli fiorellini verdastri da marzo (III) ad aprile (IV), per un tocco di delicata naturalità.
- Esposizione: Si adatta bene a pieno sole o mezz’ombra, offrendo versatilità in diversi contesti.
Informazioni di Coltivazione
- Periodo di Fioritura: Da marzo (III) ad aprile (IV).
- Altezza della Vegetazione: 20-30 cm al di sopra del livello dell’acqua.
- Profondità di Impianto: 2-5 cm sotto il livello dell’acqua.
Scegli Hippuris vulgaris per conferire al tuo giardino acquatico un tocco di verde intenso e un portamento inconfondibile, trasformando ogni specchio d’acqua in un angolo di naturale eleganza.
Callitriche verna (Erba gamberaia)
La Callitriche verna è una pianta perenne caratterizzata da foglioline che assumono due forme differenti:
- Le foglie emerse o galleggianti hanno una forma stellina.
- Le foglie sommerse sono più lineari e terminano a punta.
I piccoli fiori sbocciano all'ascella delle foglie. La pianta vive in colonie in acque fredde e correnti, prediligendo posizioni parzialmente ombreggiate. Non sopporta profondità maggiori di 20 cm e continua a crescere anche durante l'inverno. Grazie alla sua adattabilità, è adatta anche per acquari.
In riproduzione:
- Al momento non disponibile.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Fioritura: Marzo - Giugno
Myriophyllum proserpinacoides
Myriophyllum proserpinacoides è una pianta caratterizzata da foglie verticillate a cinque per nodo, di un verde brillante e dal delicato aspetto piumoso. Questa graziosissima pianta non va considerata soltanto come un’acquatica: ama infatti emergere dall’acqua e arrampicarsi sulle rive, offrendo un notevole valore ornamentale sia in ambiente sommerso che lungo le sponde.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Settembre
Lemna minor (Lenticchia d'acqua)
Lemna minor è una piccola fogliolina galleggiante, conosciuta come lenticchia d'acqua. Ogni fogliolina ha un diametro di circa 2-3 mm, è liscia e presenta un colore verde brillante sulla pagina superiore, mentre la pagina inferiore tende a essere bruno-rossastra. Queste minuscole piante vivono in colonie dense e formano uno spesso tappeto sulla superficie dell'acqua.
Utilizzi nella Fitodepurazione: Lemna minor è ampiamente utilizzata nei sistemi di fitodepurazione. Gli impianti basati su Lemna sono brevettati e rappresentano una delle soluzioni più efficaci per:
- Rimuovere metalli pesanti disciolti nell'acqua.
- Contrastare l'eccesso di fosfati.
- Ridurre l'azoto ammoniacale in eccesso.
Grazie alla sua rapidità di crescita e alla capacità di assorbire nutrienti e sostanze nocive, Lemna minor è uno strumento ecologico e sostenibile per il trattamento e la depurazione delle acque.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
Questa pianta prospera a pieno sole e contribuisce in modo significativo alla pulizia e al mantenimento della qualità dell'acqua in laghetti, stagni e sistemi di acquaponica o acquari appositamente allestiti.
Lemna trisulca
Lemna trisulca è una piccola pianta acquatica galleggiante caratterizzata da fronde di colore verde chiaro, leggermente allungate. Queste fronde si presentano in gruppi di tre, disposte a formare una croce distintiva. La specie vive prevalentemente sommersa, formando colonie dense sulla superficie dell'acqua.
Utilizzi e Adattabilità:
- Lemna trisulca è adatta anche per acquari, dove può contribuire a creare un habitat naturale e a migliorare la qualità dell'acqua.
- La pianta prospera in pieno sole, sfruttando la luce diretta per la fotosintesi.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
Lemna trisulca, con il suo aspetto delicato e la sua capacità di vivere in colonie dense, è ideale per abbellire stagni, acquari e altre situazioni dove è richiesta una vegetazione acquatica resistente e a bassa manutenzione.
Spirodela polyrhiza
Spirodela polyrhiza è una pianta acquatica appartenente al gruppo delle lemnacee, distinguibile per le sue fronde di dimensioni maggiori rispetto a quelle di Lemna minor. Le sue foglioline sono interamente verdi e presentano nervature evidenti sulla pagina superiore. Sotto ogni fogliolina si sviluppano numerosi sistemi radicali, rendendo la pianta particolarmente efficiente nell'assorbimento di nutrienti.
Utilizzi nella Fitodepurazione: Come le altre lemnacee, Spirodela polyrhiza è ampiamente utilizzata negli Stati Uniti e in altre parti del mondo per la fitodepurazione. La sua capacità di crescere rapidamente e di assorbire grandi quantità di nutrienti la rende ideale per il trattamento dei reflui urbani ed agro-industriali, contribuendo a rimuovere inquinanti e migliorare la qualità dell'acqua in modo ecologico.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Agosto
Spirodela polyrhiza prospera in ambienti ben illuminati e, grazie alla sua adattabilità e resistenza, è una scelta eccellente per impianti di fitodepurazione e per l'abbellimento di stagni e acquari.
MARSILEA QUADRIFOLIA (Quadrifoglio d'acqua)
Felce Acquatica Ornamentale e Resistente
La Marsilea Quadrifolia, conosciuta come Quadrifoglio d'acqua, è una felce acquatica affascinante e versatile, ideale per laghetti, terreni umidi e acquari. Le sue caratteristiche foglie, simili a quadrifogli, di un verde chiaro, la rendono una scelta decorativa unica. Resistente al gelo, questa pianta cresce anche in poca acqua ed è adatta agli acquari, dove tenderà a emergere e galleggiare. Essendo una specie protetta, è una pianta preziosa per chi desidera creare un giardino acquatico armonioso e sostenibile.
Caratteristiche:
- Foglie Uniche: A forma di quadrifoglio, di colore verde chiaro, perfette per un effetto decorativo naturale.
- Resistente e Versatile: Tollera il gelo e cresce bene in poca acqua o in terreni umidi.
- Adatta ad Acquari: Ideale per acquari, anche se tende a emergere e galleggiare.
- Specie Protetta: Una pianta speciale che arricchisce qualsiasi giardino acquatico.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
- Altezza della Pianta: 10-30 cm in terreni umidi.
Con la Marsilea Quadrifolia, porta nel tuo giardino o acquario una felce unica e resistente, che combina estetica e funzionalità per creare un ambiente naturale e sereno.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.