Tutti i prodotti in vendita
258 prodotti
258 prodotti
Ordina per:
GEORGIA PEACH
(Strawn - 1988)
Georgia Peach è una ninfea raffinata e versatile, perfetta per aggiungere un tocco di eleganza a giardini acquatici. I suoi fiori stellati, di media grandezza e ben emergenti, si distinguono per il bellissimo colore pesca, che diventa ancora più intenso durante la tarda estate. Le foglie screziate di porpora, anche da adulte, aggiungono un fascino ornamentale unico. Questa varietà rifiorentissima è ideale anche per ambienti con una leggera corrente.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Di media grandezza, stellati e ben emergenti, con una tonalità pesca che si intensifica in estate.
- Foglie Decorative: Screziate di porpora anche in età adulta, per un effetto ornamentale continuo.
- Alta Rifiorenza: Fiorisce frequentemente, garantendo bellezza per tutta la stagione.
- Adattabilità: Tollera una leggera corrente, rendendola versatile per diverse condizioni.
Georgia Peach è la scelta ideale per chi cerca una ninfea che combini bellezza, rifiorenza e versatilità, perfetta per stagni e specchi d’acqua in movimento.
STARBRIGHT
(Strawn - 1997)
Gli enormi fiori stellati, con petali dalla punta arrotondata, in primavera sono quasi bianchi; in estate, invece, si fondono armoniosamente tonalità crema, rosa e pesca. I fiori si elevano molto rispetto alle foglie, insolitamente scure, con macchie dal singolare color inchiostro, e sbocciano in continuazione da maggio a ottobre. La pianta, di crescita modesta, è perfetta per piccoli stagni. Da collezione.
SEIGNOURETI
(Latour-Marliac - 1893)
Seignoureti è una rara e preziosa ninfea storica, apprezzata per i suoi fiori medio-grandi, estremamente emergenti e dai colori inconfondibili. I petali presentano sfumature di rosa e carminio su un delicato fondo giallo pallido, che si intensificano con l’età del fiore, creando un effetto cromatico affascinante. Perfetta per collezionisti e per chi desidera arricchire il proprio giardino acquatico con una varietà esclusiva e ricercata.
Caratteristiche:
- Fiori Spettacolari: Medio-grandi, con un mix unico di rosa, carminio e giallo pallido.
- Evoluzione del Colore: Il colore si scurisce con il passare del tempo, per un effetto dinamico e sorprendente.
- Crescita Emergete: Fiori che si elevano sopra l'acqua, per un impatto visivo eccezionale.
- Rarità: Una varietà molto rara, ideale per collezionisti e amanti delle ninfee storiche.
Con Seignoureti, porta un tocco di eleganza senza tempo e colore nel tuo giardino acquatico, trasformandolo in uno spazio raffinato e suggestivo.
FIRE CREST
(1930)
Fire Crest è una ninfea unica e affascinante, caratterizzata da fiori emergenti di media grandezza con un elegante colore rosa lavanda che si intensifica progressivamente con il tempo. I fiori iniziano a forma di coppa e, nei successivi cicli di fioritura, si trasformano in una forma stellata, donando dinamismo e varietà al tuo laghetto. Gli stami rossi e il delicato profumo completano il fascino di questa straordinaria varietà.
GLOIRE DU TEMPLE SUR LOT
(Latour-Marliac - 1913)
Gloire du Temple sur Lot è una ninfea straordinaria e sofisticata, famosa per i suoi grandi fiori eccezionalmente doppi e a forma di palla. I fiori, composti da oltre 100 petali “stropicciati” con le punte rivolte verso l’interno, sono di un delicato rosa chiaro che sfuma in un elegante bianco-crema il secondo giorno di apertura. Con una fioritura moderata, questa varietà è perfetta per chi cerca una presenza distintiva e raffinata nel proprio giardino acquatico.
Caratteristiche:
- Fiori Maestosi: Grandi e doppi, con oltre 100 petali dall’aspetto unico e raffinato.
- Transizione Cromatica: Rosa chiaro che sbiadisce in bianco-crema, aggiungendo eleganza al laghetto.
- Design Unico: Petali “stropicciati” con punte rivolte verso l’interno, per un effetto decorativo distintivo.
- Adatta a Laghetti Raffinati: Perfetta per creare un’atmosfera di serenità e classe.
Con Gloire du Temple sur Lot, arricchisci il tuo spazio acquatico con una ninfea che incarna grazia, raffinatezza e un fascino senza tempo.
LILY PONS
(Slocum - 1993)
Lily Pons è una ninfea raffinata e unica, famosa per i suoi grandi fiori sferici dal delicato colore rosa lillaceo chiaro uniforme. I fiori, eccezionalmente doppi, presentano fino a 150 petali allungati, conferendo loro un aspetto ricco e lussuoso. Leggermente profumata, questa varietà aggiunge un tocco di eleganza e serenità a qualsiasi giardino acquatico, nonostante la sua fioritura moderata.
Caratteristiche:
- Fiori Straordinari: Grandi, molto doppi, con fino a 150 petali rosa lillaceo chiaro.
- Forma Sferica: Una struttura floreale unica e ricercata.
- Leggermente Profumata: Un aroma delicato che arricchisce l’atmosfera del giardino.
- Adatta a Laghetti Eleganti: Perfetta per spazi acquatici che puntano a raffinatezza e armonia.
Con Lily Pons, porta nel tuo giardino acquatico una ninfea che incarna bellezza senza tempo e un tocco di lusso discreto.
PERRY’S FIRE OPAL
(Slocum – 1987)
Perry’s Fire Opal è una ninfea di grande prestigio, premiata dalla Royal Horticultural Society (RHS) per la sua eccezionale bellezza. I suoi grandi fiori, a forma di coppa, presentano oltre 40 petali dalla tonalità rosa intenso uniforme, che donano un aspetto ricco e sontuoso. Una scelta ideale per chi desidera impreziosire il proprio laghetto con un’esplosione di colore e una varietà di sicuro impatto.
Caratteristiche:
- Fiori Ampi e Cupolati: Più di 40 petali creano una corolla vistosa, sinonimo di eleganza e personalità.
- Tonalità Rosa Intenso: Una colorazione uniforme e vibrante, che cattura immediatamente lo sguardo.
- Varietà Premiataa: Riconosciuta dalla RHS, testimonianza di qualità e fascino senza tempo.
- Effetto Scenografico: Ideale per laghetti e giardini acquatici che puntano su un aspetto ricercato e raffinato.
Scegli Perry’s Fire Opal per un giardino acquatico dall’eleganza premiata, dove ogni fioritura si trasforma in un autentico spettacolo di stile e vivacità.
PERRY’S PINK
(Slocum – 1984)
Perry’s Pink è una ninfea che stupisce con i suoi grandi fiori doppi dalla forma stellata, caratterizzati da una vibrante tonalità di rosa, più intensa alla base dei petali. Questa varietà, nata dal lavoro di Slocum nel 1984, regala un elegante tocco di colore al tuo laghetto, rendendo ogni fioritura un piccolo capolavoro naturale.
Caratteristiche:
- Fiori Doppi e Stellati: La forma aperta e i numerosi petali creano un impatto scenografico di grande fascino.
- Rosa Intenso: Un colorito profondo, ulteriormente esaltato da sfumature più scure alla base dei petali.
- Varietà di Prestigio: Frutto della passione di Slocum, sinonimo di qualità ed esperienza nella coltivazione di ninfee.
- Ideale per Laghetti Ornamentali: Perfetta per chi vuole aggiungere una nota di vivacità e raffinatezza a qualsiasi spazio acquatico.
Scegli Perry’s Pink per un giardino acquatico che unisce eleganza e carattere, grazie ai suoi fiori vistosi e alla delicatezza di un rosa capace di incantare a prima vista.
ROSE AREY
(Fowler - 1913)
Rose Arey è una ninfea maestosa e raffinata, celebre per i suoi grandi fiori stellati ed emergenti dal vibrante colore rosa acceso uniforme. I petali, allungati e delicatamente retroflessi nella corona esterna, conferiscono un’eleganza unica. Profumata e altamente ornamentale, questa varietà premiata dalla Royal Horticultural Society (RHS) è ideale per arricchire laghetti e giardini acquatici con un tocco di grazia e vivacità.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Grandi, stellati ed emergenti, con un colore rosa acceso uniforme e profumazione delicata.
- Petali Raffinati: Allungati e retroflessi nella corona esterna, per un aspetto armonioso.
- Alta Ornamentalità: Perfetta per laghetti decorativi grazie al suo impatto visivo unico.
- Premiata dalla RHS: Riconosciuta per la sua bellezza e qualità eccezionali.
Con Rose Arey, trasforma il tuo giardino acquatico in uno spazio di eleganza e colore, aggiungendo una ninfea che unisce tradizione e fascino intramontabile.
STARBURST
(Strawn - 1997)
Starburst è una ninfea straordinaria e dinamica, perfetta per arricchire laghetti decorativi con un tocco di vivacità e colore. I primi fiori presentano petali arrotondati, di un rosa scuro uniforme che si intensifica verso il centro, mentre i fiori successivi si trasformano in grandi fiori stellati, emergenti e dal colore sempre più vibrante. Leggermente profumata, questa varietà garantisce una presenza continua e spettacolare nel tuo giardino acquatico.
Caratteristiche:
- Fiori Dinamici: Da petali arrotondati nei primi fiori a grandi fiori stellati nei successivi.
- Colore Intenso: Rosa scuro uniforme, con una tonalità più vibrante nei fiori successivi.
- Fiori Emergenti: Si alzano sopra l’acqua, creando un effetto visivo straordinario.
- Leggermente Profumata: Un aroma delicato per un tocco sensoriale piacevole.
- Adatta a Laghetti Eleganti: Ideale per creare un ambiente acquatico di grande impatto.
Con Starburst, dona al tuo giardino acquatico una ninfea che unisce eleganza, evoluzione cromatica e una fioritura continua e sorprendente.
VENUS
(Slocum - 1991)
Venus è una ninfea delicata e raffinata, perfetta per aggiungere un tocco di eleganza discreta ai laghetti decorativi. I suoi piccoli fiori stellati, dal profumo leggero e avvolgente, sono caratterizzati da petali allungati di un bianco puro sfumato con un rosa pallidissimo, creando un effetto cromatico tenue e armonioso. Questa varietà è ideale per laghetti di dimensioni ridotte o per chi desidera una presenza floreale sobria e affascinante.
Caratteristiche:
- Fiori Eleganti: Piccoli e stellati, con petali allungati dal colore bianco sfumato di rosa pallidissimo.
- Profumo Delicato: Arricchisce l’atmosfera del giardino con un aroma naturale e piacevole.
- Design Raffinato: Ideale per chi cerca una ninfea discreta ma di grande fascino estetico.
- Adatta a Laghetti Compatti: Perfetta per spazi decorativi di dimensioni ridotte o giardini intimi.
Con Venus, porta nel tuo laghetto una ninfea che unisce eleganza, profumo e colori delicati, trasformandolo in uno spazio di pace e armonia.
MURILLO
(Latour-Marliac – 1910)
Murillo è una ninfea di notevole impatto visivo, ideale per chi ama nuance intense e contrasti affascinanti. I suoi fiori, dalla forma stellata e di dimensioni medie, presentano un malva scuro punteggiato di carminio, più intenso al centro, mentre i petali esterni rimangono candidi. Questo gioco di colori dona un effetto scenografico unico, perfetto per impreziosire qualsiasi specchio d’acqua.
Caratteristiche
- Fiori Stellati di Media Grandezza: Un equilibrio di forme che rende la pianta particolarmente elegante.
- Contrasto Cromatico: Il malva scuro con punteggiature carminio si intensifica verso il centro, incorniciato dal bianco dei petali esterni.
- Varietà di Fascino Storico: Nata dalla tradizione Latour-Marliac (1910), esprime tutto il prestigio di una selezione d’epoca.
- Perfetta per Laghetti Ornamentali: Ideale per chi vuole creare un punto focale di rara bellezza nel proprio giardino acquatico.
Scegli Murillo per arricchire il tuo spazio acquatico con una ninfea che unisce storia, eleganza e un tocco di originale vivacità cromatica.
HIPPURIS VULGARIS
Hippuris vulgaris è un’erbacea perenne dal fascino unico, perfetta per donare un tocco di originalità a bordi di laghetti e giardini acquatici. Il suo portamento, che ricorda un piccolo abete, è dato dal fusto eretto e dalle foglie verticillate di un intenso verde scuro. I fiorellini verdastri, pur essendo discreti, completano l’aspetto naturale e armonioso di questa pianta acquatica.
Telo Cidac/carlisle/firestone EPDM 1 mm goffrato
geomembrana goffrata in Gomma certificata per acqua potabile con 30 anni di garanzia, di marca CIDAC HIDROSTAN:
• Resistente ai raggi UV e all'ozono;
• Resistente all'allungamento fino al 350%; • Resistente alle temperature da -40° fino a +150°, shock fino a 250°;
• Peso: 1,1 ÷ 1,2 kg/m²;
• Ritarda i principi di incendio;
• Riciclabile ed Ecologico: non rilascia sostanze;
• Certificato per acqua potabile. Nella scheda tecnica sono compresi: ciclo di vita stimato in 50 anni, dichiarazione di performance, garanzia, certificazione CE, certificazione Drinking Water, resistenze al fuoco.
La sua composizione lo rende chimicamente stabile, con una resistenza imbattibile ai raggi UV, all'ozono, alle temperature, alle sostanze chimiche ed all'invecchiamento. L'EPDM sotto allungamento non ha un punto di snervamento e si allunga fino al 300%.
Può essere teso in tutte le direzioni allo stesso tempo e non è soggetto a rottura in seguito a tensione.
L'EPDM rimane flessibile anche a temperature estreme, consentendone l'installazione in qualsiasi periodo dell'anno e nelle diverse condizioni climatiche.
Oase Teli per laghetto in PVC
Si adatta a ogni laghetto e sigilla in modo sicuro.
I teli per laghetti in PVC possono essere incollati o saldati facilmente e sono ideali per realizzare laghetti di forme personalizzate. Il materiale è resistente al freddo, al calore e ai raggi UV e compatibile con i pesci.
Facile da incollare o saldare con gli accessori per teli in PVC di OASE
Ideale per realizzare laghetti da giardino con forme personalizzate, taglio facile con le forbici.
Sigilla il laghetto in modo sicuro
La "Siam Purple 2" é una bellissima ninfea intersubgenerica (IGS)dal colore Blu\\Viola. E' rinomata come essere stata una delle primissime ninfee IGS di questo colore ad essere creata, era l'anno 2007.
Il suo ormai leggendario creatore si chiama Pairat Songpanich e vive in Tailandia.
La Siam Purple 2 é molto rifiorente ed i suoi fiori, spesso emergenti, arrivano a 13 cm di diametro, le foglie screziate fino a 18cm. Può essere piantata finoalla profondità di 80 cm. Esposizione pieno sole - mezzombra.
La Siam Purple é stata la prima ninfea rustica ISG ad essere immessa sul mercato. I suoi fiori sono color lilla\\porpora ed é mediamente fiorifera. Può essere immersa fino ad una profondità di 100 cm
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.