Sotto i 20€ in vendita
172 prodotti
172 prodotti
Ordina per:
LYTHRUM SALICARIA (Salcerella)
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
La Lythrum Salicaria, conosciuta come Salcerella, è una pianta perenne rustica, perfetta per decorare giardini acquatici e laghetti. Le sue foglie opposte e lanceolate, sostenute da fusti legnosi, creano un effetto elegante e naturale. I fiori a stella di un vivido rosso porpora, riuniti in lunghe infiorescenze spiciformi, fioriscono abbondantemente per tutta l’estate. Grazie alla sua capacità di fitodepurazione, è ideale per migliorare la qualità dell'acqua, ed è adatta anche a terreni con poca acqua.
Caratteristiche:
- Fusti Robusti e Foglie Decorative: Fusti legnosi con foglie opposte e lanceolate.
- Fiori Vivaci: Fiori a stella rosso porpora, riuniti in lunghe infiorescenze, per una fioritura abbondante e duratura.
- Fitodepurazione: Migliora la qualità dell’acqua, ideale per laghetti e specchi d'acqua.
- Rusticità e Versatilità: Cresce bene anche in poca acqua, adattandosi a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
- Altezza della Pianta: 80-100 cm in terreni umidi.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a settembre.
Con la Lythrum Salicaria, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che combina bellezza, funzionalità e una lunga fioritura estiva, perfetta per creare ambienti sereni e rigogliosi.
MARSILEA QUADRIFOLIA (Quadrifoglio d'acqua)
Felce Acquatica Ornamentale e Resistente
La Marsilea Quadrifolia, conosciuta come Quadrifoglio d'acqua, è una felce acquatica affascinante e versatile, ideale per laghetti, terreni umidi e acquari. Le sue caratteristiche foglie, simili a quadrifogli, di un verde chiaro, la rendono una scelta decorativa unica. Resistente al gelo, questa pianta cresce anche in poca acqua ed è adatta agli acquari, dove tenderà a emergere e galleggiare. Essendo una specie protetta, è una pianta preziosa per chi desidera creare un giardino acquatico armonioso e sostenibile.
Caratteristiche:
- Foglie Uniche: A forma di quadrifoglio, di colore verde chiaro, perfette per un effetto decorativo naturale.
- Resistente e Versatile: Tollera il gelo e cresce bene in poca acqua o in terreni umidi.
- Adatta ad Acquari: Ideale per acquari, anche se tende a emergere e galleggiare.
- Specie Protetta: Una pianta speciale che arricchisce qualsiasi giardino acquatico.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
- Altezza della Pianta: 10-30 cm in terreni umidi.
Con la Marsilea Quadrifolia, porta nel tuo giardino o acquario una felce unica e resistente, che combina estetica e funzionalità per creare un ambiente naturale e sereno.
MENTHA AQUATICA RUBRA
Pianta Acquatica Aromatica e Ornamentale
La Mentha Aquatica Rubra è una pianta acquatica profumata e decorativa, ideale per laghetti, giardini umidi e aree con poca acqua. Le sue foglie ovali, di un verde brillante all’ombra, assumono una suggestiva tonalità porpora se esposte al sole. I graziosi fiori lilla, riuniti in infiorescenze globose, aggiungono un tocco delicato durante il periodo di fioritura estiva. Oltre al suo valore ornamentale, questa pianta offre una fragranza rinfrescante che arricchisce l’ambiente circostante.
Caratteristiche:
- Foglie Aromatiche: Ovali, verde brillante o porpora, con un profumo intenso e rinfrescante.
- Fiori Eleganti: Lilla, riuniti in infiorescenze globose, per una fioritura graziosa ed estiva.
- Adatta a Laghetti e Terreni Umidi: Cresce bene in poca acqua o su terreni costantemente umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale e colori vivaci.
- Altezza della Pianta: 20-50 cm in terreni umidi.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a settembre.
Con la Mentha Aquatica Rubra, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, aroma e funzionalità, ideale per creare un’atmosfera vivace e armoniosa.
Mimulus luteus
Il Mimulus luteus è una pianta straordinariamente adattabile, diffusa dal Nuovo Messico fino all'Alaska. Presenta fusti che portano foglie opposte, ovali e dentate. I fiori, dalla forma che ricorda la "bocca di leone", sono di un vivace colore giallo con macchie marroni. Questi fiori si raggruppano in un'infiorescenza terminale, rendendo la pianta particolarmente decorativa durante la stagione di fioritura.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Giugno - Settembre
- Altezza in terreno umido: 10–50 cm
Questa pianta prospera in ambienti soleggiati e terreni umidi, e grazie alla sua ampia gamma di adattabilità, è adatta a diversi tipi di clima e condizioni ambientali. Il Mimulus luteus aggiunge un tocco di colore vibrante ai giardini e può attirare impollinatori grazie ai suoi distintivi fiori a forma di bocca di leone.
MYOSOTIS PALUSTRIS (Non-ti-scordar-di-me)
Pianta Acquatica Graziosa e Fioritura Generosa
Il Myosotis Palustris, conosciuto come Non-ti-scordar-di-me, è una pianta perenne e rustica, perfetta per decorare laghetti e terreni umidi. I suoi graziosi fiori azzurro chiaro, riuniti in infiorescenze avvolte a spirale, aggiungono un tocco di delicatezza e colore naturale al tuo giardino acquatico. Le foglie ovali verde vivo, semisempreverdi, crescono su lunghi steli striscianti che la rendono ideale anche per coprire bordi antiestetici. È una pianta versatile, che cresce sia in poca acqua che su terreni umidi.
Caratteristiche:
- Fiori Graziosi: Azzurro chiaro, riuniti in eleganti infiorescenze a spirale.
- Foglie Decorative: Ovali, verde vivo e semisempreverdi, per un effetto naturale ed elegante.
- Crescita Versatile: Perfetta per laghetti, terreni umidi o specchi d’acqua poco profondi.
- Rustica e Duratura: Fioritura abbondante e generosa per lunghi periodi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-30 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 0-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Da maggio a luglio.
Con il Myosotis Palustris, aggiungi un tocco di colore e leggerezza al tuo giardino acquatico, ideale per creare un ambiente armonioso e naturale.
Phalaris arundinacea
Phalaris arundinacea è una graminacea rustica e molto ornamentale, ideale per giardini e progetti di fitodepurazione. Le sue foglie ricurve presentano striature longitudinali bianco crema, che le rendono particolarmente decorative. I fiori, pur essendo numerosi, sono abbastanza piccoli e poco appariscenti.
Questa specie è apprezzata non solo per il suo valore estetico ma anche per la sua capacità di contribuire alla fitodepurazione delle acque, assorbendo nutrienti in eccesso e migliorandone la qualità.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Adatta sia al pieno sole che alla mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: circa 80 cm
Phalaris arundinacea prospera in terreni umidi e ben esposti alla luce, rendendola una scelta eccellente per migliorare e abbellire ambienti acquatici o bordi di stagni, oltre a svolgere un ruolo ecologico importante attraverso la fitodepurazione.
Physostegia virginiana
Physostegia virginiana è un'erbacea perenne rustica originaria del Nord America. La pianta presenta foglie irregolari, lanceolate e finemente dentate, di un profondo colore verde scuro. I fiori, di un delicato colore malva, hanno una corolla a forma di bocca di leone e si raggruppano in dense spighe terminali, creando un effetto ornamentale notevole durante la stagione di fioritura.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Adatta al pieno sole e alla mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Agosto
- Altezza in terreno umido: 100–120 cm
Physostegia virginiana prospera in terreni umidi e ben drenati, e grazie alla sua robustezza e alla fioritura estiva, è una scelta ideale per bordure, aiuole e giardini acquatici.
Rosa palustris
La Rosa palustris è un'erbacea perenne unica nel suo genere, capace di tollerare terreni umidi. Pur crescendo anche in parziale ombra, la pianta fiorisce più abbondantemente se collocata in pieno sole. Forma un bel cespuglio dal portamento ricadente, contribuendo a creare un effetto morbido e naturale nei giardini umidi.
I fiori della Rosa palustris hanno cinque petali, sono solitari e molto profumati. Il loro colore è rosa, con stami gialli ben visibili. Dopo la fioritura, in autunno compaiono i frutti: bacche di un rosso scarlatto vivace che permangono sull'arbusto per tutto l’inverno, aggiungendo interesse visivo alla stagione fredda.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Giugno - Luglio
- Altezza in terreno umido: 50–100 cm
La Rosa palustris è ideale per bordure di giardini umidi, banchi di fiori e ambienti dove il terreno è costantemente umido, offrendo fioriture profumate e decorativi frutti invernali.
Sisyrinchium angustifolium
Sisyrinchium angustifolium è un'erbacea perenne originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle iridacee. La pianta presenta strette foglie lineari che crescono a ciuffi compatti. Al di sopra di questi ciuffi, si elevano sottili fusti fioriferi dalla sezione appiattita, che supportano splendide infiorescenze.
I fiori di Sisyrinchium angustifolium sono ermafroditi e di un delicato colore blu-violaceo, composti da 6 petali. La fioritura è prolungata e i fiori appaiono per diverse settimane durante l'estate, conferendo un aspetto ornamentale e costante alla pianta.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza in terreno umido: 20–50 cm
Sisyrinchium angustifolium prospera in terreni umidi e ben drenati, adattandosi a diverse condizioni di luce. Grazie ai suoi fiori blu-violacei e alla lunga stagione fiorale, è una scelta eccellente per bordure, aiuole o giardini acquatici, dove aggiunge colore e interesse visivo per gran parte dell'estate.
Valeriana officinalis
La Valeriana officinalis è un'erbacea perenne rizomatosa, nota per le sue proprietà officinali. La pianta presenta un fusto eretto, cavo e scanalato. Le foglie, disposte in modo opposto lungo il fusto, sono dentate e di un verde intenso; solo le foglie inferiori sono dotate di piccioli.
Durante la stagione di fioritura, la Valeriana officinalis produce piccoli fiori ermafroditi a 5 petali, che possono essere di un delicato rosa chiaro o, meno frequentemente, bianchi. Questi fiori si raggruppano in corimbi apicali, creando vistose infiorescenze. L’intera pianta emana un caratteristico odore acre, ben noto per le sue proprietà terapeutiche.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Predilige mezz'ombra e ombra
- Fioritura: Maggio - Luglio
- Altezza in terreno umido: 30–150 cm
La Valeriana officinalis prospera in terreni umidi e ombreggiati, rendendola adatta a bordure e zone fresche del giardino. Oltre al suo interesse ornamentale, è apprezzata per l'uso in erboristeria grazie alle sue radici e altre parti vegetali dalle proprietà calmanti e sedative.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.