Piante palustri in vendita
33 prodotti
33 prodotti
Ordina per:
IMPERATA CILINDRICA "RED BARON"
Graminacea Decorativa con Colori Stagionali Vibranti
L'Imperata Cylindrica "Red Baron" è una graminacea estremamente decorativa, ideale per aggiungere un tocco di colore e struttura a giardini e laghetti. Le sue foglie erette e nastriformi, che iniziano con un brillante verde primaverile, si tingono progressivamente di rosso vivo, partendo dalle punte fino a diventare completamente rosse in autunno. Di crescita lenta, questa pianta è perfetta per terreni umidi ed è apprezzata per il suo aspetto ornamentale unico. Le infiorescenze a pannocchia sono rare, ma aggiungono ulteriore fascino quando si presentano.
BRASENIA SCHREBERI
Pianta Acquatica Perenne con Proprietà Antibatteriche
La Brasenia Schreberi è una pianta acquatica perenne, rizomatosa e tappezzante, ideale per laghetti e specchi d’acqua. Le sue foglie peltate galleggianti, lungamente picciolate, presentano una pagina superiore verde brillante e una inferiore spesso color porpora, creando un affascinante contrasto cromatico. Produce delicati fiorellini singoli e ermafroditi, di colore porpora. Una caratteristica unica è la mucillagine protettiva che riveste le parti sommerse, con comprovate proprietà antibatteriche e anti-alghe. Pianta estremamente rustica, tollera anche leggere correnti.
CALTHA PALUSTRIS (Farfarugio)
Pianta Acquatica Storica e Decorativa
La Caltha Palustris, conosciuta anche come Farfarugio, è una pianta erbacea perenne e rustica, originaria dell’Era Glaciale. Le sue foglie cordato-reniformi, verde scuro e con margini dentati, aggiungono una nota di eleganza naturale. I suoi fiori, di un vivace giallo oro con sei petali, sono tra i primi a sbocciare in primavera e rimangono aperti per molte settimane. I fusti striscianti rendono questa pianta ideale per coprire bordi antiestetici di laghetti e specchi d’acqua.
PONTEDERIA CORDATA
Pianta Acquatica Rustica con Infiorescenze Azzurro-Violetto
La Pontederia Cordata, originaria dell’America settentrionale, è una pianta acquatica rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. L’elegante infiorescenza spiciforme di colore azzurro-violetto si erge su un picciolo che spunta graziosamente da una foglia posta in cima allo stelo. Le foglie, lucide e cordate, sono arricchite da venature di verde chiaro, aggiungendo un tocco naturale e raffinato. Nota anche per il suo utilizzo nella fitodepurazione, questa pianta contribuisce a mantenere l’acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Eleganti: Spiciformi e azzurro-violette, portate da piccioli eretti e decorativi.
- Foglie Cordate: Lucide e venate di verde chiaro, perfette per un effetto ornamentale naturale.
- Fitodepurazione: Ideale per migliorare la qualità dell’acqua nei laghetti e nei giardini acquatici.
- Rustica e Versatile: Resistente e adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 50-80 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a ottobre.
Con la Pontederia Cordata, porta nel tuo giardino acquatico una pianta resistente e decorativa, ideale per creare un ambiente naturale, elegante e funzionale.
IRIS PSEUDACORUS (Giaggiolo acquatico)
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro e Foglie Decorative
L’Iris Pseudacorus, noto anche come Giaggiolo acquatico, è una pianta acquatica estremamente rustica e versatile, ideale per decorare laghetti e giardini umidi. Le sue foglie verde-azzurro, alte quanto il fusto, aggiungono un tocco elegante al paesaggio, mentre i grandi fiori giallo oro, scelti come stemma araldico dal re francese Luigi VII, conferiscono un fascino storico e decorativo. Grazie alla sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione. Cresce bene anche in terreni con poca acqua, rendendola perfetta per diverse situazioni ambientali.
LYTHRUM SALICARIA (Salcerella)
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
La Lythrum Salicaria, conosciuta come Salcerella, è una pianta perenne rustica, perfetta per decorare giardini acquatici e laghetti. Le sue foglie opposte e lanceolate, sostenute da fusti legnosi, creano un effetto elegante e naturale. I fiori a stella di un vivido rosso porpora, riuniti in lunghe infiorescenze spiciformi, fioriscono abbondantemente per tutta l’estate. Grazie alla sua capacità di fitodepurazione, è ideale per migliorare la qualità dell'acqua, ed è adatta anche a terreni con poca acqua.
Caratteristiche:
- Fusti Robusti e Foglie Decorative: Fusti legnosi con foglie opposte e lanceolate.
- Fiori Vivaci: Fiori a stella rosso porpora, riuniti in lunghe infiorescenze, per una fioritura abbondante e duratura.
- Fitodepurazione: Migliora la qualità dell’acqua, ideale per laghetti e specchi d'acqua.
- Rusticità e Versatilità: Cresce bene anche in poca acqua, adattandosi a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
- Altezza della Pianta: 80-100 cm in terreni umidi.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a settembre.
Con la Lythrum Salicaria, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che combina bellezza, funzionalità e una lunga fioritura estiva, perfetta per creare ambienti sereni e rigogliosi.
HOUTTUYNIA CORDATA
Pianta Acquatica Ornamentale e Tappezzante
La Houttuynia Cordata è un’erbacea perenne rustica e tappezzante, ideale per decorare giardini acquatici e terreni umidi. I suoi fusti ramificati di un vibrante rosso vivo sostengono foglie cuoriformi verde scuro, con una sfumatura rossastra sulla pagina inferiore. Se strofinate, le foglie emanano un delizioso profumo di arancia. I fiori, bianchi e delicati, con quattro petali, sono riuniti in capolini conici che aggiungono un tocco di grazia. Questa pianta è nota per la sua crescita vigorosa e talvolta invadente, perfetta per coprire grandi aree con facilità.
MENTHA AQUATICA RUBRA
Pianta Acquatica Aromatica e Ornamentale
La Mentha Aquatica Rubra è una pianta acquatica profumata e decorativa, ideale per laghetti, giardini umidi e aree con poca acqua. Le sue foglie ovali, di un verde brillante all’ombra, assumono una suggestiva tonalità porpora se esposte al sole. I graziosi fiori lilla, riuniti in infiorescenze globose, aggiungono un tocco delicato durante il periodo di fioritura estiva. Oltre al suo valore ornamentale, questa pianta offre una fragranza rinfrescante che arricchisce l’ambiente circostante.
Caratteristiche:
- Foglie Aromatiche: Ovali, verde brillante o porpora, con un profumo intenso e rinfrescante.
- Fiori Eleganti: Lilla, riuniti in infiorescenze globose, per una fioritura graziosa ed estiva.
- Adatta a Laghetti e Terreni Umidi: Cresce bene in poca acqua o su terreni costantemente umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale e colori vivaci.
- Altezza della Pianta: 20-50 cm in terreni umidi.
- Epoca di Fioritura: Da luglio a settembre.
Con la Mentha Aquatica Rubra, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, aroma e funzionalità, ideale per creare un’atmosfera vivace e armoniosa.
Thelypteris palustris
Descrizione: Si tratta di una piccola felce rustica caratterizzata da fronde lanceolate di un verde chiaro. Questa specie predilige terreni acidi, adattandosi bene a condizioni umide e leggermente ombreggiate.
Informazioni sulla Pianta:
- Esposizione: Mezz'ombra
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 30–50 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 2–5 cm
BACOPA CAROLINIANA
Pianta Acquatica Profumata e Fiorifera
La Bacopa Caroliniana è una pianta acquatica versatile e decorativa, ideale per laghetti, acquari e spazi acquatici in climi miti. I suoi fusti lassiretti o eretti presentano piccole foglie ovali e opposte, di colore verde chiaro che può tendere al rosso in pieno sole. Se strofinata, emana un caratteristico profumo di limone. Quando lasciata crescere sopra il pelo dell'acqua, questa pianta fiorisce abbondantemente, producendo graziosi fiorellini blu chiaro a cinque petali. Perfetta per aggiungere un tocco aromatico e floreale ai giardini acquatici.
Typha latifolia (Mazza sorda)
Indicata per laghetti di grandi dimensioni, la Typha latifolia è caratterizzata da foglie coriacee, lineari e nastriformi. La parte più distintiva di questa pianta è l’infiorescenza femminile: un cilindro vellutato di colore bruno che quasi tocca quella maschile, situata nella parte superiore dello stelo. Questa caratteristica rende la pianta molto decorativa ed è spesso utilizzata nelle composizioni di fiori secchi.
Oltre al suo valore estetico, la Typha latifolia è impiegata nella fitodepurazione grazie alla sua elevata capacità di assorbire metalli pesanti come rame, piombo e zinco disciolti nell'acqua, contribuendo così alla purificazione degli ambienti acquatici.
Caratteristiche della Pianta:
- Esposizione: Pieno sole
- Fioritura: Luglio - Settembre
- Altezza sopra il livello dell'acqua: 150–200 cm
- Profondità sotto il livello dell'acqua: 5–10 cm
RANUNCULUS LINGUA GRANDIFLORA
Pianta Acquatica Rustica con Fiori Giallo Oro
Il Ranunculus Lingua Grandiflora è una pianta erbacea perenne e rustica, caratterizzata da una rapida crescita e dalla sua versatilità. I suoi fusti giovani, di colore rosso-rame, diventano verdi con la maturità, aggiungendo una nota cromatica unica al tuo giardino acquatico. Le foglie sommerse sono ovato-cuoriformi, mentre quelle emerse sono lanceolate e acuminate. I fiori, di un intenso giallo oro, ricordano quelli del ranuncolo terrestre, donando un tocco vivace e naturale ai laghetti. Utilizzata anche per la fitodepurazione, è una pianta funzionale oltre che ornamentale.
Caratteristiche:
- Fusti Variopinti: Giovani di colore rosso-rame, maturano in una tonalità verde naturale.
- Foglie Differenziate: Sommerse ovato-cuoriformi, emerse lanceolate e acuminate.
- Fiori Giallo Oro: Simili al ranuncolo terrestre, aggiungono un tocco di vivacità.
- Fitodepurazione: Ideale per purificare l’acqua in laghetti e specchi d’acqua.
- Rusticità e Crescita Rapida: Resistente e di facile gestione, adatta a diverse condizioni ambientali.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 40-50 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno ad agosto.
Con il Ranunculus Lingua Grandiflora, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta che unisce bellezza, funzionalità e resistenza, perfetta per creare ambienti naturali e rigogliosi.
ACORUS CALAMUS "VARIEGATUS"
Pianta Acquatica Ornamentale e Fitodepurativa
Originario dell'India, l'Acorus Calamus "Variegatus" è una pianta acquatica versatile e altamente decorativa. Le sue lunghe foglie spadiformi, verdi con striature bianche, aggiungono un tocco di eleganza e freschezza ai giardini acquatici. Sebbene i suoi fiori siano piccoli spadici giallastri di scarso valore estetico, questa pianta è ampiamente utilizzata per la fitodepurazione, contribuendo a mantenere l'acqua pulita e sana.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Lunghe, spadiformi, verdi con striature bianche, perfette per valorizzare laghetti e specchi d'acqua.
- Fiori: Piccoli spadici giallastri, poco rilevanti dal punto di vista ornamentale.
- Utilizzo: Ottima per la fitodepurazione, migliorando la qualità dell'acqua.
- Esposizione: Pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 60-90 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-5 cm.
- Epoca di Fioritura: Tra il quarto e quinto mese (aprile-maggio).
Con l'Acorus Calamus "Variegatus", arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta ornamentale che unisce bellezza e funzionalità.
SAURURUS CERNUUS (Coda di Lucertola)
Pianta Acquatica Ornamentale con Infiorescenze Profumate
Il Saururus Cernuus, conosciuto come Coda di Lucertola, è una pianta perenne rizomatosa originaria del Nordamerica, ideale per decorare laghetti, giardini acquatici e persino acquari. I suoi alti fusti eretti portano foglie alternate e cuoriformi, creando un effetto naturale e rigoglioso. In estate, produce insolite infiorescenze pendule di colore bianco, che emanano un delicato profumo di agrumi e ricordano la forma guizzante della coda di una lucertola. Grazie alla sua rapida crescita e al suo portamento decorativo, è una scelta versatile per ambienti acquatici.
Caratteristiche:
- Infiorescenze Uniche: Pendule, bianche e profumate, dalla forma insolita che richiama la coda di una lucertola.
- Foglie Cuoriformi: Alternate e ornamentali, ideali per un effetto naturale ed elegante.
- Profumo Delicato: Diffonde una fragranza agrumata, ideale per creare un’atmosfera rilassante.
- Rapida Crescita: Perfetta per riempire rapidamente spazi nei laghetti o giardini acquatici.
- Adatta agli Acquari: Si presta bene anche come pianta acquatica decorativa per acquari.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 80-100 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 2-10 cm.
- Epoca di Fioritura: Da giugno a novembre.
Con il Saururus Cernuus, aggiungi al tuo giardino acquatico una pianta dal fascino unico e dalla fragranza piacevole, perfetta per creare un ambiente sereno e rigoglioso.
HYDROCOTYLE VULGARIS (Scodella d'acqua)
Pianta Acquatica Sempreverde e Decorativa
La Hydrocotyle Vulgaris, conosciuta come Scodella d'acqua, è una graziosa pianta acquatica sempreverde ideale per decorare laghetti e acquari. Le sue foglie quasi rotonde, a margine crenato e disposte alternate, creano un effetto ornamentale delicato. L’infiorescenza, composta da piccoli fiorellini bianchi raggruppati in globi, aggiunge ulteriore fascino durante il periodo di fioritura estiva.
JUNCUS EFFUSUS SPIRALIS
Pianta Sempreverde con Steli Spiralati Decorativi
Il Juncus Effusus Spiralis è una pianta rustica e perenne, perfetta per aggiungere un tocco insolito e ornamentale ai giardini acquatici. Sempreverde e resistente, questa varietà si distingue per i suoi steli verde scuro cilindrici, ondulati o spiralati, che ricordano la forma di un cavatappi. I fiori, di colore bruno chiaro, sono riuniti in graziose infiorescenze cimose, aggiungendo ulteriore fascino durante il periodo di fioritura estiva.
MENYANTHES TRIFOLIATA (Trifoglio d'acqua)
Pianta Acquatica Vigorosa e Ornamentale
La Menyanthes Trifoliata, conosciuta come Trifoglio d'acqua, è una pianta acquatica dalla crescita vigorosa, ideale per decorare laghetti e specchi d’acqua. I suoi fusti striscianti, perfetti per coprire antiestetici bordi, portano foglie ovali disposte a trifoglio, conferendo un tocco elegante e naturale. I boccioli rosa, riuniti in racemi, sbocciano in fiori bianchi orlati di rosa. I petali, ricoperti da una peluria bianca e ricciuta, creano un effetto brinato unico e affascinante.
Caratteristiche:
- Foglie Decorative: Ovali e disposte a trifoglio, ideali per creare un effetto naturale e rigoglioso.
- Fiori Graziosi: Bianchi con bordi rosa, formati da 5 petali ricoperti da una lunga peluria bianca, che dona un aspetto brinato.
- Fusti Striscianti: Crescita vigorosa, perfetta per coprire bordi antiestetici.
- Adatta a Laghetti e Zone Umide: Perfetta per ambienti acquatici poco profondi e terreni umidi.
- Esposizione: Predilige pieno sole o mezz’ombra per una crescita ottimale.
-
Profondità e Altezza:
- Vegetazione sopra l’acqua: 20-30 cm.
- Profondità sotto l’acqua: 5-15 cm.
- Epoca di Fioritura: Da marzo a maggio.
Con la Menyanthes Trifoliata, arricchisci il tuo giardino acquatico con una pianta elegante e funzionale, ideale per nascondere bordi e creare un’atmosfera incantevole durante la primavera.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.