Ninfee Rosse in vendita
39 prodotti
39 prodotti
Ordina per:
PERRY’S RED STAR
(Slocum – 1989)
Perry’s Red Star si distingue per l’abbondanza di fiori stellati di media grandezza, capaci di emergere in modo vistoso sopra il livello dell’acqua. Il rosso brillante dei petali è esaltato dai sepali rosa pallido, creando un contrasto cromatico di grande impatto. Le foglie, allungate e di un elegante verde bronzato, completano la scena con un tocco di raffinatezza naturale. Ideale per chi desidera un laghetto ricco di carattere, questa varietà si fa notare per l’intensa e continua fioritura.
Caratteristiche:
- Fiori Stellati e Molto Emergenti: Corolle di media grandezza che spiccano con decisione dal pelo dell’acqua.
- Rosso Brillante: Una colorazione vivace che aggiunge energia al tuo specchio d’acqua.
- Sepali Rosa Pallido: Un delicato contrasto, pensato per esaltare ancor di più il tono del fiore.
- Foglie Allungate Verde Bronzato: Un tocco di eleganza che completa la composizione cromatica.
Scegli Perry’s Red Star per conferire al tuo giardino acquatico un impatto visivo sorprendente, unendo forme stellate e colori vibranti in un’armonia perfetta.
PERRY’S STRAWBERRY PINK
(Slocum – 1989)
Perry’s Strawberry Pink è una ninfea di rara dolcezza cromatica, caratterizzata da fiori stellati di media grandezza in un intenso rosso fragola che sfuma delicatamente verso il bianco sulle punte dei petali. Questa leggera transizione di colore regala un effetto fresco e invitante, capace di impreziosire ogni specchio d’acqua con un tocco di charme e originalità.
Caratteristiche
- Fiori Stellati di Media Grandezza: Corolle dalla forma aperta e armoniosa, che catturano subito l’attenzione.
- Colore Rosso Fragola Sfumato di Bianco: Una tonalità vivace e al tempo stesso raffinata, perfetta per aggiungere un tocco di allegria al tuo laghetto.
- Varietà Decorativa: Ideale sia per giardini acquatici di piccole dimensioni sia per laghetti più ampi, grazie alla sua eleganza discreta.
- Firma Slocum (1989): Un nome che garantisce qualità e tradizione nel campo dell’ibridazione delle ninfee.
Scegli Perry’s Strawberry Pink per donare al tuo giardino acquatico un tocco di dolce vivacità, lasciando che i suoi fiori stellati incantino con sfumature delicate e sorprendenti.
PICCIOLA
(Latour-Marliac – 1910)
Picciola è una ninfea dall’eleganza imponente, resa unica dai suoi enormi fiori a forma di calice e dai petali rosso granato che conquistano al primo sguardo. I petali della corona interna sfoggiano una colorazione uniforme e intensa, mentre quelli esterni stupiscono con sfumature di bianco verso le punte sulla pagina superiore e un accattivante rosso su quella inferiore. Grazie alla sua natura molto vigorosa, Picciola diventa protagonista di qualsiasi specchio d’acqua, regalando fioriture dall’impatto straordinario.
Caratteristiche:
- Fiori Maestosi: Grandi corolle a calice con numerosi petali, per un effetto visivo davvero scenografico.
- Contrasto Cromatico Unico: Interno rosso granato uniforme, esterno sfumato di bianco e rosso, per un gioco di colori sorprendente.
- Varietà Vigorosa: Crescita rigogliosa e abbondante fioritura, ideale per chi desidera un laghetto dal forte impatto estetico.
- Fascino Storico: Firmata Latour-Marliac (1910), è un omaggio alla tradizione e all’eccellenza nella coltivazione delle ninfee.
Con Picciola, il tuo giardino acquatico si veste di eleganza e vigore, trasformandosi in un palcoscenico dove i fiori imponenti e la vivace esplosione di colori catturano l’attenzione in ogni stagione.
Le piante acquatiche si dividono in diverse categorie: galleggianti, sommerse, palustri e ossigenanti. Se hai un laghetto, ti consigliamo ninfee e piante ossigenanti per mantenere l'acqua pulita. Per un acquario, le anubias e le vallisnerie sono ottime scelte. Se hai dubbi, contattaci per una consulenza personalizzata.
Ogni pianta ha esigenze specifiche, ma in generale, le radici delle piante palustri devono essere immerse nel substrato, mentre le galleggianti vanno lasciate libere in superficie. L'uso di fertilizzanti naturali e il controllo della luce solare aiutano a mantenerle in salute. Ti invieremo una guida dettagliata con il tuo acquisto.
Sì! Le piante ossigenanti come il ceratophyllum assorbono i nutrienti in eccesso e riducono la crescita delle alghe. Le piante galleggianti come la lattuga d’acqua forniscono ombra e limitano l’evaporazione, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema acquatico.