Piante da terreno umido J-Z
CARPE KOI
PIANTE ACQUATICHE
Ninfee Rustiche
Ninfee Bianche
Ninfee Gialle
Ninfee Pesca\Salmone
Ninfee Rame
Ninfee Rosa
Ninfee Rosse
Ninfee in ordine alfabetico
Ninfee Tropicali
Ninfee Intersubgeneriche
Fior di loto o Nelumbo
Nelumbo Grandi
Nelumbo Piccoli
Nelumbo Nani
Nelumbo in ordine alfabetico
Piante Palustri
Piante Palustri A-I
Piante Palustri J-R
Piante Palustri S-Z
Piante da Terreno Umido
Piante da Terreno Umido A-I
Piante da Terreno Umido J-Z
Piante Galleggianti
Piante Ossigenanti
VASI IN PLASTICA
Erbacea perenne, tappezzante e rampicante. I fusti striscianti por tano foglie ovali opposte e fiori solitari a 5 petali, a forma di coppa, di colore giallo oro. Si coltiva nel terreno umido intorno al laghetto, con i rami rivolti verso l’acqua e può produrre anche forme sommerse. Adatta anche per acquari.




VI-VIII

2-5 cm
Erbacea perenne, tappezzante e rampicante. I fusti striscianti portano foglie ovali opposte gialle e fiori solitari a 5 petali, a forma di coppa, di colore giallo oro. Si coltiva nel terreno umido intorno al laghetto, con i rami rivolti verso l’acqua e può produrre anche forme sommerse. Adatta anche per acquari.




VI-VIII

2-5 cm
Erbacea perenne, con fusti esagonali ed eretti; foglie opposte, con base arrotondata ad apice acuto, verticillate a 5-6 fiori. Giallo oro, a 5 petali, ermafroditi, posti su un racemo foglioso; attirano le farfalle e sono ottimi come fiori recisi.




VI-VIII

30-50 cm
Erbacea perenne con ornamentali foglie ovato-lanceolate verde chiaro, bordato di rosa da giovani e di bianco-crema da adulte. I fiori giallo oro brillante, a forma di coppa, con 5 petali, formano infiorescenze spiciformi sui fusti eretti.
Non disponibile




VI-VIII

40-60 cm
Foglie opposte e lanceolate, portate da fusti legnosi; i fiori a stella rosso porpora sono riuniti in lunghe infiorescenze spiciformi.
L’abbondante fioritura si protrae per tutta l’estate. Rusticissima, è utilizzata per la fitodepurazione e cresce anche in poca acqua.




VI-IX

80-100 cm
( Quadrifoglio d'acqua- Pianta adatta anche per terreni umidi )
Felce acquatica, dalle caratteristiche foglie a forma di quadrifoglio, di colore verde chiaro. Resistente al gelo, cresce anche in poca acqua. Adatta anche per acquario, dove però tenderà ad emergere e galleggiare. E' una specie protetta.




10-30 cm
Le profumatissime foglie ovali, verde brillante all’ombra, virano al porpora al sole. Graziosi fiori lilla sono riuniti in infiorescescenze globose. Cresce anche in poca acqua.




VII-IX

20-50 cm
Pianta con grandissime capacità di adattamento, presente dal Nuovo Messico all’Alaska. I fusti portano foglie opposte, ovali e dentate. I fiori a forma di bocca di leone sono gialli con macchie marroni e formano un’infiorescenza terminale.



VI-IX

10-50 cm
Graminacea perenne, rustica, molto ornamentale, tendente al naturale cespugliamento, adatta per formare barriere frangivento e per ombreggiare altre piante. In marzo tagliate i fusti secchi al livello del terreno, prima che spunti la nuova vegetazione.
Foglie a lamina stretta, lunga ed arcuata con nervatura principale chiara.



150-200 cm
Graminacea perenne, rustica, molto ornamentale, tendente al naturale cespugliamento, adatta per formare barriere frangivento e per ombreggiare altre piante. In marzo tagliate i fusti secchi al livello del terreno, prima che spunti la nuova vegetazione.
Foglie lineari glauche con venatura principale bianca.



100-150 cm
Graminacea perenne, rustica, molto ornamentale, tendente al naturale cespugliamento, adatta per formare barriere frangivento e per ombreggiare altre piante. In marzo tagliate i fusti secchi al livello del terreno, prima che spunti la nuova vegetazione.
Foglie arcuate con striature trasversali giallo chiaro.



100-120 cm
Pianta perenne rustica, che fiorisce per lungo tempo. I fiori azzurro lavanda con gola gialla, sono riuniti in infiorescenze avvolte a spirale. Cresce anche in poca acqua.





V-VIII

20-30 cm
Regina delle felci, protetta in tutta Italia, appartiene ad un genere antichissimo che risale all’Era Terziaria.
Le fronde alte fino a 2 metri la rendono decisamente appariscente; sono verde chiaro in pri mavera e gialle in autunno. Al loro apice sono inseriti gli sporangi quasi a formare una pannocchia, che diventa color ruggine a maturazione avvenuta.




IV-VI

50-200 cm
Erbacea rustica, perenne, con grandi foglie astate a forma di freccia, verde scuro, lucenti e molto ornamentali. L’infiorescenza porta sia i fiori maschili che quelli femminili, come pure i fiori sterili, di colore variabile (biancastro, verdognolo o giallo). Rusticissima, predilige terreni melmosi ed è utilizzata per la fitodepurazione.



IV-VI

40 cm
Rusticissima graminacea ornamentale, con foglie ricurve a striature longitudinali bianco crema. Fiori numerosi ma insignificanti.
Utilizzata per la fitodepurazione.




VI-VII

80 cm
Robustissima graminacea che può crescere sia sulle rive periodicamente inondate, sia dove l’acqua ha qualche centimetro di profondità, espandendosi rapidamente a tutte le latitudini. Lo stelo e le foglie presentano striature rosa e giallo chiaro. In estate forma pennacchi violetti e poi sparisce per rivegetare la primavera successiva. È la pianta più utilizzata per la fitodepurazione per la sua elevata capacità di assorbire il fosforo, l’azoto e i metalli pesanti disciolti nell’acqua.
In riproduzione - Non disponibile




VI-IX

100-150 cm
Robustissima graminacea che può crescere sia sulle rive periodicamente inondate, sia dove l’acqua ha qualche centimetro di profondità, espandendosi rapidamente a tutte le latitudini. In estate forma pennacchi violetti e poi sparisce per rivegetare la primavera successiva. È la pianta più utilizzata per la fitodepurazione per la sua elevata capacità di assorbire il fosforo, l’azoto e i metalli pesanti disciolti nell’acqua.





VI-IX

150-200 cm
Erbacea perenne, rustica, originaria del Nord America. Ha foglie irregolari, lanceolate e finemente dentate, di colore verde scuro. I fiori color malva hanno la corolla a bocca di leone e formano dense spighe terminali.




VI-VIII

100-120 cm
Originaria dell’Himalaya, ha foglie obovate e dentate ai margini, non ancora completamente sviluppate quando sbocciano i fiori, di colore rosa fucsia, i primi del giardino acquatico. Si accosta molto bene alla caltha palustris.





III

8-12 cm
Erbacea perenne, cresce anche in parziale ombra, ma la fioritura è più abbondante se è messa a dimora in pieno sole. Unica rosa a tollerare terreni umidi, forma un bel cespuglio con portamento ricadente. I fiori a 5 petali, solitari e molto profumati, sono rosa con stami gialli; in autunno compaiono i frutti, costituiti da bacche rosso scarlatto che permangono tutto l’inverno.




VI-VII

50-100 cm
Erbacea perenne originaria del Nord America. Ha strette foglie lineari che crescono a ciuffi, al di sopra dei quali si elevano i sottili fusti fioriferi, dalla forma appiattita, che portano bellissimi fiori ermafroditi blu-violetti, a 6 petali, che si susseguono per parecchie settimane.




VII-IX

20-50 cm
Erbacea perenne, rizomatosa, con fusto eretto, cavo e scanalato. Le foglie sono opposte, dentate, di colore verde intenso e hanno piccioli solo quelle inferiori. Produce piccoli fiori ermafroditi, a 5 petali, rosa chiaro o raramente bianchi, riuniti in corimbi apicali. Nota per le sue proprietà officinali, l'intera pianta emette un odore acre.




V-VII

30-150 cm