Piante da terreno umido A-I
CARPE KOI
PIANTE ACQUATICHE
Ninfee Rustiche
Ninfee Bianche
Ninfee Gialle
Ninfee Pesca\Salmone
Ninfee Rame
Ninfee Rosa
Ninfee Rosse
Ninfee in ordine alfabetico
Ninfee Tropicali
Ninfee Intersubgeneriche
Fior di loto o Nelumbo
Nelumbo Grandi
Nelumbo Piccoli
Nelumbo Nani
Nelumbo in ordine alfabetico
Piante Palustri
Piante Palustri A-I
Piante Palustri J-R
Piante Palustri S-Z
Piante da Terreno Umido
Piante da Terreno Umido A-I
Piante da Terreno Umido J-Z
Piante Galleggianti
Piante Ossigenanti
VASI IN PLASTICA
Erbacea perenne, rustica. Le foglie, finemente incise, da giovani hanno riflessi ramati e da adulte sono verde scuro. I piccoli fiori bianchi sono riuniti in morbide pannocchie piumose.





VI-VIII

60-90 CM
Erbacea perenne, rustica. Le foglie, finemente incise, da giovani hanno riflessi ramati e da adulte sono verde scuro. I piccoli fiori, rosa sono riuniti in morbide pannocchie piumose.





VI-VIII

60-90 cm
Pianta cespitosa originaria del Sud America. Le foglie sono lineari , ricadenti ed a lamina tagliente ,formano un cespuglio al centro del quale si innalzano i fusti che portano le caratteristiche infiorescenze a pannocchia, piumose e dai riflessi argentei. Molto ornamentale , è indicata per i grandi spazi.



VIII-IX

300 cm
Pianta rusticissima che risale all’Era Carbonifera. Lo stelo, molto ruvido per l’elevata quantità di silicio presente nell’epidermide, presenta una successione di nodi che conferiscono il tipico aspetto a coda di cavallo. Cresce anche in qualche centimetro d’acqua.




20cm
Pianta rusticissima e molto antica. Ha fusti cilindrici, eretti, segmetati, simili a quelli del bamboo, caratterizzati agli internodi da anelli bianchi bordati di nero, che indicano gli anni di accrescimento; lo spazio verde tra due anelli e' la crescita di un anno. In estate all'estremità degli steli fertili, più corti di quelli sterili, compaiono gli strobili, spighe ovali brune che portano le spore. Persiste in inverno : da qui il nome volgare "equiseto invernale".





30-100 cm
Erbacea perenne con foglie lineari e scanalate. Fiorisce in primavera avanzata e dopo la fioritura presenta eleganti fiocchi bianchi dai riflessi argentei, formati da setole sporgenti lunghe fino a 3 cm.




III-V

30-60 cm
EUPHORBIA PALUSTRIS
Pianta perenne con rizoma sotterraneo legnoso. Foglie alterne e lanceolate. Il fiore è in realtà un’infiorescenza ermafrodita ad ombrella, di colore giallastro, composta da 5 fiori maschili con al centro un fiore femminile.




IV-VI

50-100 cm
Erbacea perenne, rustica, rizomatosa. Foglie pennate e frastagliate verde scuro e minutissimi fiori rosa confetto riuniti in infiorescenze irregolari, vaporose e di grande effetto.




VII-IX

100-150 cm
Le foglie lineari, arcuate e flessibili, sono striate di bianco, verde e giallo, cui in primavera ed in autunno si aggiungono tonalità rosa. L’infiorescenza a spadice è composta da piccolissimi fiori giallastri.




III-IV

30-60 cm
0-5 cm
Erbacea perenne rustica con foglie nastriforme vede chiaro, arquate e riunite in ciuffi. I grandi fiori arancione scurosono simili a quelli dei gigli.
Dopo la fioritura tagliare i fusti a livello del terreno.




VI-VIII

100 cm
Erbacea perenne originaria della Cina e del Giappone. Le grandi foglie palmate e ruvide, sono rosse da giovani e verde scuro da adulte.
Anche i lunghi fusti e i piccioli sono rossastri. Produce enormi fiori rossi solitari, a 5 petali, splendidi.



VIII-IX

150-200 cm
HIBISCUS MOSCHEUTOS ROSA
HIBISCUS MOSCHEUTOS ROSSO
Erbacea perenne, di origine americana, molto ornamentale piantata in gruppi. Dalla base legnosa partono i lunghi steli che portano foglie ovato-lanceolate. I bellissimi fiori imbutiformi, con 5 petali e larghi fino a 20 cm, sono rosa o bianchi con la gola rossa oppure completamente rossi e si girano con il sole.



VII-VIII

80-150 cm
Erbacea perenne,autoctono, molto ornamentale piantata in gruppi. Dalla base legnosa partono i lunghi steli che portano foglie ovato-lanceolate. I bellissimi fiori imbutiformi, con 5 petali e larghi fino a 20 cm, sono rosa e si girano seguendo con il sole.
come il precedente, ma autoctono e con fiori tutti rosa.



VII-VIII

80-150 cm
Pianta erbacea perenne, di rapido accrescimento (raggiunge 1 metro di diametro) e notevole vigore, tappezzante. Le magnifiche foglie, cuoriformi e lucenti, sono verde chiaro con margini scuri e al sole tendono a diventare dorate. Profumatissimi fiori imbutiformi lilla chiaro sono portati da alti scapi.





VII-VIII

40 cm
Erbacea perenne rustica, originaria del Giappone. Splendide foglie cuoriformi, con nervature evidenti, il cui colore glauco si intensifica all’ombra. I bianchi fiori imbutiformi sono riuniti in racemi, portati da
lunghi steli che si elevano al di sopra delle foglie. Pianta tappezzante e di rapida crescita.




VI-VII

50 cm
Pianta erbacea perenne, rustica, originaria del Giappone. I fusti ramificati rosso vivo portano foglie cordate, variegate di bianco-crema, rosso e verde sulla pagina superiore e rossastre inferiormente, che profumano di arancia se strofinate. Fiori bianchi riuniti in capolini.




VIII-IX

25-40 cm
pianta erbacea perenne, rustica, originaria del Giappone. I fusti ramificati rosso vivo portano foglie cordate, verde scuro sulla pagina superiore e rossastre inferiormente, che profumano di arancia se strofinate. Fiori bianchi riuniti in capolini.




VIII-IX

25-40 cm
Lo stelo, più alto delle fogli spadiformi, porta 2-3 fiori, dall’originale forma quasi piatta, larghi fino a 25 cm. I colori vanno dal malva al viola scuro, al bianco screziato di viola, in tutte le tonalità e le combinazioni possibili. Alcune varietà hanno fiori doppi.




VI-VII

60-80 cm
Ha decorative foglie di colore verde-azzurro, alte quanto il fusto, e grandi fiori gialli oro doppi. Pianta rusticissima utilizzata per la fitodepurazione per la sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte. Cresce anche in poca acqua.




V-VI

50-80 cm
Ha decorative foglie di colore verde-azzurro, alte quanto il fusto, e grandi fiori gialli oro, scelti come stemma araldico dal re francese Luigi VII. Pianta rusticissima utilizzata per la fitodepurazione per la sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte. Cresce anche in poca acqua.




V-VI

50-80 cm
Ha decorative foglie di colore verde-azzurro, alte quanto il fusto, e grandi fiori giallo pallido. Pianta rusticissima utilizzata per la fitodepurazione per la sua capacità di filtrare le sostanze inquinanti disciolte. Cresce anche in poca acqua.




V-VI

50-80 cm